• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

qualità

Sinonimi e Contrari (2003)

qualità s. f. [dal lat. qualĭtas -atis, der. di qualis "quale"]. - 1. a. [elemento caratterizzante in positivo o in negativo una persona, un animale o una cosa: q. fisiche, morali] ≈ caratteristica, livello, [...] q.] ≈ dote, merito, (fam.) numero, pregio, valore, virtù. ↔ difetto, neo, pecca. ↑ peccato, vizio. c. (comm.) [pregio di un prodotto] ≈ (non com.) qualitativo. 2. [complesso di caratteri che identificano qualcuno o qualcosa: gente, oggetti di ogni q ... Leggi Tutto

qualitativo

Sinonimi e Contrari (2003)

qualitativo [dal lat. tardo qualitativus, der. di qualĭtas -atis "qualità"]. - ■ agg. [che riguarda la qualità o le qualità: giudizio q.; dati, valori q.; analisi q.] ≈ di qualità. ↔ di quantità, quantitativo. [...] ■ s. m., non com. (comm.) [pregio di un prodotto: q. di una merce] ≈ qualità. ... Leggi Tutto

moderno

Sinonimi e Contrari (2003)

moderno /mo'dɛrno/ [dal lat. tardo modernus, der. dell'avv. modo "or ora, recentemente"]. - ■ agg. 1. a. [che appartiene o si riferisce al nostro tempo] ≈ contemporaneo, corrente, d'oggi, odierno. ↔ antico, [...] rispondenti ai tempi] ≈ ‖ à la page, attuale, trendy. ↔ antico, d'antiquariato, d'epoca. b. [di opinione, tecnica, prodotto, ecc., adeguato al tempo presente] ≈ aggiornato, attuale, d'oggi, up to date. ↑ all'avanguardia, avanzato, d'avanguardia ... Leggi Tutto

antirughe

Sinonimi e Contrari (2003)

antirughe [comp. di anti-¹ e ruga], invar. - ■ agg. [che previene o cura la formazione delle rughe: crema a.] ≈ ‖ idratante. ↔ invecchiante. ■ s. m. [prodotto cosmetico antirughe] ≈ [→ ANTIRUGHE agg.]. ... Leggi Tutto

moltiplicazione

Sinonimi e Contrari (2003)

moltiplicazione /moltiplika'tsjone/ s. f. [dal lat. multiplicatio -onis]. - 1. [il fatto di accrescere o di accrescersi nel numero, nella quantità, nell'intensità: m. degli sforzi, degli abitanti] ≈ accrescimento, [...] riduzione. ↑ caduta, tracollo. 2. (matem.) [operazione aritmetica contrassegnata dal segno x "per"] ≈ Ⓖ (pop.) moltiplica, prodotto. ↔ divisione. 3. (biol.) [il moltiplicarsi per generazione biologica: m. degli animali, delle piante] ≈ proliferazione ... Leggi Tutto

gommina

Sinonimi e Contrari (2003)

gommina s. f. [dim. di gomma]. - [nome commerciale di un prodotto per modellare i capelli e renderli lucidi] ≈ brillantina, gel. ⇑ fissatore. ... Leggi Tutto

gorgoglio

Sinonimi e Contrari (2003)

gorgoglio /gorgo'ʎio/ s. m. [der. di gorgogliare]. - 1. [il gorgogliare intenso e continuo di un corso d'acqua e sim.: il g. del torrente] ≈ (ant.) bulicame, (non com.) chioccolìo, (non com.) gloglottìo, [...] parlare in modo continuo e lamentoso] ≈ (non com.) borboglìo, borbottìo, brontolìo, mormorìo. b. [rumore addominale spontaneo prodotto dal rapido spostamento di gas e liquidi intestinali] ≈ Ⓣ (med.) borborigmo, (non com.) borborismo, (fam.) borbottìo ... Leggi Tutto

corno

Sinonimi e Contrari (2003)

corno /'kɔrno/ s. m. [dal lat. cornu] (pl. -a, femm. con valore collettivo; -i masch. negli altri casi). - 1. a. (zool.) [formazione ossea del capo di vari mammiferi ungulati: le c. del bue, del caprone, [...] ]; fam., rompere le corna (a qualcuno) → □; fam., rompersi le corna → □. b. (scherz.) [protuberanza della testa dovuta a gonfiore prodotto da un colpo: il bimbo si è fatto un bel c. in fronte] ≈ bernoccolo, bitorzolo, bozza. ● Espressioni: fig., pop ... Leggi Tutto

grafica

Sinonimi e Contrari (2003)

grafica /'grafika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. grafico]. - 1. (artist.) [ogni singola opera, o insieme di opere grafiche di un artista o di una corrente artistica] ≈ ‖ disegno, incisione. 2. (estens., [...] di opere grafiche] ≈ ⇓acquaforte, incisione, litografia, serigrafia. 3. (bibl.) [impostazione dell'aspetto grafico di un prodotto a stampa definita dalla scelta dei caratteri, delle illustrazioni, della copertina, ecc.] ≈ impaginazione, lay-out, [se ... Leggi Tutto

raccolto²

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto² s. m. [part. pass. di raccogliere]. - 1. (agr.) [complesso dei prodotti agricoli raccolti: credo che quest'anno il r. delle castagne sarà molto abbondante] ≈ prodotto, produzione, raccolta, (lett.) [...] ricolta. ⇓ messe. 2. (estens., agr.) [periodo della raccolta: tornai in città subito dopo il r. delle olive] ≈ stagione ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 21 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali