Nel vasto panorama della comunicazione digitale, i social media hanno acquisito un ruolo di primo piano nell'evoluzione delle lingue. Ogni piattaforma, da Twitter a Facebook, ha contribuito in modo unico [...] un’ulteriore trasformazione degna di nota in aggiunta al quadro finora descritto, come si osserva nei seguenti esempi: «Lancio prodotto domani. Siete pronti?»«Ci sei per un meeting settimana prossima?»«Se mi dai slot per settimana prossima, ti mando ...
Leggi Tutto
Sepolti sotto montagne di carte, ritrovo casualmente i fogli ingialliti di un’antica inchiesta da me svolta nell’estate 1976 per la terza pagina del «Messaggero» – all’epoca coordinata da Ruggero Guarini [...] , perché anche noi siamo soggetti alla logica del profitto capitalistico, per cui un film dev’essere equiparato a un altro prodotto qualsiasi, come una saponetta o una scatola di sardine. Non sto, come vedi, scoprendo l’acqua calda: mi sembrano ...
Leggi Tutto
Nella cultura dell’800 il melodramma è un prodotto culturale di veloce accessibilità e rappresenta un importante mezzo di comunicazione che si rivolge ad un esteso e differenziato pubblico. Già dagli inizi [...] degli anni Trenta dell'Ottocento, I Promess ...
Leggi Tutto
La rappresentazione della natività di Gesù Cristo è una pratica molto antica. Da semplici disegni stilizzati si è giunti a una vera e propria espressione artistica, conquistando un posto dalle chiese ai [...] gli indigeni che le statuine bianche in gesso fossero la rappresentazione di Gesù e della Sacra Famiglia. Successivamente, furono prodotti presepi, con figurine che si ispiravano a uomini e usanze locali costruite in creta, ebano o bronzo per ...
Leggi Tutto
La mafia d’oggi, e già di domani, non è un veliero, tantomeno un carrarmato: è un grifone – la violenza d’imporsi come il re della Savana, il leone, la rapidità di volare tra terra e cielo come l’aquila. [...] in corso legale. Se si allarga il campo, tenendo conto del Monero o dei bitcoin e di altre criptovalute prodotte dalle mafie – che vengono gestite con operazioni di mescolamento –, è facile capire come la vita degli investigatori sia complicata ...
Leggi Tutto
I nomi di fantasia, che qui proponiamo di chiamare fantasionimi con una nostra coniazione (ci sembra per la prima volta), sono parole o combinazioni di parole inventate. A volte sono termini già presenti [...] dunque identificato con una parola di fantasia inventata dal nulla un oggetto (sino a quel momento senza nome) che, prodotto per altri scopi (isolare fili elettrici), fu immesso sul mercato parigino senza una finalità precisa, se non quella di ...
Leggi Tutto
La libertà espressiva e stilistica autoproclamata dagli autori esordienti degli anni Settanta non ha prodotto, come si è detto e temuto, un abbassamento o un distacco antitetico da quella che la tradizione [...] italiana ha sempre chiamato poesia, ma un n ...
Leggi Tutto
1. L’attribuzione del significato al modo di dire Il grillo è un insetto e la sua attitudine, si sa, è duplice: canta e salta velocemente. L’italiano ha prodotto una lunga serie di modi di dire contenenti [...] la parola grillo, tra i quali ricordiamo alm ...
Leggi Tutto
Nel 1970 esce un 33 giri dalla copertina ocra, che, in dieci tracce e poco più di 35 minuti, loda l’Uomo raccontando dio. Un concept album – un album, cioè, in cui le canzoni sono legate tra loro in modo [...] tematico e/o consequenziale – prodotto da Robe ...
Leggi Tutto
L’Italia, storicamente Paese di emigrazione, ha conosciuto a partire dagli anni Settanta ed in maniera più accentuata a partire dagli inizi del XXI secolo movimenti immigratori sempre più consistenti. [...] Questo ha prodotto la necessità di garantire la p ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...