• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
12 risultati
Tutti i risultati [12]
Lingua [4]

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero

Atlante (2024)

VPPB: Vado Pazzo Per Barbero Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] nella società francese del medioevo. Analisi delle fonti letterarie (secoli X-XIII), ma, purtroppo, il passaggio a professore associato è ancora lontano. Nel 1995 esce un altro libro importante: Un’oligarchia urbana. Politica ed economia a Torino ... Leggi Tutto

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia

Atlante (2024)

Parigi 2024, i Giochi nei luoghi della storia La più iconica sarà la Tour Eiffel, la più lontana sarà Teahupo’o, ad Tahiti, che da Parigi dista 15.716 chilometri. A fare da sfondo alle gare delle Olimpiadi nella capitale francese dal 26 luglio all’11 [...] anche per grandi eventi come l’Expo ‒ spiega Mauro Volpiano[3], professore associato di Storia dell’architettura al Politecnico di Torino e componente di Ancsa - Associazione nazionale centri storico-artistici ‒, ci si interroga su cosa rimane dopo ... Leggi Tutto

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico

Atlante (2024)

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] alla situazione italiana è firmata da Alessio Corna, ricercatore associato nell’Istituto di Oxford. Scrive: «La fiducia nelle 2019 erano oltre 16.000». Recentemente Gianluca Passarelli, professore di Scienza politica alla Sapienza di Roma, su Domani ... Leggi Tutto

Ciao Philadelphia

Atlante (2023)

Ciao Philadelphia Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] di Filadelfia; Francesco Sgrazzutti, progettista architettonico senior presso l’Atrium Design Group; Carlo Siracusa, professore associato di medicina comportamentale clinica presso l’University of Pennsylvania School of Veterinary Medicine; ed ... Leggi Tutto

Che cos’è la non-fiction

Atlante (2023)

Che cos’è la non-fiction Raffaello Palumbo MoscaChe cos’è la non-fictionRoma, Carocci, 2023 Per la collana «Bussole. Teoria della letteratura e critica letteraria» della Casa romana, Raffaello Palumbo Mosca, professore associato [...] di Letteratura italiana contemporanea all’Uni ... Leggi Tutto

Roma di carta plus. Guida letteraria della città

Atlante (2023)

Roma di carta plus. Guida letteraria della città Raffaello Palumbo MoscaRoma di carta plus. Guida letteraria della cittàCon uno scritto introduttivo di Giancarlo Liviano D’ArcangeloPalermo, Il Palindromo, 2022 Di Palumbo Mosca — professore associato [...] di Letteratura italiana contemporanea all’Univer ... Leggi Tutto

La guerra fredda in Italia

Atlante (2022)

La guerra fredda in Italia Mirco Dondi è professore associato di Storia Contemporanea presso il dipartimento di Storia cultura e civiltà dell'Università di Bologna. Nel corso dei suoi studi si è occupato di conflitti sociali nelle [...] campagne e della storia della Resistenza ed è ... Leggi Tutto

La Russia, la guerra in Ucraina e il ruolo delle sanzioni internazionali

Atlante (2022)

La Russia, la guerra in Ucraina e il ruolo delle sanzioni internazionali ● Scenari internazionali Intervista a Francesco Giumelli, professore associato di Relazioni Internazionali presso l’università di Groningen. Esperto di sanzioni ONU e UE, è autore dei libri 'Success of [...] Sanctions: Lessons Learned from the experience ... Leggi Tutto

Allegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, Spinella

Atlante (2022)

Allegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, Spinella Andrea GialloretoAllegorici, utopisti e sperimentali. Bonaviri, Lombardi, Lunetta, Malerba, Manganelli, Pomilio, Rosso, SpinellaFirenze, Franco Cesati Editore, 2022 Professore associato di Letteratura [...] italiana contemporanea presso l’Università «Gabr ... Leggi Tutto

L'interlinguistica e le lingue pianificate

Atlante (2021)

L'interlinguistica e le lingue pianificate Davide Astori, laurea in Lettere (indirizzo classico) nel 1996 e dottorato in Romanistica nel 2006 (LMU München), è dal 2015 professore associato presso l’Università degli Studi di Parma. Dopo aver insegnato [...] “Lingua e cultura ebraica”, “Lingua araba ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
associato
associato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bernini, Anna Maria
Donna politica italiana (n. Bologna 1965). Professore associato di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, dal 1995 è iscritta all'ordine degli avvocati. Nel 2008 è stata eletta alla Camera dei Deputati,...
Bagnai, Alberto
Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politica economica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata alla globalizzazione dell’Università...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali