• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
367 risultati
Tutti i risultati [367]
Industria [39]
Medicina [28]
Alimentazione [16]
Farmacologia e terapia [13]
Industria cosmetica e farmaceutica [13]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Chimica [8]
Comunicazione [8]
Arti visive [6]
Cinema [5]

cacata

Sinonimi e Contrari (2003)

cacata (settentr. cagata) s. f. [part. pass. femm. di cacare], volg. - 1. a. [l'atto del defecare] ≈ Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezione, Ⓣ (fisiol.) evacuazione. b. [il prodotto del defecare] [...] ≈ [→ CACCA (1)]. 2. (fig., spreg.) [lavoro, scritto, opera mal fatti, mal riusciti] ≈ (pop.) boiata, bruttura, (pop.) cesso, insulsaggine, (volg.) merda, (fam.) porcheria, (fam.) schifezza, (fam.) schifo ... Leggi Tutto

cacatura

Sinonimi e Contrari (2003)

cacatura s. f. [der. di cacare], volg., non com. - [il prodotto del defecare] ≈ [→ CACCA (1)]. ... Leggi Tutto

cacca

Sinonimi e Contrari (2003)

cacca (region. caca) s. f. [affine a cacare], fam. - 1. [il prodotto del defecare, spec. nel linguaggio infantile] ≈ (volg.) cacata, (volg., non com.) cacatura, Ⓣ (fisiol.) defecazione, Ⓣ (fisiol.) deiezioni, [...] escrezione, Ⓣ (fisiol.) feci, (volg.) merda, [di un animale di grosse dimensioni, spec. bovino] meta, [nel linguaggio infantile] popò, [spec. di un animale] sterco. ⇓ cacherello, (volg.) stronzo. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

enfatizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

enfatizzare /enfati'dz:are/ v. tr. [der. di enfatico]. - 1. [enunciare parole con enfasi] ≈ evidenziare, mettere in evidenza (o in rilievo), rilevare, sottolineare. 2. (fig.) a. [spec. nella propaganda [...] pubblicitaria, presentare qualcosa con espressioni iperboliche: e. un prodotto] ≈ esaltare, magnificare, (fam.) sbandierare, (fam.) strombazzare, vantare. b. [dare un rilievo esagerato a un fatto: e. l'importanza di un episodio] ≈ accentuare, ... Leggi Tutto

cachet

Sinonimi e Contrari (2003)

cachet /ka'ʃe/ s. m., fr. [der. di cacher, propr. "sigillo", che risale al lat. ✻coacticare "comprimere" e poi "nascondere"]. - 1. a. [involucro di sostanza amidacea contenente una dose di medicinale per [...] (estens., fam.) [medicinale contro il dolore] ≈ analgesico, antidolorifico. ⇑ compressa, pasticca, pastiglia, pillola. ⇓ aspirina. 2. [prodotto per tingere i capelli: farsi un c.] ≈ tinta, tintura. ‖ riflessante. ⇑ colorante. 3. [onorario forfettario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

cacio

Sinonimi e Contrari (2003)

cacio /'katʃo/ s. m. [lat. caseus] (pl. caci), pop. - 1. [prodotto derivato dal latte] ≈ formaggio, (region.) toma. ⇓ latticino. ● Espressioni (con uso fig.): fam., alto quanto un soldo di cacio [di persona, [...] di statura molto bassa] ≈ basso, brevilineo, piccolo. ↔ alto, slanciato; fam., essere come il cacio sui maccheroni ≈ giungere a proposito. ↔ (fam.) essere come i cavoli a merenda; essere pane e cacio ≈ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

cacuminale

Sinonimi e Contrari (2003)

cacuminale agg. [der. del lat. cacumen -mĭnis "punta, cima"]. - 1. [della cima, che sta in cima] ≈ culminale, sommitale. 2. (ling.) [di suono prodotto con retroflessione della lingua verso il palato duro] [...] ≈ cerebrale, retroflesso ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37
Enciclopedia
prodotto
Tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di un’attività umana. Diritto La categoria dei p. alimentari, che tende a sostituire quella dei p. agricoli, intesi come frutti naturali, ha assunto rilievo giuridico crescente con...
prodotto
prodotto prodótto [Part. pass. sostantivato di produrre, der. del lat. producere "portare avanti", comp. di pro- "davanti" e ducere "condurre"] [LSF] Generic., il risultato di qualcosa, spec. di un'attività, un'operazione e simili. ◆ [ALG]...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali