Mario Caligiuri è professore ordinario di pedagogia all’Università della Calabria, dove nel 2007 ha fondato con Francesco Cossiga il primo Master in Intelligence del nostro Paese. Presidente della Società [...] Italiana di Intelligence, è considerato uno dei massimi studiosi accademici del settore a livello europeo. Ha scritto e curato oltre cento pubblicazioni sulla materia ed è autore della voce “Intelligence” ...
Leggi Tutto
“I giovani e la Costituzione” è il titolo del dialogo tra il giudice costituzionale Marco D’Alberti e la scrittrice Viola Ardone che inaugura la nuova serie de “I colloqui della Corte “da inserire negli [...] tra i diritti e i doveri sanciti dalla Costituzione - sono al centro del confronto tra il giudice D’Alberti, che è professore universitario da sempre in contatto stretto con gli studenti, e la scrittrice Ardone che si avvicina al mondo dei giovani ...
Leggi Tutto
Santi pochi (Nicola a Bari, mentre Paolo a Napoli ha ceduto il posto a Diego Armando Maradona), giocatori e presidenti molti (Renato Dall’Ara a Bologna, il presidente dello scudetto del 1964, oppure Artemio [...] che un palazzetto o uno stadio prendano il nome di uno sponsor, «sono economie sane ‒ spiega Paco D’Onofrio, professore di diritto dello sport e coordinatore del corso di laurea magistrale in Management delle attività motorie e sportive dell ...
Leggi Tutto
C’è stato un tempo in cui l’austerità era una prerogativa di qualche chiesa dall’architettura particolarmente severa, o di un professore molto rigoroso. A partire dagli anni Settanta il termine ha fatto [...] un salto semantico, entrando nel lessico economico europeo e diventando, a un certo punto, l’oggetto di una contesa, di cui non vediamo ancora la fine. Il primo in Italia a declinare il concetto di austerità ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] Tre!») ma provvisorie, da verificare nel tempo e nelle esperienze. In tutto questo discorso “sul metodo”, l’archetipo del professore comunista (Minuz) e le convinzioni politiche di Barbero, per quanto discutibili, mi pare non c’entrino molto e non ...
Leggi Tutto
Chi ci ascolta, nell’era digitale? Le nostre case ‒ diventate “intelligenti” o smart o domotiche, a seconda dei gusti lessicali ‒ sono spesso colme, oltre che di smartphone, pure di assistenti vocali, [...] digitale dell’utente per riconoscerlo tra una sessione e l’altra, anche se si eliminano i cookie», spiega Juan Tapiador, professore all’ Universidad Carlos III di Madrid e coautore. «Abbiamo constatato che è possibile fare la stessa operazione in una ...
Leggi Tutto
Riemergono quasi a voler lenire il disturbo visivo provocato dagli orrori suburbani, dalle moderne palazzine decadute, dalle aree lasciate andare alla malora, dall’orripilante esercito di pale eoliche [...] di quello che potrebbe trasformarsi in un sito archeologico capace di attirare la curiosità dei turisti» ci dice il dottor Domenico Benoci, professore di Archeologia cristiana, archeologo del PIAC e referente del programma; insieme a lui, il ...
Leggi Tutto
Il Premio Nobel per l'Economia del 2024 è stato conferito a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James A. Robinson. L'annuncio, avvenuto il 14 ottobre, è stato fatto dall'Accademia reale svedese delle scienze, [...] su di lui per la mole dei suoi studi e delle sue ricerche: Acemoglu ha 57 anni, a 33 anni è diventato professore ordinario al MIT di Boston, una delle più prestigiose università al mondo, ed è l’economista con più pubblicazioni degli ultimi dieci ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] copia della sua tesi di laurea di Medicina sulla tiroide, che discuterà di lì a poco alla Sapienza con un professore importante: Cassano, il medico di Aldo Moro. I progetti personali sono già chiari, matrimonio e due figli arriveranno nei tre anni a ...
Leggi Tutto
professore
professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie.
Il ruolo dei p. universitari si articola in due fasce: quella dei p. ordinari e quella dei p. associati. Il ruolo dei ricercatori universitari corrisponde a...
professore
professóre s. m. (f. -réssa). – La figura del p. nel primo scorcio del 21° secolo appare definita da alcune caratteristiche oggettive e soggettive che la rendono sempre più problematica. Tali caratteristiche sono nei loro tratti...