Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] a sorprendere per la sua capacità di adattamento.Un esempio dell’approccio cinese: ASML, azienda olandese leader nella produzione di macchine per la litografia (un processo cruciale nella fabbricazione di semiconduttori più avanzati) a gennaio aveva ...
Leggi Tutto
Di buone intenzioni, come si sa, è lastricata la via dell’inferno e la locuzione sembra attagliarsi direttamente alle tante parole che in questi ultimi anni sono state spese – e continuano ad essere pronunciate [...] ad investire in un settore che avrebbe bisogno di 86 miliardi fino al 2030, per potenziarlo e portarlo a quote di produzione in grado di essere remunerative. La proposta che emerge dallo studio è quella che la UE fornisca un terzo del finanziamento ...
Leggi Tutto
Ogni giorno vengono scovati dai miliziani di Hayat Tahrir al-Sham (Hts) nuovi depositi di Captagon, l’anfetamina su cui si reggeva economicamente il regime di Assad. Nell’ultimo decennio, la Siria è emersa [...] Captagon è stato successivamente bandito a causa dei suoi effetti collaterali e del potenziale di abuso. Nonostante ciò, la sua produzione illegale ha prosperato, trasformando la Siria in un vero e proprio narco-Stato.Il regime di Bashar al-Assad ha ...
Leggi Tutto
In Germania, una crisi politica potrebbe aprire la strada a nuove elezioni anticipate, riflettendo la crescente difficoltà nel trovare soluzioni condivise per affrontare la stagnazione economica. Al centro [...] principali è il sistema energetico. La Germania dipende ancora in gran parte dalle fonti fossili e ha una produzione di energia rinnovabile insufficiente per soddisfare la domanda industriale a un costo competitivo. Le politiche energetiche nazionali ...
Leggi Tutto
Tra le ricchezze del continente africano si nasconde un mosaico, poco noto e spesso gravato da pregiudizi e stereotipi, di culture, lingue e tradizioni che incantano per la loro bellezza e unicità. Un [...] per il suo Paese natale, quale denuncia satirica della corte dell’allora imperatrice Zauditù. Questo portò alla censura della produzione, ma anche alla vera e propria genesi di una tradizione artistica e culturale che da quel momento in poi non ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Intellettuale apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Perdita di un ruolo. – All’inizio del 20° sec. una lungimirante minoranza di appartenenti [...] , ma in generale tutto lo strato sociale che esercita funzioni organizzative in senso lato, sia nel campo della produzione, sia in quello della cultura, e in quello politico-amministrativo» (p. 2041). Quest’ultima riflessione, elaborata alla metà ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] si riferisce al cibo destinato al consumo umano che è scartato o perso lungo la catena di approvvigionamento, dalla produzione al consumo finale. Include quello che viene gettato via perché scaduto o danneggiato oppure semplicemente perché non viene ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] , dove cioè si produce, non dove si consuma. L’ intelligenza artificiale, al contrario, ci tiene lontani dai luoghi della produzione per chiuderci nell’immensa prigione del consumo, dove l’intelligenza naturale deperisce e langue. 5. A cosa serve la ...
Leggi Tutto
Dal 30 novembre al 12 dicembre 2023 a Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, si è tenuta la 28a Conferenza ONU delle Parti sul clima (COP28): in essa si riunisce la comunità internazionale impegnata nell’azione [...] l’energia pulita per tutti, porre fine all’espansione di carbone, petrolio e gas ed eliminare equamente la produzione esistente in linea con ciò che la scienza dimostra essere necessario per affrontare la crisi climatica dei combustibili fossili ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] non trovano più mercati aperti e, anzi, vengono sostituite da merci prodotte a costi più bassi. Le nostre catene di produzione si sono drasticamente ridotte o disperse nel mondo, e basta una guerra o un’azione terroristica per privarci di risorse ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...