Comune della Sardegna meridionale (133,5 km2 con 149.883 ab. al censimento del 2011, divenuti 151.005 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti cagliaritani), città metropolitana e capoluogo di regione; [...] anche dallo sviluppo di Tiscali, uno dei principali operatori europei nel campo dei servizi di accesso a Internet. attività didattiche.
Golfo di C. Situato fra i Capi Pula (a O) e Carbonara (a E), ha un’apertura di 50 km, e una profonditàdi 30 m. È ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] 'impostazione che ha privilegiato per molto tempo, anche nel campo delle civiltà orientali, i documenti sui dati del terreno. La durata di un'immersione è limitata e diminuisce progressivamente con l'aumentare della profondità; di conseguenza l' ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Stanisław Tabaczyński
Nell'ultimo decennio l'evoluzione delle impostazioni filosofiche, teoriche e metodologiche delle scienze umane ha subito una marcata accelerazione. Alcuni autori [...]
Anche in Egitto, dunque, l'a. è diventata un campodi ricerca indipendente, adottando le metodologie già da molto tempo in una profonditàdi cinque metri; strati di lastre di pietra ricoprivano una cassa litica contenente un corredo di oggetti di ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] che in ogni campo degli studi su R., dalle fasi protostoriche all'età classica e all'età medievale, la quantità di nuovi dati e scoperte sia tale che gran parte delle conoscenze tradizionalmente acquisite risulti profondamente modificata, rinnovata e ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] ad ampio raggio con impiego di numerosi reparti corazzati, aerei e di artiglieria, con lo scopo di distruggere anche le basi di rifornimento dei guerriglieri curdi in territorio iracheno fino a una profonditàdi 40 km. L'azione fu riproposta ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 898; XXIX, p. 928; App. II, I, p. 849 e II, p. 740; III, I, p. 540; IV, I, p. 683)
Popolazione. - La popolazione residente, che aveva registrato un incremento di circa il 3% nell'intervallo censuario [...] hanno ampliato le conoscenze in tutti i campi dell'archeologia. A oltre un milione di anni fa si fa risalire la presenza alla profonditàdi 14 m dal piano di campagna, un insediamento di notevole estensione ha restituito un crollo di travi lignee ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] e a Dario I, l'Egitto con la XXV Dinastia (?-655/3 a.C.) cade sotto il dominio di una casa regnante nubiana ma profondamente egizianizzata e diventa il campodi battaglia in cui si decidono le sorti del grande scontro tra l'Assiria e l'impero kushita ...
Leggi Tutto
Gli strumenti dello scambio: i sistemi di misura
Maria Giovanna Biga
Lorenza-Ilia Manfredi
Nicola Parise
Annalisa Polosa
Maria Emanuela Alberti
Paolo Güll
Daniele Castrizio
Maria Giovanna Stasolla
Liliana [...] come solidi rettangolari aventi la base di una unità di superficie e l'altezza/profonditàdi 1 cubito. Il sistema è basato su questa equivalenza: 1 š a r di area per 1 cubito di altezza/profondità = 1 š a r di volume = 60 sicli di volume = 60 g u r ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] più importanti banchi di prova dell'archeologia sovietica. Attualmente la ricerca sul campo prosegue a cura : sul fondo di una fossa, dell'ampiezza di 30-56 m e della profonditàdi 4-5 m, è una camera di tronchi con pavimento di assi lignee, all ...
Leggi Tutto
La civilta islamica: teoria fisica, metodo sperimentale e conoscenza approssimata. Ingegneria
Ahmad Y. al-Hassan
Donald R. Hill
Ingegneria
Nel mondo islamico la storia dell'ingegneria civile e meccanica [...] in alto rispetto ai campi da irrigare; si divideva la distanza tra l'altezza dello sbocco e quello del livello dell'acqua nel pozzo madre per il numero dei pozzi di ventilazione e la si aggiungeva alla profonditàdi ciascuno di essi, precedentemente ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...