• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
21 risultati
Tutti i risultati [21]

Pinello_Vincenzo

Lingua italiana (2025)

Vincenzo Pinello è Professore associato di Linguistica italiana all’Università di Palermo. Fa parte del Comitato scientifico dell’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS) e collabora con la Scuola di lingua [...] italiana per Stranieri nel medesimo Ateneo, della quale coordina le attività didattiche ... Leggi Tutto

Corsica e Sardegna, Gallura, Nuorese e Logudoro

Lingua italiana (2025)

Corsica e Sardegna, Gallura, Nuorese e Logudoro In un precedente articolo abbiamo esplorato alcuni aspetti caratterizzanti delle lingue di Sardegna, relativi in particolare alle varietà del sardo propriamente detto: dalla morfosintassi al lessico, alla [...] di allargare lo sguardo oltre le coste della Sardegna; lo facciamo proseguendo il dialogo con Simone Pisano, professore associato di Glottologia e Linguistica all’Università per stranieri di Siena, specialista nello studio delle lingue di Sardegna ... Leggi Tutto

Tutte le forme sono rotte. Una prosa di Lorenzo Carlucci

Lingua italiana (2025)

Tutte le forme sono rotte. Una prosa di Lorenzo Carlucci L’immagine, o forse il cliché, dei poeti o degli scrittori che si muovono a loro agio nel mondo della letteratura dopo aver attraversato percorsi formativi e habitat professionali molto diversi, o nettamente [...] Matematica, PhD in Computer Science alla University of Delaware e in Matematica all'Università di Siena, e oggi Professore Associato di Logica Matematica alla Sapienza, esordiente in poesia nel 2008 (La comunità assoluta, Milano, Lampi di Stampa ... Leggi Tutto

Maldussi_Danio

Lingua italiana (2024)

Danio Maldussi è Professore associato presso il Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Straniere dell’Università degli Studi di Bergamo (SSD FRAN - 01/B Lingua, traduzione e linguistica francese).In [...] precedenza, ha ricoperto il ruolo di ricercatore e successivamente di Professore associato presso il Dipartimento di Interpretazione e Traduzione dell’Università di Bologna, Campus di Forlì. I suoi principali interessi di ricerca riguardano le lingue ... Leggi Tutto

Gli studenti universitari e la difficoltà di creare testi complessi

Lingua italiana (2024)

Gli studenti universitari e la difficoltà di creare testi complessi Quanto efficacemente sanno scrivere gli studenti universitari italiani? Un’indagine condotta tra il 2020 e il 2023 dalle Università di Bologna, Pisa, Macerata e Perugia, dal titolo Univers-ITA. L’italiano [...] altro una verifica delle nozioni acquisite o no). Quest’onere maggiore è sottolineato anche da Mirko Tavosanis, Professore associato all’Università di Pisa, dove è titolare del Laboratorio di scrittura nel corso di laurea in Informatica umanistica ... Leggi Tutto

Il tempo del gossip: quando i pettegolezzi fanno bene alla società

Lingua italiana (2024)

Il tempo del <i>gossip</i>: quando i pettegolezzi fanno bene alla società Nonostante il caldo, l’estate è la stagione in cui la prosaica punta dell’iceberg svetta di più. Quale iceberg? Quello del gossip. I settimanali cartacei che si occupano del genere (oggi tra i più venduti, [...] il 55%, le seconde il 67%).In questi casi il gossip va associato solo a voci malevole o a scoop scandalistici? La risposta è no. Lo spiega lo statunitense David Ludden, professore di Psicologia e autore di The Psychology of Language: An Integrated ... Leggi Tutto

Nicolosi_Anika

Lingua italiana (2024)

Anika Nicolosi è professore associato di Lingua e letteratura greca nell’Università di Parma, dove insegna Storia della lingua greca, Letteratura greca, Civiltà e letteratura greca e Filologia greca. Presso [...] Attivo. Ha conseguito l’abilitazione nazionale alle funzioni di professore di prima fascia per i settori concorsuali di Lingua e classica». È Presidente della Delegazione di Parma dell’Associazione Italiana di Cultura Classica. Partecipa a enti e ... Leggi Tutto

Lo strano caso della “storia fai da te”

Lingua italiana (2024)

Lo strano caso della “storia fai da te” Anche in Italia oggi esistono almeno due modi per descrivere il nostro passato. C'è la “Storia doc”, a denominazione di origine controllata, basata sulle fonti e sulla loro interpretazione da parte di [...] disorganico, a sprazzi e a strappi, per distorsioni e mediante negazioni. Associato nel tempo presente più all’idea di crisi che a quella di e di genere diventano fluide e complesse).Il professore invita i suoi colleghi a riconoscere questa nuova ... Leggi Tutto

Caratozzolo_Marco

Lingua italiana (2024)

Marco Caratozzolo, professore associato, insegna Lingua e cultura russa presso l’Università degli Studi di Bergamo. È direttore scientifico del festival letterario Pagine di Russia e della omonima collana [...] di studi e traduzioni dal russo presso Stilo Editrice. Ha scritto monografie, articoli e saggi su vari aspetti della letteratura russa, soprattutto sull’opera di Dostoevskij e sull’emigrazione russa in ... Leggi Tutto

Romanini_Fabio

Lingua italiana (2024)

Fabio Romanini è Professore associato di Linguistica italiana presso l’Università di Ferrara. Si è occupato di volgarizzamenti dei classici latini, della lingua dei manoscritti della Commedia dantesca, [...] di stile e testualità delle forme brevi di narrativa, della lingua di resoconti di navigazione dei secoli XV-XVII, di poesia novecentesca, per lo più con un taglio storico-linguistico e filologico. Tra ... Leggi Tutto
1 2 3
Vocabolario
associato
associato agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Bernini, Anna Maria
Donna politica italiana (n. Bologna 1965). Professore associato di Diritto pubblico comparato presso la Facoltà di Economia dell'Università di Bologna, dal 1995 è iscritta all'ordine degli avvocati. Nel 2008 è stata eletta alla Camera dei Deputati,...
Bagnai, Alberto
Economista e uomo politico italiano (n. Firenze 1962). Professore associato di Politica economica presso l’Università Gabriele d’Annunzio di Pescara, collabora con il Centro di ricerca in economia applicata alla globalizzazione dell’Università...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali