• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [13]
Cinema [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [3]
Vita quotidiana [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]

riattivare

Sinonimi e Contrari (2003)

riattivare [der. di attivare, col pref. ri-]. - ■ v. tr. [rimettere in attività, far funzionare di nuovo: r. un servizio, la linea telefonica] ≈ rimettere in funzione, ripristinare, [spec. riferito a un'attività] [...] riaprire. ↔ disattivare. ■ riattivarsi v. intr. pron. [tornare in attività, in funzione: la produzione si è riattivata] ≈ riavviarsi, ricominciare, ripartire, riprendere. ↔ rifermarsi. ... Leggi Tutto

oleodotto

Sinonimi e Contrari (2003)

oleodotto /oleo'dot:o/ s. m. [comp. di oleo- e -dotto, rifacimento dell'ingl. oil pipeline]. - (tecnol.) [impianto di trasporto in condotta di petrolio grezzo o di derivati liquidi dai luoghi di produzione [...] ai porti di caricamento, dai porti di scarico alle raffinerie, ecc.] ≈ pipeline. ‖ gasdotto, metanodotto ... Leggi Tutto

incentivare

Sinonimi e Contrari (2003)

incentivare v. tr. [der. di incentivo]. - (econ.) [dare stimolo a un'attività produttiva, a un settore economico e sim., mediante opportuni aiuti e provvedimenti: i. la produzione agricola] ≈ agevolare, [...] aiutare, favorire, fomentare, incoraggiare, motivare, promuovere, sostenere, spingere, spronare, stimolare. ↔ disincentivare, frenare, ostacolare, penalizzare, rallentare, sfavorire. ↑ bloccare ... Leggi Tutto

incentivazione

Sinonimi e Contrari (2003)

incentivazione /intʃentiva'tsjone/ s. f. [der. di incentivare]. - (econ.) [iniziativa consistente nel promuovere, spec. da parte dello stato, determinate attività economiche, con la prep. di: i. della [...] produzione agricola] ≈ agevolazione, aiuto, incentivo, promozione, sostegno, stimolo. ↔ disincentivazione, disincentivo, freno, penalizzazione. ↑ blocco. ... Leggi Tutto

incentivo

Sinonimi e Contrari (2003)

incentivo s. m. [dal lat. tardo incentivum, uso fig. e sost. dell'agg. incentivus "che dà il tono"]. - 1. [azione tesa a stimolare qualcosa: dare i. alle passioni, al lavoro] ≈ (lett.) fomento, impulso, [...] promuovere, spec. da parte dello stato, determinate attività economiche, anche al plur., con la prep. a: i. alla produzione industriale] ≈ e ↔ [→ INCENTIVAZIONE]. b. [somma corrisposta per premiare il personale di un'organizzazione e sim.: i. agli ... Leggi Tutto

bandana

Sinonimi e Contrari (2003)

bandana s. f. o m. [dall'ingl. bandana, var. meno com. di bandanna, dal hindī bāndhnū, nome di un sistema di tintura usato nella produzione originaria] (pl. le bandane o i bandana). - (abbigl.) [fazzoletto [...] di seta o di cotone a vivace fantasia, tipico dell'abbigliamento giovanile] ≈ ‖ fascia, foulard, fusciacca ... Leggi Tutto

struttura

Sinonimi e Contrari (2003)

struttura s. f. [dal lat. structura, der. di struĕre "costruire, ammassare"]. - 1. a. [complesso e distribuzione degli elementi di un organismo, una costruzione e sim., considerati in rapporto di correlazione [...] 'economia italiana] ≈ organizzazione, sistema. b. (filos.) [complesso delle forze produttive e dei rapporti sociali di produzione nella filosofia marxista] ↔ sovrastruttura. 4. (soc.) [complesso di edifici, locali e aree attrezzate per svolgere un ... Leggi Tutto

operoso

Sinonimi e Contrari (2003)

operoso /ope'roso/ agg. [dal lat. operosus, der. di opĕra "lavoro, attività"]. - 1. [che s'impegna intensamente nel lavoro e nella produzione: città, gente o.] ≈ alacre, attivo, dinamico, efficiente, fattivo, [...] (lett.) industre, industrioso, laborioso, solerte. ↑ infaticabile, instancabile. ↔ inattivo, indolente, inerte, inoperoso, neghittoso, pigro. 2. [ricco di attività, di lavoro: vita o.] ≈ attivo, denso, ... Leggi Tutto

opificio

Sinonimi e Contrari (2003)

opificio /opi'fitʃo/ s. m. [dal lat. opificium "fattura di un'opera, di un lavoro"], non com. - (industr.) [luogo di produzione di manufatti industriali] ≈ fabbrica, manifattura, officina, stabilimento. [...] ‖ azienda, ditta, industria, laboratorio ... Leggi Tutto

informazione

Sinonimi e Contrari (2003)

informazione /informa'tsjone/ s. f. [der. di informare, sul modello del lat. informatio -onis "nozione, idea, rappresentazione" e in epoca tarda "istruzione, educazione, cultura"]. - 1. (ant., non com.) [...] indagini sul suo conto] ≈ avviso di garanzia. 3. (massm.) [insieme di persone e strutture attive nella produzione e diffusione di informazioni] ≈ mass media. ⇓ giornali, radio, stampa, televisione. ● Espressioni: mondo dell'informazione → □. □ mondo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 15
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali