• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
147 risultati
Tutti i risultati [147]
Industria [13]
Cinema [7]
Medicina [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Agricoltura caccia e pesca [3]
Informatica [3]
Vita quotidiana [3]
Alimentazione [2]
Teatro [2]

migliorare

Sinonimi e Contrari (2003)

migliorare [dal lat. tardo meliorare, der. di melior "migliore"] (io miglióro, ecc.). - ■ v. tr. [rendere migliore qualcosa sotto l'aspetto qualitativo o quantitativo: m. i sistemi di produzione; m. le [...] condizioni delle strade] ≈ incrementare, perfezionare, potenziare, sviluppare. ↑ ottimizzare. ↔ danneggiare, deteriorare. ↑ distruggere, rovinare. ■ v. intr. (aus. essere, talora avere) 1. a. [di persona, ... Leggi Tutto

softwarista

Sinonimi e Contrari (2003)

softwarista /softwe'rista/ s. m. e f. [der. dell'ingl. software] (pl. m. -i). - (prof., inform.) [tecnico specializzato nella produzione di software] ≈ programmatore, (non com.) sviluppatore. ‖ analista, [...] sistemista ... Leggi Tutto

giovane

Sinonimi e Contrari (2003)

giovane /'dʒovane/ (non com. giovine) [lat. iŭvĕnis] (nel plur., quasi esclusivam. giovani). - ■ agg. 1. a. [che è nell'età della giovinezza: uomo g.; donna g.] ≈ ‖ in fiore, in verde età, nel fiore degli [...] . ↔ formale, paludato. 2. (estens.) a. (enol., gastron.) [di vino o altri prodotti alimentari, che è di recente produzione] ≈ fresco, nuovo, [di vino] novello. ↔ invecchiato, maturo, stagionato. b. [d'altre cose, anche astratte, costituite o formate ... Leggi Tutto

controllo

Sinonimi e Contrari (2003)

controllo /kon'trɔl:o/ s. m. [dal fr. contrôle, ant. contrerole, propr. "registro che fa da riscontro a un altro"]. - 1. a. [il controllare qualcosa per verificarne la regolarità, l'esattezza, ecc.] ≈ [...] . b. (econ.) [attività svolta da persone appositamente delegate al fine di controllare determinate attività: il c. della produzione] ≈ supervisione. 4. (tecnol.) [dispositivo che serve a comandare o regolare il funzionamento di un apparecchio: c. di ... Leggi Tutto

modernizzare

Sinonimi e Contrari (2003)

modernizzare /moderni'dz:are/ [dal fr. moderniser, der. di moderne "moderno"]. - ■ v. tr. [rendere moderno: m. la tecnica di produzione] ≈ aggiornare, ammodernare, rimodernare, rinnovare, svecchiare. ■ [...] modernizzarsi v. intr. pron. [conformarsi alle usanze moderne] ≈ aggiornarsi, ammodernarsi, cambiare, rinnovarsi ... Leggi Tutto

grafica

Sinonimi e Contrari (2003)

grafica /'grafika/ s. f. [femm. sost. dell'agg. grafico]. - 1. (artist.) [ogni singola opera, o insieme di opere grafiche di un artista o di una corrente artistica] ≈ ‖ disegno, incisione. 2. (estens., [...] artist.) [tecnica per la produzione di opere grafiche] ≈ ⇓acquaforte, incisione, litografia, serigrafia. 3. (bibl.) [impostazione dell'aspetto grafico di un prodotto a stampa definita dalla scelta dei caratteri, delle illustrazioni, della copertina, ... Leggi Tutto

raccolto²

Sinonimi e Contrari (2003)

raccolto² s. m. [part. pass. di raccogliere]. - 1. (agr.) [complesso dei prodotti agricoli raccolti: credo che quest'anno il r. delle castagne sarà molto abbondante] ≈ prodotto, produzione, raccolta, (lett.) [...] ricolta. ⇓ messe. 2. (estens., agr.) [periodo della raccolta: tornai in città subito dopo il r. delle olive] ≈ stagione ... Leggi Tutto

granario

Sinonimi e Contrari (2003)

granario /gra'narjo/ agg. [der. di grano]. - [del grano: commercio g.; produzione g.] ≈ frumentario. ‖ cerealicolo. ... Leggi Tutto

costo

Sinonimi e Contrari (2003)

costo /'kɔsto/ s. m. [der. di costare]. - 1. (econ.) a. [l'ammontare monetario occorrente per produrre un bene o per fornire un servizio: c. di fabbricazione, di manutenzione; c. di produzione, di gestione] [...] ≈ ‖ importo, prezzo, quanto, tariffa, valore. ● Espressioni: costo della vita [l'ammontare della spesa occorrente per i consumi di una famiglia-tipo] ≈ carovita, (non com.) caroviveri. b. [esborso sostenuto ... Leggi Tutto

ramificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

ramificazione /ramifika'tsjone/ s. f. [dal lat. mediev. ramificatio -onis]. - 1. (bot.) [produzione e disposizione dei rami di una pianta] ≈ (non com.) diramazione. 2. (fig.) [ognuno degli elementi o dei [...] tratti che si dipartono o si sviluppano da un corpo o da un elemento principale] ≈ [→ RAMO (2)] ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 15
Enciclopedia
produzione
L’insieme delle operazioni, semplici o complesse, attraverso le quali si produce un bene trasformando altri beni. Costo di p. Le spese sopportate per produrre, cioè il complesso dei beni e servizi che viene consumato per produrre altri beni...
produzione
produzione produzióne [Der. del part. pass. productus del lat. producere "produrre", da productio -onis, che peraltro significava "allungamento"] [LSF] La formazione di qualcosa e anche il processo di formazione. ◆ [FNC] [FSN] Ogni processo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali