FONTENAY, Abbazia di
T. N. Kinder
(lat. Fontanetum)
Seconda abbazia filia della cistercense Clairvaux, situata nella regione francese della Borgogna (dip. Côte-d'Or) e anticamente appartenente alla [...] (per es. a mosaico, a incisione, bicrome), da consentire l'ipotesi che la stessa F. fosse stata un centro di produzione, a somiglianza di altre abbaziali cistercensi come per es. Chaalis.All'interno dell'abbaziale si conserva, oltre a un dossale ...
Leggi Tutto
FORTIFICAZIONE
S. Coccia
Il termine f. solo in età moderna ha assunto il significato di struttura e apprestamento difensivo; la sua area semantica era coperta in latino dal termine munitio, ma più frequenti [...] Ermini, Renovatio murorum tra programma urbanistico e restauro conservativo: Roma e il ducato romano, in Committenti e produzione artistico-letteraria nell'Alto Medioevo occidentale, "XXXIX Settimana di studio del CISAM, Spoleto 1991", Spoleto 1992 ...
Leggi Tutto
IONA
J.T. Lang
(Iova insula, Hy nei docc. medievali)
Piccola isola della Scozia, nella contea di Argyllshire, situata al di là della punta occidentale dell'isola di Mull, non troppo distante dalla costa [...] Highlands occidentali. Esse sono realizzate per lo più in scistoclorite, un materiale adatto alla collocazione all'aperto. La produzione di lastre tombali di I. è caratterizzata da un fogliame rampicante e intrecciato basato su modelli romanici e a ...
Leggi Tutto
Raccolta di libri per uso di lettura e di studio e anche il luogo stesso (sala o edificio) dove si conservano. L’utilizzo ottimale degli spazi per la conservazione, la lettura, lo studio e per ogni altro [...] b. che vi partecipano, è stato costituito un archivio di milioni di record bibliografici che riguardano la produzione libraria italiana dagli inizi del sec. 20°.
Architettura
Delle più antiche b. greche abbiamo soltanto testimonianze letterarie ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 46; App. II, I, p. 465; III, I, p. 268)
Dai più recenti rilevamenti statistici (stima 1989) risulta che la popolazione dell'area metropolitana bonaerense è di 15.505.000 ab., di cui 2.901.000 [...] 'esibizione tecnologica di A. e P. Smithson o di R. Piano e R. Rogers nel Centre G. Pompidou parigino. La produzione architettonica è importante in questi anni, in cui una nuova generazione di giovani architetti si riunisce in gruppi che progettano e ...
Leggi Tutto
. Organismo architettonico destinato alla esecuzione e all'audizione di musica, o ambiente per la radioproduzione di musica o di prosa. In America col termine auditorium s'indica un particolare e caratteristico [...] , soprattutto, sul risultato definitivo della trasmissione, è influenzata non solo dalle condizioni proprie dell'ambiente di produzione, ma pure dalle varie apparecchiature radioelettriche interposte tra il microfono e l'altoparlante che, malgrado la ...
Leggi Tutto
BASILEA
H.-R. Meier
(lat. Basilia, Civitas Basiliensium; ted. Basel)
Città della Svizzera settentrionale, capoluogo del cantone omonimo, situata su un'ansa del Reno vicino al confine con la Germania [...] artigianali. Particolarmente importante fu il bacino di St. Alban, tuttora esistente, che dal sec. 14° serviva alla produzione di carta dello stabilimento monastico di Dalbeloch. Il crescere della città sulla riva sinistra del Reno comportò, dopo un ...
Leggi Tutto
HILDESHEIM
U. Kuder
(Hilduinesheim nei docc. medievali)
Città della Bassa Sassonia (Germania) nel territorio di Hannover, sviluppatasi sulla sponda occidentale del fiume Innerste, a N del massiccio [...] vicende edilizie.L'arredo della basilica vescovile fa capo a diverse committenze, sebbene cronologicamente rientri sempre nella produzione di età romanica (secc. 11°-13°). La porta di bronzo detta Paradiestor, destinata in origine all'abbaziale ...
Leggi Tutto
SAINT ALBANS
A. Lawrence
(lat. Verulamium)
Città dell'Inghilterra sudorientale, nello Hertfordshire, situata presso il corso del fiume Ver. Il più antico insediamento a S. fu l'oppidum belga dei Catuvellauni, [...] porte originarie in legno di quercia.Sia le fonti del sec. 12° sia i Gesta abbatum descrivono S. come un centro di produzione orafa di alto livello (Oman, 1930-1932), grazie all'attività di artisti quali, nel sec. 12°, l'orafo Anketillus e, nel 13 ...
Leggi Tutto
PRESLAV
A. Tschilingirov
(od. Veliki Preslav; Pristhlava nei docc. medievali)
Città medievale della Bulgaria nordorientale, le cui rovine si trovano a S dell'od. città di Preslav, nel distretto di Šumen.Nei [...] . I monasteri di Patlejna, di Avradaka e di Tuzlalăka giocarono nel Medioevo un ruolo di notevole rilievo nella produzione artistica, grazie ai loro scriptoria e alle botteghe per la realizzazione di icone; in quella del monastero di Patlejna ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...