TEOLOGIA
Jean Galot
Valdo Vinay
. Teologia cattolica (XXXIII, p. 527). - Il periodo che va dal 1960 al 1975 è stato profondamente segnato - per la t. cattolica - dai lavori del Concilio Vaticano II [...] e radicale il programma teologico di J. Moltmann, professore a Tubinga. Nella sua Theologie der Hoffnung ( essa ha l'orientamento irreversibile verso il futuro.
Alla speranza viene associato il concetto di missione, perché i cristiani nell'attesa del ...
Leggi Tutto
MEDICINA
Thomas Rütten
(XXII, p. 703; App. IV, II, p. 422)
Storia della medicina. − Orientamenti di metodo e sviluppo della disciplina. - Lo sviluppo della moderna storiografia della m. si deve a H. [...] Bretagna nacquero dopo il Wellcome Institute di Londra, dal 1976 associato all'University College, gli istituti di Oxford (R. Smith pp. 342-60; Id., Vita and bibliography of professor Arturo Castiglioni, in Essays in the history of medicine ...
Leggi Tutto
LOMBROSO, Cesare
Emilio SERVADIO
Ugo SPIRITO
Psichiatra e antropologo, nato a Verona il 6 novembre 1835, morto a Torino il 9 ottobre 1909. Laureatosi nel 1858 a Pavia, cominciò a farsi notare già [...] dell'ospedale civile di Pavia (1866), professore straordinario di clinica di malattie mentali in quell dello stato civile, del carcere e infine delle cause del delitto associato e del delitto politico.
Le applicazioni principali delle teorie del L ...
Leggi Tutto
UNGERS, Oswald Mathias
Maurizio Gargano
Architetto tedesco, nato a Kaisersesch (Renania-Palatinato) il 7 dicembre 1926. Si è formato presso la Technische Hochschule di Karlsruhe sotto la guida di E. [...] professionale''. Dal 1963 al 1968 è stato professore ordinario presso la Technische Hochschule di Berlino. Trasferitosi internazionali. Al periodo dedicato all'insegnamento U. ha associato un'intensa attività progettuale: vanno ricordati i progetti ...
Leggi Tutto
MOORE, Willard Charles
Gianni Celestini
Architetto statunitense, nato a Benton Harbor (Michigan) il 31 ottobre 1925. Ha studiato all'università del Michigan, dove si è laureato nel 1947. Ha insegnato [...] dell'università di California a Berkeley; dal 1985 è professore di Architettura all'università del Texas ad Austin; consigliere di progettazione Ch. W. Moore Associates; dal 1975 è associato allo Urban Innovation Group. M. è certamente una personalità ...
Leggi Tutto
MARCUS, Rudolph Arthur
Eugenio Mariani
Chimico canadese, nato a Montreal il 21 luglio 1923. Ha conseguito alla Mc Gill University il B.S. in chimica nel 1943, il Ph. D. in chimica-fisica nel 1946. Assistente, [...] incaricato e poi associato di Chimica-fisica al politecnico di Brooklyn dal 1951 al 1964, professore ordinario, sempre della stessa disciplina, all'università di Urbana dal 1964 al 1968, dal 1978 è professore di Chimica al California Institute ...
Leggi Tutto
SCHULTEN, Adolf
Luigi MORETTI
Archeologo e storico dell'antichità, nato a Elberfeld (Renania) il 27 maggio 1870, morto a Erlangen il 19 marzo 1960. Professore di storia antica nell'univ. di Erlangen [...] studiata dallo Sch. è Tartesso (Tartessos, Amburgo 1927; 2ª ed. 1950). Il medesimo metodo dello studio storico-militare associato alla indagine archeologica si rileva nelle ricerche su una fortezza palestinese: Masada, Die Burg des Herodes und die ...
Leggi Tutto
PINOTTI, Oreste
Claudio Massenti
Fisiologo, nato a Padova il 24 febbraio 1912. Professore ordinario di Fisiologia umana nell'università di Parma (1954) e, successivamente (1963-85), direttore del corrispondente [...] istituto dell'università di Torino, di cui è, poi, divenuto professore emerito. In tale sede ha anche associato la direzione dei Laboratori di alta quota ''A. Mosso'' sul Col d'Olona (m 3000) e sul Monte Rosa alla Capanna Regina Margherita (m 4500). ...
Leggi Tutto
Tax, Sol
Bernardo Bernardi
Antropologo culturale statunitense, nato a Chicago il 30 ottobre 1907, morto ivi il 3 gennaio 1995. Dopo una prima formazione alla scuola di R. Linton nella University of [...] , consolidatosi in seguito nell'antropologia applicata. Professore di antropologia culturale alla University of Chicago (91 voll., 1975-79). Dal 1968 al 1970 fu associato al Centre for Advanced Study in the Behavioral Sciences della Princeton ...
Leggi Tutto
PREVITÉ-ORTON, Charles William
Piero Treves
Storico, nato ad Arnesby (Leicestershire) il 16 gennaio 1877, morto a Cambridge il 12 marzo 1947. Studente, socio e bibliotecario del St. John's College, [...] lui istituita, di storia medievale nell'università di Cambridge. Professore emerito nel 1942, continuò a Cambridge la sua opera di storico.
Il suo nome è soprattutto, e durevolmente, associato alla direzione e all'edizione della Cambridge Medieval ...
Leggi Tutto
associato
agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di associare]. – 1. Aggregato quale socio: gli a. del club di briscola; che (o chi) ha una partecipazione in un’impresa, in un affare, in un’attività economica: gli a. dello studio di architettura;...
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...