• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1772 risultati
Tutti i risultati [30133]
Cinema [1772]
Biografie [9469]
Arti visive [4150]
Letteratura [2678]
Storia [1973]
Geografia [1283]
Economia [1496]
Diritto [1475]
Archeologia [1570]
Medicina [1065]

PRODUZIONE

Enciclopedia del Cinema (2004)

Produzione Sergio Toffetti La costituzione di una struttura tecnico-finanziaria destinata stabilmente alla p. di film si impose molto presto nel panorama industriale della settima arte, e cioè quando [...] a istituire sia con settori di pubblico sia con le nuove leve di cineasti, da Fortunato Misiano con le sue produzioni di genere che alimentarono le seconde visioni negli anni Cinquanta, a Franco Cristaldi, ad Alfredo Bini, a Mario Cecchi Gori ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: BANCA COMMERCIALE ITALIANA – AURELIO DE LAURENTIIS – FRANCIS FORD COPPOLA – ALESSANDRO BLASETTI – METRO GOLDWYN MAYER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PRODUZIONE (7)
Mostra Tutti

RKO Radio Pictures

Enciclopedia on line

Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense (Radio Keith Orpheum Radio Pictures Incorporated), costituitasi il 23 ottobre 1928, su iniziativa di David Sarnoff della RCA (Radio Corporation [...] di opere a basso costo e di presenza in quasi tutti i generi. Il nucleo originario della casa di produzione risaliva all’era pionieristica del cinema, cioè alla RobertsonCole Company (ditta di import-export automobilistico e cinematografico, creata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: RADIO KEITH ORPHEUM – DAVID SARNOFF
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RKO Radio Pictures (1)
Mostra Tutti

Warner Bros

Enciclopedia on line

Casa di produzione statunitense. Fu fondata nel 1923 dai fratelli Harry, Albert, Sam e Jack Warner, che fin dal 1907 avevano avviato diverse attività nel settore cinematografico, gestendo una sala e distribuendo [...] , cantato più che parlato da A. Jolson. Fino alla fine degli anni 1960 la W. fu tra le principali case di produzione hollywoodiane, spaziando in tutti generi, dal musical al gangster film, al film d’avventura, e legando a sé noti interpreti, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: GLOBALIZZAZIONE – PENNSYLVANIA – HOLLYWOOD – JOLSON
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Warner Bros (1)
Mostra Tutti

United Artists Corporation

Enciclopedia on line

(UAC) Casa di produzione e distribuzione cinematografica statunitense fondata nel 1919 dai divi del muto M. Pickford, C. Chaplin, D. Fairbanks e dal regista D.W. Griffith. La compagnia nacque, dietro [...] film», secondo le parole dello statuto. Voleva, in un certo senso, contrapporsi allo studio system e favorire la produzione indipendente, ma nel periodo classico fu in realtà profondamente radicata in quel sistema produttivo e commerciale. Nel 2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su United Artists Corporation (2)
Mostra Tutti

Fandango

Enciclopedia on line

Casa di produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, casa editrice ed etichetta musicale fondata da D. Procacci nel 1989 a Roma. Il primo film prodotto è stato La stazione (1990, S. Rubini); [...] di Barney (2010, R. J. Lewis), Qualunquemente (2011, G. Manfredonia) e Habemus Papam (2011, N. Moretti); per quanto concerne la produzione televisiva si ricorda il programma di Rai Tre Parla con me. Nel 2005 è stata fondata la casa discografica, come ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: FANDANGO DISTRIBUZIONE – ROMA

Paramount Pictures

Enciclopedia on line

Casa di produzione cinematografica statunitense, considerata la maggiore, in struttura e profitti, tra le majors di Hollywood. La società originaria, costituita nel 1914 da W.W. Hodkinson, con la denominazione [...] Paramount Pictures Corporation, come casa di distribuzione di film, assorbì la produzione della Famous Players Film Company di A. Zukor, nata nel 1912, e della Jesse L. Lasky Feature Play Company di J.L. Lasky nata nel 1913, e di altre compagnie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: HOLLYWOOD – VIACOM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Paramount Pictures (1)
Mostra Tutti

VIETNAM

Enciclopedia del Cinema (2004)

Vietnam Cinematografia La produzione cinematografica è stata per molto tempo ostacolata dalla drammatica storia del Paese, che, colonia francese dal 1887, conobbe l'occupazione giapponese (1940-1945) [...] Mùa hè chiếu thẳng đu'ng (2000; Solstizio d'estate). Oltre a lui, ben pochi sono stati i registi che hanno realizzato una produzione regolare: Dang Nhat Minh, le cui opere rigorose polemizzano con il 'nuovo corso' economico-sociale del V. (Tr'o' v`ê ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – CRISI DEL 1929 – STATI UNITI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VIETNAM (13)
Mostra Tutti

Filmauro

Enciclopedia on line

Casa di produzione e distribuzione cinematografica italiana fondata nel 1975 da L. De Laurentiis insieme con il figlio A. De Laurentiis. Negli oltre trent’anni di attività, F. ha prodotto e/o distribuito [...] a livello nazionale ma anche internazionale. Nel listino F. figurano pellicole di spessore e commedie brillanti, ma anche produzioni leggere e di grande successo commerciale come il ciclo della “commedia di Natale” (ideato dallo stesso A. De ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: LAURENTIIS

Medusa

Enciclopedia on line

Casa di produzione e di distribuzione italiana, fondata a Roma nel 1964 con la denominazione di Medusa distribuzione S.r.l. La politica iniziale fu indirizzata verso un genere popolare, con la realizzazione [...] di film commerciali. Eccezioni a questo filone furono film come Basta che non si sappia in giro! (1976), episodi firmati da N. Loy, L. Magni e L. Comencini; Roma a mano armata (1976) di U. Lenzi; i primi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: FININVEST

Pixar

Enciclopedia on line

Pixar Casa di produzione cinematografica, fondata nel 1984 dal cartoonist statunitense J. Lasseter (n. 1957), con sede a Emeryville, in California. Nota soprattutto per l'animazione computerizzata tridimensionale [...] (CGI, Computer generated imagery), ha firmato alcuni grandi successi cinematografici quali: Toy story (1995), Toy story 2 (1999), Alla ricerca di Nemo (2003), Gli Incredibili (2004), Cars (2006), Ratatouille ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRODUZIONE INDUSTRIA E MERCATO
TAGS: WALT DISNEY COMPANY – CALIFORNIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pixar (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 178
Vocabolario
produzióne
produzione produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
pòst-produzióne
post-produzione pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali