PISA
V. Ascani
(lat. Alphea, Pisae)
Città della Toscana occidentale, capoluogo di provincia, posta lungo il corso del fiume Arno e non lontana dalla costa tirrenica. In origine P. fu città lagunare [...] e precoci acquisti a Roma stessa da parte dei Pisani mostra di avere in qualche modo inibito una moderna produzione locale fino al sec. 11° avanzato. In tutte le chiese fino a questo periodo vengono sistematicamente reimpiegati unicamente materiali ...
Leggi Tutto
PORTALE ISTORIATO
Y. Christe
L'idea di ornare l'ingresso di una chiesa con una decorazione sontuosa, intesa a fare immediatamente percepire l'importanza del luogo cui si accede, è documentata già nel [...] si prolunga anche ben al di fuori della Francia.Ciò assolutamente non avvenne nel periodo romanico, durante il quale la produzione fu multiforme, priva di continuità e a carattere prevalentemente regionale; anche se in alcuni casi - per es. lungo l ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] , sono infine attestate a Tell Raqai, che si qualifica come un centro principale per la riserva, la lavorazione e la produzione alimentare, e a Telul eth-Thalatat, dove il grande granaio a dieci vani paralleli sta su uno zoccolo rialzato dal ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...