• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]

Cibo, l’invasione degli ultrazuccherati

Atlante (2025)

Cibo, l’invasione degli ultrazuccherati L’umanità del XXI secolo ha una caratteristica: è molto “zuccherata”. Non intendiamo dire che predomina la dolcezza intesa come «amabilità, delizia, gradevolezza, piacere, piacevolezza, soavità» (d’altra [...] e condizioni non più tradizionali, con l’obiettivo di vendere sempre più cibo per incrementare il mercato e i profitti». Cosicché «l’industria alimentare propone forme e nomi che richiamano tradizioni passate, ma soprattutto queste sono continuamente ... Leggi Tutto

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile

Atlante (2025)

Africa, Europa e decolonizzazione. Una storia difficile In termini molto generali la decolonizzazione indica il processo attraverso il quale i territori colonizzati raggiungono l’indipendenza. Gli storici sono soliti far iniziare la decolonizzazione dalla fine [...] 1957 il primo ministro inglese Harold Macmillan ordina al ministero delle Colonie un rendiconto dettagliato che soppesi i profitti e le perdite per ogni colonia africana. Il risultato è sconcertante. Lo Stato coloniale era diventato troppo oneroso ... Leggi Tutto

Stop al Gas Russo via Ucraina: Europa a una Svolta Energetica

Atlante (2025)

Il 1° gennaio 2025 segna la fine del transito di gas russo verso l’Unione Europea attraverso l’Ucraina, concluso con la scadenza dell’accordo quinquennale del 2019. Questo patto, che garantiva miliardi [...] in tasse di transito a Kiev e profitti al Cremlino, si chiude su decisione del presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che ha dichiarato: "Non possiamo permettere al Cremlino di guadagnare sul sangue ucraino".  L’UE ha ridotto drasticamente la sua ... Leggi Tutto

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità

Atlante (2025)

La Golden triangle special economic zone, l’impero cinese della criminalità Nel cuore del Sud-Est asiatico, in un crocevia di tre nazioni, un’enclave cinese prospera in totale autonomia. Uno Stato nello Stato, un luogo dove i confini tra legalità e illegalità sono annebbiati e [...] l’UNODC (United Nation Office on Drugs and Crime), nel 2023 la produzione di metanfetamine nella regione ha generato profitti stimati in almeno 71 miliardi di dollari . La Cina rappresenta un mercato di destinazione chiave, seguita da Giappone, Corea ... Leggi Tutto

I negoziati tra USA e Russia sull’Ucraina: quattro osservazioni generali

Atlante (2025)

I negoziati tra USA e Russia sull’Ucraina: quattro osservazioni generali Procedono, faticosi e incerti, i negoziati tra gli Stati Uniti, l’Ucraina e la Russia, per mettere termine alla guerra apertasi tre anni fa in seguito all’aggressione russa. Trump aveva promesso di porre [...] che da quanto si legge potrebbe avere caratteristiche quasi neocoloniali, tra Ucraina e Stati Uniti sulla distribuzione dei profitti delle risorse naturali della prima. Vi dovrà essere – per il momento irrisolta vexata quaestio – una qualche forma di ... Leggi Tutto

Le donne promosse a ruoli apicali sono il 20% in meno degli uomini

Atlante (2025)

È la Festa della donna, ma c’è poco da festeggiare. In occasione dell'8 marzo, emergono dati preoccupanti sulla presenza femminile nei vertici aziendali. Secondo il 10º rapporto "Women in the workplace" [...] spesso in ruoli tradizionalmente considerati femminili.Eppure, Le aziende che promuovono l'inclusione femminile registrano profitti significativamente più alti, suggerendo un potenziale non sfruttato nel talento femminile, come riporta il Financial ... Leggi Tutto

Accordo Usa-Ucraina a Gedda: cessate il fuoco di 30 giorni, Mosca deciderà il prossimo passo

Atlante (2025)

A Gedda, Stati Uniti e Ucraina hanno concordato un cessate il fuoco di 30 giorni su tutti i fronti: terra, mare e aria. La tregua, proposta da Washington, mira a congelare temporaneamente il conflitto [...] coinvolgimento degli Stati Uniti nello sfruttamento del settore attraverso investimenti e supporto finanziario in cambio di una quota sui profitti. Nel testo non figurano garanzie di sicurezza per l’Ucraina, elemento che ha finora reso l’intesa più ... Leggi Tutto

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica

Atlante (2024)

Il potere dei soldi: perché i ricchi americani finanziano la politica La campagna per le elezioni presidenziali è in pieno svolgimento ed entrambi i candidati si stanno spendendo con grande impegno per far sapere agli elettori quanto sono partecipi dei loro problemi e come [...] durante la sua presidenza aveva già tagliato l’aliquota massima sul reddito da 39,6 a 37 per cento, aveva ridotto la tassazione sui profitti aziendali dal 35 al 21 per cento e ora propone di portarla al 15 per cento.Harris è un po’ un’incognita da ... Leggi Tutto

Guerre e migrazioni, un futuro incerto

Atlante (2024)

Guerre e migrazioni, un futuro incerto La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] Uniti cercano di imporre, guidati dal complesso militare industriale che genera milioni di posti di lavoro e miliardi di profitti.Se nella seconda metà del XX secolo i Paesi occidentali temevano l’Unione Sovietica, oggi la NATO, sempre comandata ... Leggi Tutto

Von der Leyen annuncia prestito da 35 miliardi all'Ucraina

Atlante (2024)

Durante l’ottava visita in Ucraina da quando è scoppiata la guerra, la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato un nuovo prestito nell'ambito del piano da 35 miliardi di [...] dollari destinato alla ripresa del Paese. Il prestito non sarà ripagato dall'Ucraina, ma con i profitti generati dagli asset russi congelati nei Paesi occidentali.L'iniziativa, originariamente proposta dai Paesi del G7, è stata a lungo bloccata per ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
profittare
profittare v. intr. [dal fr. profiter, der. di profit «profitto»] (aus. avere). – 1. a. Fare profitto, avanzare, progredire: p. nello studio, nella carriera. b. Trarre profitto, beneficio, vantaggio: ha profittato molto delle lezioni; mi sembra...
profittatóre
profittatore profittatóre s. m. (f. -trice) [der. di profittare]. – Chi approfitta di situazioni e momenti eccezionali o delle disgrazie e difficoltà altrui per trarne vantaggi materiali e spesso illeciti: i p. della carestia, della guerra;...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Le mafie, dall'Italia al mondo e ritorno: i numeri
Oltre l’82% dei profitti del crimine organizzato proviene dal narcotraffico; il 17% dal traffico di esseri umani e lo 0,5% dal contrabbando d’armi. Tra il 1998 e il 2009 i consumi di cocaina sono andati calando negli Stati Uniti, mentre sono...
baratteria
baratteria Angelo Adami Reato di chi trae illeciti profitti o guadagni da pubblici uffici. S'incontra una sola volta nella Commedia (If XXII 53): un peccatore della quinta bolgia (forse Ciampolo di Navarra) spiega a D. il motivo della sua...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali