Architetto francese, nato a Parigi il 6 settembre 1928, dove si è laureato all'École nationale supérieure des beaux-arts nel 1959. Dal 1962 al 1970 ha esercitato la professione con J. Deroche. Nel 1969 [...] francese. Ha realizzato numerose opere in Francia e all'estero.
L'architettura di C. si integra nella produzione edilizia francese per programmi, tecnologie costruttive e forme. I suoi lavori comprendono progetti di pianificazione e riqualificazione ...
Leggi Tutto
NORIMBERGA
H.P. Autenrieth
(ted. Nürnberg; Norenberc, Nurenberc nei docc. medievali)
Città della Germania meridionale (Baviera), nella media Franconia, lungo il corso del fiume Pegnitz.Non si conosce [...] chiesa di St. Sebald. Con i lavori di trasformazione di quest'ultima, a partire dal 1309, ebbe inizio una ricca produzione di sculture gotiche. Una prima bottega, guidata dal Maestro di St. Katharina, realizzò i tre portali figurati, i cui modelli ...
Leggi Tutto
SICILIA
Serafino RICCI
Mario AMADORI
Maria ACCASCINA
Elio Manzi
Ernesto De Miro
Serenella Rolfi
Maria Andaloro
Maurizio Caperna
(XXXI, p. 654; App. II, II, p. 821; III, II, p. 730; IV, III, p. [...] se soffre di ritardi strutturali non indifferenti: la S. possiede le più estese superfici a frumento (380.000 ha, con una produzione inferiore ai 10 milioni di q, corrispondenti a una resa media di circa 25 q per ha, nettamente inferiore a quella ...
Leggi Tutto
SETTEFINESTRE
Maria Letizia Gualandi
Località dell'Etruria, dove sono stati scavati i resti di una villa romana che costituisce il miglior esempio finora noto della villa perfecta descritta da Varrone [...] dallo scavo alla mostra, Bari 1979; A. Carandini, Il vigneto e la villa del fondo di Settefinestre nel Cosano: un caso di produzione agricola per il mercato transmarino, in Memoirs of the American Academy in Rome, 36 (1980), pp. 1 ss.; AA.VV ...
Leggi Tutto
Architetto e storico dell'architettura, nato a Orta (Novara) il 25 settembre 1923. Si è laureato in architettura a Roma e subito dopo ha iniziato la sua attività universitaria e professionale. Ha insegnato [...] e Storia della città orientale (1988) nonché altre opere a carattere saggistico e didattico. Ricchissima e articolata è poi la produzione di scritti su quotidiani e periodici, italiani ed esteri, in parte raccolti in Le avventure della città (1979) e ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] a quelli scoperti nel castello e nel Cortijo de la Mora di Lucena.A partire dal sec. 9° iniziò un'importante produzione di tessuti di lusso. Sicuramente attribuibili a questo ṭirāz sono l'almaizar di Hishām II (Madrid, Real Acad. Historia), lunga ...
Leggi Tutto
ARNOLFO di Cambio.
A.M. Romanini
Architetto, scultore e con ogni probabilità anche pittore, nacque a Colle Val d'Elsa (Siena) da Cambio (Guasti, 1887, doc. 24) e Perfetta (ivi, doc. 25), in una data [...] un non meglio noto cantiere/scuola cistercense. Le indicazioni fornite in questo senso dai caratteri stilistici della sua produzione architettonica (Enlart, 1894; Frey, 1908; Paatz, 1937) e scultorea (Carli, 1936; Romanini, 1984) coincidono con dati ...
Leggi Tutto
BULGARIA
V. Pencev
Stato dell'Europa sudorientale, posto tra il basso corso del Danubio e la penisola greca, sulle sponde del mar Nero. La B. medievale comprendeva le regioni settentrionali e centrali [...] e culturale, sia il bogomilismo - che si professava contro le immagini - sia l'esicasmo non ebbero grande influenza sulla produzione artistica. Determinanti da questo punto di vista furono invece il movimento umanistico, che si sviluppò anch'esso nel ...
Leggi Tutto
BURGOS
J. Yarza Luaces
Città della Spagna settentrionale, capoluogo della prov. omonima e compresa nella comunità autonoma di Castiglia e León, B. è situata alla confluenza del piccolo fiume Vena con [...] restaurati, in gran parte di origine islamica, a conferma dell'importante ruolo assunto a Las Huelgas dalla cultura musulmana. Ancora di produzione islamica si conserva il c.d. Pendón de las Navas, un tessuto in seta e oro. A opera di maestranze ...
Leggi Tutto
CARRARESI
F. Flores d'Arcais
Famiglia signorile di Padova, il cui dominio sulla città, sebbene di non lunga durata (1338-1404), ebbe un'importanza straordinaria per lo sviluppo delle arti figurative; [...] dunque, rispetto alle altre città padano-venete.L'inizio del nuovo governo signorile coincise con un rinnovato fervore nella produzione artistica, che si colloca sulla scia della grande tradizione cittadina degli ultimi e gloriosi anni della vita del ...
Leggi Tutto
produzione
produzióne s. f. [der. di produrre (il lat. productio -onis aveva soltanto il sign. di «allungamento, prolungamento»)]. – 1. a. Il fatto di produrre, di prodursi o di esser prodotto: terreno adatto alla p. di caffè; la reazione...
post-produzione
pòst-produzióne (o postproduzióne) s. f. [comp. di post- e produzione nel sign. 1 d]. – Nel linguaggio cinematografico e televisivo, la serie di operazioni che segue le riprese e il montaggio di un film o una registrazione...