Hong gaoliang
Hubert Niogret
(Cina 1987, Sorgo rosso, colore, 110m); regia: Zhang Yimou; produzione: Wu Tianming per Xi'an Film Studio; soggetto: dai romanzi Hong gaoliang (Sorgo rosso) e Gaoliang jiu [...] un prolungamento del suo contributo come direttore della fotografia a Huang tudi (Terra gialla, Chen Kaige 1984), film emblema delle produzioni realizzate lontano da Pechino (in particolare a Xi'an, sotto l'egida di Wu Tianming, direttore dello Xi'an ...
Leggi Tutto
Miseria e nobiltà
Stefano Della Casa
(Italia 1954, colore, 95m); regia: Mario Mattoli; produzione: Carlo Ponti, Dino De Laurentiis per Excelsa; soggetto: dall'omonimo testo teatrale di Eduardo Scarpetta; [...] sceneggiatura: Mario Mattoli, Ruggero Maccari; fotografia: Karl Struss, Luciano Trasatti; montaggio: Roberto Cinquini; scenografia: Alberto Boccianti, Piero Filippone; costumi: Gaia Romanini; musica: Pippo ...
Leggi Tutto
Salvatore Giuliano
Leopoldo Santovincenzo
(Italia 1961, 1962, bianco e nero, 107m); regia: Francesco Rosi; produzione: Franco Cristaldi, Lionello Santi per Lux/Vides/Galatea; sceneggiatura: Francesco [...] l'intreccio tra mafia e politica. Non a caso Salvatore Giuliano fu sin dall'inizio un progetto difficile. Alla produzione venne negato il prestito pubblico, sul set Rosi dovette affrontare le resistenze della famiglia Giuliano e della popolazione (il ...
Leggi Tutto
Scarface
Serafino Murri
(USA 1931, 1932, Scarface, bianco e nero, 95m); regia: Howard Hawks; produzione: Howard Hawks, Howard Hughes per Caddo Company/Atlantic; soggetto: dall'omonimo romanzo di Armitage [...] quello spietato previsto dal regista, che mostrava la morte di Camonte su un mucchio di letame, e quello voluto dalla produzione su spinta della censura, circolato solo negli Stati Uniti, che si conclude con l'arresto e l'impiccagione del criminale ...
Leggi Tutto
The Sting
Giacomo Manzoli
(USA 1973, La stangata, colore, 129m); regia: George Roy Hill; produzione: Tony Bill, Michael S. Phillips, Julia Phillips per Universal; sceneggiatura: David S. Ward; fotografia: [...] aver realizzato Slaughterhouse Five (Mattatoio 5) dal romanzo di Kurt Vonnegut, George Roy Hill si trovò impegnato nella produzione di The Sugarland Express (Sugarland Express, 1974), secondo film di Steven Spielberg, e nella preparazione di un film ...
Leggi Tutto
Squadrone bianco
Jean A. Gili
(Italia 1936, bianco e nero, 100m); regia: Augusto Genina; produzione: Francesco Giunta per Roma Film; soggetto: dal romanzo L'escadron blanc di Joseph Peyré; sceneggiatura: [...] Giunta era un uomo influente che aveva deciso di dedicarsi al cinema creando la Roma Film, società di produzione distribuita dall'ENIC (Ente Nazionale Industrie Cinematografiche). Con Squadrone bianco Giunta aveva intuito la possibilità di realizzare ...
Leggi Tutto
Cabiria
Gianni Rondolino
(Italia 1913, 1914, colorato, 162m a 18 fps); regia: Giovanni Pastrone; produzione: Giovanni Pastrone per Itala; sceneggiatura: Giovanni Pastrone; didascalie: Gabriele D'Annunzio; [...] di un pubblico colto e selezionato, Cabiria segna quello che possiamo chiamare l'apogeo non soltanto della casa di produzione Itala Film, di proprietà di Giovanni Pastrone (che curò la realizzazione del film, nascondendosi sotto pseudonimo), ma anche ...
Leggi Tutto
Dekalog
Serafino Murri
(Polonia 1989, Decalogo, colore, 10 episodi di 60m); regia: Krzysztof Kieślowski; produzione: Telewizja Polshaw/Zespov Filmnowy TOR; sceneggiatura: Krzysztof Kieślowski, Krzysztof [...] furto.
Prodotto dalla televisione polacca a basso costo, realizzato in sedici mesi di riprese e quasi altrettanti di post-produzione, Dekalog è un grande affresco morale sulla contemporaneità, una delle opere più dense e complesse sul piano estetico ...
Leggi Tutto
Beiqing chengshi
Leopoldo Santovincenzo
(Taiwan 1989, Città dolente, colore, 158m); regia: Hou Hsiao-hsien; produzione: Chiu Fu-sheng per 3-H/Era International; sceneggiatura: Chu Tien-wen, Wu Nienjen; [...] del lavoro di un autore che, dal 1980, aveva già realizzato diversi film. Problemi insorti tra produzione e distributori internazionali ritardarono l'apparizione del film sugli schermi occidentali. In Italia Beiqing chengshi sarebbe stato ...
Leggi Tutto
(USA 1955, 1956, Sentieri selvaggi, colore, 119m); regia: John Ford; produzione: C.V. Whitney/Warner Bros.; soggetto: dall'omonimo romanzo di Alan Le May; sceneggiatura: Frank S. Nugent; fotografia: Winton [...] solo, si allontana nel deserto.
The Searchers è l'ultimo western classico e il primo western moderno. Della produzione classica recupera e sublima la dimensione mitologica della Frontiera, perfezionando il sistema di icone proprio del genere; ma al ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...