Fotografo e cineasta francese (n. Villefranche-sur-Saône 1942). Autodidatta, ha iniziato a 15 anni l'attività di fotoreporter. Trasferitosi a Parigi, è stato tra i fondatori dell'agenzia Gamma (1966); [...] (Algeria, Vietnam, Ciad, Libano, Biafra, caduta del muro di Berlino). Attivo poi con l'agenzia Magnum (1979), ha prodotto film, perlopiù lungometraggi (Reporters, 1980; San Clemente, 1980; Faits divers, 1983; La captive du désert, 1990; Délits ...
Leggi Tutto
Cocco Bill
Alfredo Castelli
L'eroe degli 'spaghetti western'
Cocco Bill, un pistolero tutto italiano alla conquista del selvaggio West, è il più famoso rappresentante del folle mondo a vignette di Benito [...] per il disegnino con cui firmava le sue tavole. Per oltre un quarantennio, il disegnatore di Cocco Bill ha prodotto migliaia e migliaia di storie caratterizzate da un umorismo ai limiti dell'assurdo
Personaggi nati dalla stessa penna
Le vignette ...
Leggi Tutto
ARTI LIBERALI e MECCANICHE
C. Frugoni
Nell'accezione generale, con la locuzione a. liberali si definiscono quelle attività creative che richiedono un'applicazione intellettuale e la cui produzione, [...] Esse, dunque, si contrappongono alle a. meccaniche che richiedono invece un'applicazione manuale - 'meccanica' appunto - e il cui prodotto è un manufatto, di qualsiasi genere. In estrema sintesi, usando questa chiave di lettura ed esaminando le fonti ...
Leggi Tutto
CICOGNARA, Antonio
Giacomo Bargellesi
Attivo a Cremona, e presumibilmente a Ferrara verso la fine del Quattrocento, come pittore e miniatore.
Se si ammette la partecipazione alla decorazione del salone [...] col Bambino nella Pinacoteca di Ferrara (n. 64) porta la scritta "Antomi Cicognarii Pictura anno Domini 1480" e, anche se prodotto di bottega, indica che già a quell'epoca il C. aveva raggiunto una certa rinomanza. Infatti, a poca distanza di tempo ...
Leggi Tutto
Tipo di ancona frequente in Spagna a partire dal periodo gotico, a molti scomparti disposti in più ordini, con incorniciatura architettonica elaborata e ricca di figure intagliate (v. fig.). A volte tutti [...] che di legno, può essere anche di marmo, stucco ecc. (generalmente policromo). Diffuso anche in Sardegna, dove nel 15° sec. risulta prodotto da artisti immigrati e dove dal 16° sec. fu attiva la Scuola di Stampace, che prende il nome dal quartiere di ...
Leggi Tutto
ARTICO-BALTICA, Civiltà
L. Rocchetti
Civiltà di popoli cacciatori dell'età neolitica diffusa nella Scandinavia settentrionale ed in Finlandia, con contatti in direzione della Siberia (v. Preistorica, [...] considerate quale continuazione delle incisioni di età paleolitica (v. Rupestri, incisioni). In Finlandia la Civiltà A.-B. ha prodotto asce e lame di pietra con manici decorati da teste di animali efficacemente espresse e notevoli anche per la ...
Leggi Tutto
SOKLES (Σοκλῆς)
E. Paribeni
1°. - Ceramista attico la cui attività può essere fissata intorno alla metà del VI sec. a. C.
Si hanno di lui quattro firme in cui si proclama sempre vasaio, l'una su una [...] in Madrid, e tre su bandcups decorate unicamente dall'iscrizione, di Oxford (1929, 498), Berlino (F. 1781) e Taranto. Il prodotto più rappresentativo è senza dubbio la coppa di Madrid, appartenente ad una classe ristretta e di notevole interesse per ...
Leggi Tutto
Biologia
Insieme dei cambiamenti che si verificano in un organismo sia animale sia vegetale a partire dall’inizio della sua esistenza. Nel corso dello sviluppo i tessuti e gli organi aumentano di dimensioni, [...] una maggiore crescita di quelli dove più intenso è risultato lo sforzo di innovazione di processo e/o di prodotto (la meccanica, l’elettronica, le telecomunicazioni ecc.), ma anche un incremento del peso del settore dei servizi destinati alla ...
Leggi Tutto
FOTOGRAFIA (XV, p. 782; App. II, 1, p. 963; III, 1, p. 663)
Aldo Gilardi
Emilio Ugoletti
In campo fotografico i fatti più notevoli negli ultimi anni sono stati di natura sociale e culturale, e riguardano [...] , per conto terzi, l'industria fotografica si è impegnata a fondo per la conquista di un mercato di massa ai suoi prodotti, provocando la seconda grande ondata di popolarizzazione della f., e nello stesso tempo per la difesa del suo mercato da un ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, comprendente la parte inferiore della Penisola Balcanica, gli arcipelaghi delle Ionie e dell’Egeo e l’isola di Creta. Confina a NO con l’Albania, a N con Repubblica della [...] introdotte dai tiranni (Pisistrato in Atene) sotto forma di tasse e dazi o di prelievo forzato di una quota dei prodotti del suolo.
Dopo le guerre persiane lo sviluppo economico della G. fu intenso: aumentarono la popolazione libera e quella servile ...
Leggi Tutto
prodotto1
prodótto1 (ant. produtto). – Part. pass. di produrre, con i varî sign. del verbo. Con valore di agg., ant., esteso, allungato (conforme al lat. productus): perché questo capitolo è alquanto produtto, in capitolo nuovo a la questione...
prodotto2
prodótto2 s. m. [part. pass. sostantivato di produrre]. – 1. Genericam., tutto ciò che la terra produce o che costituisce il risultato di una qualsiasi attività umana: p. agricoli, vegetali; i p. della terra, del suolo, dei campi,...