• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

promozione

Sinonimi e Contrari (2003)

promozione /promo'tsjone/ s. f. [dal lat. tardo promotio -onis, der. di promovēre "promuovere"]. - 1. [passaggio a un grado o a una qualifica superiore a quella che si ha: ottenere una p.] ≈ avanzamento. [...] di una squadra o di un atleta a una serie, categoria o divisione superiore] ↔ retrocessione. 3. (estens., comm.) [insieme delle attività volte a incrementare la vendita di un prodotto] ≈ promotion. ‖ marketing, propaganda, pubblicità, réclame. ... Leggi Tutto

promuovere

Sinonimi e Contrari (2003)

promuovere /pro'mwɔvere/ (pop. o lett. promovere) v. tr. [dal lat. promovēre, der. di movēre "muovere", col pref. pro-¹ "avanti"] (coniug. come muovere). - 1. a. [contribuire a fare progredire: p. le scienze, [...] b. [fare aumentare: p. le vendite] ≈ incentivare, incrementare, sostenere. ↔ ostacolare. c. (comm.) [sostenere un nuovo prodotto con opportune azioni di promozione] ≈ lanciare, promozionare, spingere. d. [mettere in atto un'iniziativa e sim.: p. una ... Leggi Tutto

complesso²

Sinonimi e Contrari (2003)

complesso² s. m. [dal lat. complexus -us, der. di complecti "stringere, abbracciare"; nel sign. 5 per calco del ted. Komplex]. - 1. a. [il tutto, in quanto costituito di più parti o elementi: un c. di [...] , ensemble, gruppo. ⇓ banda, orchestra. 3. (industr.) [forma di coalizione tra singole imprese producenti lo stesso prodotto o prodotti affini] ≈ gruppo. ‖ cartello, trust. 4. (chim.) [composto complesso] ≈ aggregato. 5. a. (psicanal.) [insieme di ... Leggi Tutto

propagandare

Sinonimi e Contrari (2003)

propagandare v. tr. [der. di propaganda]. - 1. [portare a conoscenza di altri attraverso un'azione di propaganda: p. un'idea] ≈ promuovere. ‖ diffondere, divulgare, promulgare. 2. (estens., comm.) [fare [...] conoscere un prodotto e sim.: p. un nuovo libro] ≈ promuovere, pubblicizzare, reclamizzare. ... Leggi Tutto

propagandista

Sinonimi e Contrari (2003)

propagandista s. m. e f. [der. di propaganda] (pl. m. -i). - 1. [chi fa propaganda per la diffusione di un'idea politica, culturale e sim.] ≈ banditore, divulgatore, promotore. 2. (prof., comm.) [agente [...] incaricato di promuovere la vendita di un prodotto] ≈ piazzista, rappresentante. ... Leggi Tutto

xerocopia

Sinonimi e Contrari (2003)

xerocopia /ksero'kɔpja/ s. f. [comp. di xero(grafico) e copia²]. - [prodotto del procedimento di duplicazione xerografico] ≈ Ⓖ copia, Ⓖ fotocopia, xerografia. ... Leggi Tutto

gelatina

Sinonimi e Contrari (2003)

gelatina s. f. [der. di gelare]. - 1. (chim.) [sostanza di vario tipo di consistenza semisolida e di aspetto translucido] ● Espressioni: gelatina reale → □. 2. [conserva alimentare zuccherata a base di [...] frutta] ≈ ‖ confettura, marmellata. 3. [prodotto cosmetico per fissare i capelli] ≈ [→ GEL (2)]. 4. (chim.) [tipo di esplosivo] ≈ plastico. ‖ dinamite, nitroglicerina. ⇑ esplosivo. □ gelatina reale [sostanza gelatinosa che si trova nelle celle reali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mercanzia

Sinonimi e Contrari (2003)

mercanzia /merkan'tsia/ s. f. [var. aplologica di mercatanzia]. - 1. (ant.) [attività del mercante: esercitare m.] ≈ commercio, (ant.) mercatura. 2. a. (comm.) [bene economico oggetto di commercio, spec. [...] in quanto considerato all'ingrosso: m. di valore, di scarto] ≈ merce, partita, [se commestibile] derrata. ‖ articolo, bene, manufatto, prodotto. b. (estens., fam.) [cumulo di oggetti di scarso valore, per lo più in senso spreg.: ha la casa piena di m ... Leggi Tutto

merce

Sinonimi e Contrari (2003)

merce /'mɛrtʃe/ s. f. [lat. merx mercis]. - 1. (econ.) [oggetto o più spesso insieme di oggetti di contrattazione e di scambio: m. scadente; imballare una m.] ≈ mercanzia, [se commestibile] derrata. ‖ [...] articolo, bene, manufatto, prodotto. 2. (fig.) [ciò che vale dal punto di vista spirituale: l'onestà è una m. rara] ≈ bene, valore. ... Leggi Tutto

genere

Sinonimi e Contrari (2003)

genere /'dʒɛnere/ s. m. [dal lat. genus -nĕris, affine a gignĕre "generare"]. - 1. [insieme di cose o di persone con caratteri comuni e distintivi: è un g. di vita che mi piace; ne ha combinate d'ogni [...] essere oggetto di commercio: g. di consumo, di lusso, di prima necessità] ≈ bene, derrata, mercanzia, merce, prodotto. ● Espressioni: generi alimentari ≈ alimenti, cibo, (non com.) commestibili, (ant.) grascia, (fam.) roba da mangiare, vettovaglie ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali