soffione
soffióne [Der. di soffiare (→ soffiamento)] [GFS] Nella geologia, apertura del suolo da cui si ha l'emissione continua, più o meno violenta, di gas endogeni (in prevalenza vapore acqueo con [...] s., assai frequente, per es., nella zona di Larderello (Pisa), di notevole interesse industriale, oltre che per la produzionedienergiaelettrica mediante centrali termoelettriche (centrali geotermoelettriche), per ricavare l'acido borico, il borace ...
Leggi Tutto
conto energia
cónto energìa locuz. sost. m. – Programma di incentivazione della produzionedienergiaelettrica da fonte solare attraverso impianti fotovoltaici connessi alla rete eletrica. Prevede [...] incentivante, differenziata in base alla potenza e alla tipologia dell'impianto, per l'energiaelettrica prodotta in un periodo di 20 anni a partire dalla data di entrata in esercizio. Il meccanismo, introdotto in Italia nel 2005 e giunto alle ...
Leggi Tutto
ESTELA
– Acronimo di European solar thermal electricity association, associazione europea per l’industria dell’elettricità termica solare (v. ). Fondata nel 2007 con sede a Bruxelles, raccoglie i principali [...] operatori del settore, industrie, associazioni nazionali, istituzioni di ricerca, ecc., per promuovere la diffusione degli impianti per la produzionedienergiaelettrica attraverso la conversione dell’energia termica solare in Europa e nell’area ...
Leggi Tutto
nucleotermoelettrico
nucleotermoelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di nucle(are) e termoelettrico] [FTC] [EMG] Detto di impianto per la produzionedienergiaelettrica a partire da energia nucleare, e [...] anche di tale energiaelettrica; sinon. di elettronucleare. Un impianto del genere (centrale n. o elettronucleare) è schematicamente costituito da un reattore nucleare a fissione, l'energia termica prodotta dal quale serve per produrre vapore acqueo ...
Leggi Tutto
megawatt
megawatt 〈megavàtt〉 [s.m. invar. Comp. di mega-b e watt] [MTR] [FTC] [EMG] Unità di misura della potenza, spec. usata nell'ambito della produzionedienergiaelettrica, di simb. MW, pari a un [...] milione di watt. ...
Leggi Tutto
aeroelettrico
aeroelèttrico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di aero- e elettrico] [FTC] [EMG] Che riguarda la produzionedienergiaelettrica mediante sfruttamento dell'energia eolica: impianto a., lo stesso [...] che centrale eolica ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, produzione contemporanea dienergiaelettrica e calore da parte di un impianto ( impianto di c.) al fine di una più razionale utilizzazione dell’energia fornita. In generale, in una centrale [...] c., comprendente una centrale elettrica e un impianto di recupero del calore, può aumentare fino all’80-90%, il che è tanto più importante quanto più è elevato il costo dell’energia. Fra gli impianti di c., particolare rilievo hanno quelli in cui il ...
Leggi Tutto
energia e lavoro
Giuditta Parolini
Compagni inseparabili, preziosi per gli esseri umani
La conquista dell'energia ha condizionato lo sviluppo delle civiltà passate e presenti. Gli esseri umani hanno [...] e dalle biomasse, che oggi ha ancora in genere costi diproduzione superiori rispetto alle altre forme dienergia.
L'uomo preistorico ha imparato a conservare il fuoco scaturito dall'energiaelettrica dei fulmini. Braci e tizzoni gli hanno permesso ...
Leggi Tutto
elettrica, industria
Patrizio Bianchi
Attività diproduzione per lo sfruttamento industriale dell’energiaelettrica (➔ energia).
Dal mulino alla macchina a vapore
La storia dell’industria e. è strettamente [...] , disponendo di ruote, mosse da flussi d’acqua, regolarizzati da dighe e sbarramenti, per la produzionedienergia meccanica, in grado di trasformare l’energia meccanica in energiaelettrica.
Evoluzione dell’industria elettrica nell’Ottocento
Su ...
Leggi Tutto
Produzione
Marcello Lando
Mario Lucertini
Fernando Nicolò
(XXVIII, p. 298; App. V, iv, p. 285)
Nella Enciclopedia Italiana compaiono due diverse concezioni economiche della produzione, di cui una [...] e l'invio alla stazione successiva di un'unità di prodotto già completata presso quella stazione e prelevata dal polmone precostituito.
Il progresso dell'automazione nella produzione industriale
L'avvento dell'energiaelettrica, a partire dalla fine ...
Leggi Tutto
energia verde
loc. s.le f. Energia che inquina relativamente poco l’ambiente. ◆ Eppure, come dice uno studio del KyotoClub, il futuro con «energia verde» garantirebbe anche maggiori posti di lavoro. (Adriano Favaro, Gazzettino, 30 aprile 2005,...
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...