C’è un male incurabile che ci sta invadendo ammalandoci un poco alla volta. Non è fisico, tangibile, per quanto sul corpo sovente si ripercuota. Più sociale, verrebbe da dire, umano: parliamo di quel lento [...] e/o sani in grado di spiritosantizzare le nostre paure. Di chi ci ha preceduto, semmai, siamo il doloroso prodotto al quadrato («una madre può curare solo / sé stessa attraverso la progenie», Marra). Basterebbe guardare avanti, dirà qualcuno ...
Leggi Tutto
La settantaquattresima edizione del Festival di Sanremo si distingue per un'età media degli artisti in gara molto bassa. Su quarantanove partecipanti complessivi (tra i gruppi e i solisti) che si esibiscono [...] avanti).Alcune volte la citazione è esplicita, nel senso che una porzione di un testo è volutamente ripresa nel nuovo prodotto. Possiamo segnalare nel nostro corpus almeno tre casi. I versi di Sally (1996) di Vasco Rossi («Sopra la follia […] [senza ...
Leggi Tutto
In Un’affollata solitudine. Per una sociologia della lettura (Carocci, 2023), Daniele Garritano si propone un’indagine a partire da «un’interrogazione sulla costruzione di orizzonti di senso, e cioè sulla [...] e lo sforzo del nostro cuore, ma come una cosa materiale, deposta tra le pagine dei libri come un miele già prodotto dagli altri e che noi avremmo solo da prenderci la briga di cogliere sugli scaffali delle biblioteche e di degustare poi passivamente ...
Leggi Tutto
I prossimi interventi di cui questo articolo costituisce l’introduzione saranno dedicati ai deonimici che provengono da altre lingue e sono quindi in italiano classificabili come “prestiti”. Anche solo [...] 2023; Lubello 2012; Lubello 2023b) e che ci sia una cospicua presenza di prestiti integrali. Tra gli altri, nantoes (‘vini prodotti nella zona di Nantes’, che rappresenta un prestito dalla variante antica dell’etnico francese; cfr. DI 3,379,83-85) e ...
Leggi Tutto
Vitaliano TrevisanTrilogia di ThomasTorino, Einaudi, 2024 A me, Vitaliano Trevisan (Sandrigo, 1960 – Crespadoro, 2022, scrittore, attore e regista teatrale), fa paura.Mi spaventano le sue piretiche pagine [...] lo stesso Trevisan, nel podcast PDR, prima di lasciare uno studio, si rimuove la polvere che, depositatasi negli anni sui muri, ha prodotto chili d’oro). Se Thomas è sempre diverso, impossibile è liberarsi della ghiaia in fondo alla gola di fronte al ...
Leggi Tutto
Il dodicesimo uomoUn po’ come accadeva a Pompei nei giorni precedenti alla tragica eruzione del Vesuvio, ancora oggi i gruppi ultras calcistici si identificano immediatamente grazie ai colori. Se allora [...] nemici del “calcio moderno”: di quello non più giocato in contemporanea con tutti gli altri, la domenica pomeriggio, ma divenuto prodotto televisivo da consumare in poltrona, il venerdì sera, il sabato mattina, il lunedì sera o il mercoledì nel tardo ...
Leggi Tutto
Rapper e scrittore di Reggio Calabria e membro del collettivo rap/reggae Kalafro, Francesco “Kento” Carlo ha prodotto il disco Resistenza Sonora (2011) con fondi provenienti dai beni confiscati alla mafia. [...] Nel 2014, in Palestina per il progetto Hip Hop Smash The Wall, inaugura un seguitissimo blog su «Il Fatto Quotidiano» e, nello stesso anno, inizia un percorso di ricerca sul rapporto tra rap e poesia con ...
Leggi Tutto
1. «Si faceva chiamare Dante; era di Firenze, e fu condannato per non so quale delitto. Ti ricordi di quest’uomo?». Aggrottò le sopracciglia e si portò la mano alla fronte come chi cerca nella memoria. [...] poesia nulla fa accadere»; o ancora perché Eugenio Montale ricevendo il Premio Nobel parlasse delle sue poesie come di «un prodotto assolutamente inutile». Dante è un uomo con un messaggio. E per ritrovare in futuro il suo nome nella memoria – oltre ...
Leggi Tutto
Lingua italiana e lingua albanese hanno un rapporto di lunga data. Basti pensare che il primo dizionario bilingue italiano-albanese risale al 1702, ad opera del frate francescano Da Lecce, missionario [...] kosovaro ‘che è nato o abita in Cossovo’ o ‘che è proprio, che è tipico, che è relativo al Cossovo, che vi è prodotto’, dalla parola albanese kosovar, a sua volta dal serbo Kosovo [poljé] ‘[campo] dei merli’, e ghego ‘che è proprio, che si riferisce ...
Leggi Tutto
«Maria che fa Giovanna di secondo nome»Nel 1994 il gruppo rap degli Articolo 31 raggiungeva un grande successo di pubblico con la canzone Ohi Maria: facendo il verso alla tradizione della canzone leggera [...] siringa e la cartina di “mariagiovanna” accanto». La parola è usata anche dagli autori di una celebre serie televisiva prodotta dalla RAI negli anni Settanta, Qui squadra mobile: in un volume di racconti pubblicato sulla scia del successo televisivo ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana.
Diritto
La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...