• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
77 risultati
Tutti i risultati [77]
Lingua [19]
Grammatica [5]
Lessicologia e lessicografia [2]

Schiavi delle ferie secondo Adorno

Atlante (2014)

Schiavi delle ferie secondo Adorno Sfogliando il Times Literary Supplement (TLS) del 7 febbraio scorso mi sono imbattuta in un’interessantissima recensione scritta da Ben Hutchinson, professore di letteratura europea all’Università del [...] Kent, sul libro Adorno in Neapel (Adorno a Napol ... Leggi Tutto

La tirannia degli esperti e i veri tiranni

Atlante (2014)

La tirannia degli esperti e i veri tiranni Il vero, attuale, ‘fardello’ dell’uomo bianco – in paradossale continuità con il tradizionale colonialismo – è, secondo William Easterly, Professore di Economia all’Università di New York ed esperto di [...] sviluppo, il rinnovato paternalismo verso i pop ... Leggi Tutto

Imparare il greco facendo l'amore con una sirena

Atlante (2014)

Imparare il greco facendo l'amore con una sirena Il professore di lingue morte si suicidò per poterle parlare, ironizzava Longanesi. Il grande grecista Rosario La Ciura si tolse la vita buttandosi in mare ma non credeva affatto che il soggetto dei suoi [...] studi fosse un idioma inerte e defunto. Eppur ... Leggi Tutto

Giro di vite sui Bitcoin?

Atlante (2013)

Giro di vite sui Bitcoin? I governi e le istituzioni finanziarie sono sul punto di lanciare una campagna per limitare l’uso dei Bitcoin. Simon Johnson, economista e professore di imprenditoria presso la Sloan School of Management [...] del MIT, non ha dubbi: presto assisteremo a u ... Leggi Tutto

La Siria, Il Vaticano e la guerra giusta

Atlante (2013)

La Siria, Il Vaticano e la guerra giusta “La Chiesa cattolica non è una chiesa pacifista”, “c’è una teoria della giustizia molto solida”, per questo a volte un approccio pacifista semplicemente non è possibile. È quanto afferma padre Ryscavage, [...] professore di sociologia e direttore del centr ... Leggi Tutto

Si può dire "il professore ha fatto un riassunto chiaritivo"?

Atlante (2012)

Dal verbo chiarire deriva l'aggettivo (e sostantivo) chiaritore, corretto ma non molto usato, nel significato di 'che chiarisce, che rende chiaro'.Da chiarificare vengono, sempre nello stesso significato, l'aggettivo e sostantivo chiarificatore e l' ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA

Addio a Giorgio Renato Franci, grande conoscitore dell’India

Atlante (2012)

Lo scorso 10 gennaio si è spento Giorgio Renato Franci (n. Ferrara, 1933), grande conoscitore delle religioni e delle filosofie dell’India e professore emerito dell’Università di Bologna, dove ha insegnato, [...] dal 1969, sanscrito e indologia, lingua e ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
professóre
professore professóre s. m. (f. -éssa, pop. -a) [dal lat. professor -oris, der. di profiteri (part. pass. professus), che oltre al sign. di «dichiarare» ha anche quello di «insegnare pubblicamente»]. – 1. a. Chi insegna in una scuola secondaria...
Professore
Professore s. m. Per antonomasia, Romano Prodi, fino al 1999 professore di Organizzazione industriale e politica industriale all’Università di Bologna. ◆ Irritazione anche dalle parti di [Francesco] Rutelli, ancora una svolta spiazzato da...
Leggi Tutto
Enciclopedia
professore
Titolo attribuito ai docenti universitari e agli insegnanti delle scuole secondarie. Il ruolo dei p. universitari si articola in due fasce: quella dei p. ordinari e quella dei p. associati. Il ruolo dei ricercatori universitari corrisponde a...
professore
professore professóre s. m. (f. -réssa). – La figura del p. nel primo scorcio del 21° secolo appare definita da alcune caratteristiche oggettive e soggettive che la rendono sempre più problematica. Tali caratteristiche sono nei loro tratti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali