Giurista italiano (n. Milano 1966). Dopo essersi laureato in giurisprudenza all’università di Milano ha studiato all’università di Monaco di Baviera, al Max-Planck-Institut di Friburgo e all’All Souls [...] di Oxford. Ha conseguito il dottorato a Pavia ed è stato ricercatore e poi professore associato di diritto penale comparato a Brescia. Professoreordinario di diritto penale e diritto penale transnazionale presso l'università Bocconi di Milano, è ...
Leggi Tutto
Storico della filosofia italiano (Milano 1937 - ivi 2018). Alunno del collegio Ghislieri di Pavia, si è laureato nell’ateneo della città con una tesi su Tucidide, tra i suoi maestri annoverava L. Geymonat. [...] Professoreordinario di Storia della filosofia antica dal 1975 al 2005 sempre a Pavia, è considerato come uno dei più validi studiosi di Platone a livello internazionale. Occupatosi di storia della filosofia e della scienza antiche, della cultura ...
Leggi Tutto
Branchesi, Marica. – Astrofisica italiana (n. Urbino 1977). Laureatasi nel 2002 in Astronomia presso l’Università di Bologna Alma Mater Studiorum, si è trasferita al California Institute of Technology, [...] dove ha concentrato i suoi studi sull’astrofisica dei buchi neri, rientrando in Italia nel 2009. Professoreordinario del Gran Sasso Science Institute, e membro della collaborazione Virgo, nel 2013 le è stato assegnato un progetto di ricerca del ...
Leggi Tutto
Archeologo italiano (n. Venosa Potenza 1963). Laureato e specializzato presso l’università di Perugia, è stato visiting professor in diversi atenei europei e ha promosso scavi e ricerche in Italia meridionale, [...] . Ha insegnato all’università della Basilicata, a Matera, dove ha diretto la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici. Professoreordinario di Archeologia classica presso l’università di Napoli Federico II, dal 2014 al 2015 ha diretto la ...
Leggi Tutto
Lagalla, Roberto. - Uomo politico, medico e accademico italiano (n. Bari 1955). Laureato in Medicina e chirurgia presso l’università di Palermo, specialista in radiologia diagnostica e radioterapia oncologica, [...] è professoreordinario di Diagnostica per immagini e radioterapia presso la stessa università, della quale è stato rettore dal 2008 al 20015. Dal 2001 al 2006 è stato Presidente del Polo universitario della Provincia di Agrigento. Dal 2006 al 2008 è ...
Leggi Tutto
Crisanti, Andrea. – Medico e uomo politico italiano (n. Roma 1954). Laureato in Medicina e chirurgia all’università “La Sapienza” di Roma, ha conseguito il dottorato di ricerca all’Istituto di immunologia [...] proseguito gli studi e le ricerche presso il reparto di biologia molecolare dell’università di Heidelberg in Germania. Professoreordinario di Microbiologia all’università di Padova, è stato prima docente all’Imperial College di Londra e direttore di ...
Leggi Tutto
Bellantone, Rocco. - Medico e accademico italiano (n. Villa San Giovanni, Reggio Calabria, 1953). Laureato in Medicina e chirurgia presso l’Università Cattolica Sacro Cuore di Roma, specializzato in urologia [...] presso la stessa università e in Chirurgia generale presso l’Università di Catania, è Professoreordinario di Chirurgia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, di cui è stato preside dal 2010 al 2022. La sua attività ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (n. Roma 1984). Laureatosi in anticipo alla Scuola Normale Superiore di Pisa in matematica, ha conseguito il dottorato nel 2007 in un solo anno, svolgendo il secondo semestre del corso [...] presso l’École Polytechnique di Parigi e poi presso l’Università del Texas ad Austin, dove nel 2011 è diventato professoreordinario. Dal 2016 insegna al Politecnico di Zurigo. Nel 2018 è stato insignito della Medaglia Fields, "per i suoi contributi ...
Leggi Tutto
Giurista italiano (n. Gallarate, Varese, 1963). Laureato in giurisprudenza nel 1988 presso l'Università degli studi di Milano, avvocato cassazionista, professoreordinario di diritto costituzionale presso [...] l'Università degli studi di Padova, è stato presidente della Commissione tecnica paritetica per l'attuazione del federalismo fiscale (Copaff), esperto tributario presso il Secit, consigliere giuridico ...
Leggi Tutto
Siniscalco, Paolo. - Storico italiano (Torino 1931 - Grottaferrata 2022). Laureato in Lettere presso l’università degli studi di Torino, allievo di M. Pellegrino, è stato libero docente di Letteratura [...] cristiana antica dal 1968, ha insegnato fino al 1976 presso l’università di Torino, e poi come professoreordinario di Letteratura cristiana antica e in seguito di Storia del Cristianesimo presso la facoltà di Lettere dell’università di Roma “La ...
Leggi Tutto
ordinario
ordinàrio agg. e s. m. [dal lat. ordinarius, propr. «conforme all’ordine», der. di ordo -dĭnis]. – 1. Che non esce dall’ordine, cioè dalla norma o dalla normalità, e quindi solito, consueto, comune, regolare e sim.: è cosa veramente...
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...