L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe tra il Mar Caspio e gli Urali
Leonid T. Jablonskij
Anatolij Ch. Pšenicnjuk
Vladimir R. Erlich
Anna I. Meljukova
Sergej P. Nesterov
Ciro Lo Muzio
Svetlana [...] dorso; in altri casi il cervo occupa il campo figurato di una fibbia con il corpo contorto, le di Časovennaja Gora").
Le sepolture tipiche di K. sono tombe a fossa della profonditàdi 60-160 cm, coperte da tumuli di pietre di pianta ovale o, più di ...
Leggi Tutto
Vedi CASA dell'anno: 1959 - 1994
CASA
S. M. Puglisi
S. Bosticco
G. Garbini
L. Guerrini
R. A. Staccioli
R. A. Staccioli
A. Giuliano
J. Auboyer
1. - Preistoria. - Il primitivo concetto di c. implica [...] da un portichetto, come appare su un'urna proveniente dai Colli Albani (Campo Fattore).
Bibl.: A. J. B. Wace-M. S. Thompson, Prehistoric sono leggeri, costituiti da un solo strato di mattoni; talvolta la profonditàdi una stanza non supera i 2 metri. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Vietnam
Charles F.W. Higham
Ian Glover
Fiorella Rispoli
Andreas Reinecke
William A. Southworth
Marielle Santoni
Pierre-Yves Manguin
Vietnam
di Charles F.W. [...] cava. Le matrici bivalvi rinvenute in contesto Dong Dau nel sito di Thanh Den erano invece destinate alla realizzazione di asce e ami da pesca. Il sito ha una stratigrafia culturale della profonditàdi solo 1 m e le tre datazioni al 14C (ca. 1500 ...
Leggi Tutto
Vedi PUNICA, Arte dell'anno: 1965 - 1996
PUNICA, Arte
G. Ch. Picard
G. Pesce
G. Garbini
L'arte p. rappresenta quella corrente artistica che fa capo a Cartagine. Di derivazione fenicia, essa si diffuse [...] artigianato, che crea forme, risultanti da una coordinazione armoniosa di elementi, derivati - direttamente o per interposto tramite - dalle arti di altri popoli. Lo studio in profonditàdi quest'arte sardo-punica comincia appena, onde non possiamo ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Meridionale
Luis Guillermo Lumbreras
Duccio Bonavia
Carlos Williams León
Peter Kaulicke
Caratteri generali
di Luis Guillermo Lumbreras
Tranne che nell'area [...] furono realizzati mediante l'erezione di un'armatura di muri di pietre dicampo e argilla alti da 1 funerario associato ad architettura cerimoniale è stata rinvenuta a 12 m diprofondità una piattaforma sotterranea (10 × 6 m), con 10 nicchie ...
Leggi Tutto
L'età del Bronzo dell'Asia Centrale meridionale
Sandro Salvatori
Vadim M. Masson
Ciro Lo Muzio
Victor I. Sarianidi
Massimo Vidale
Boris A. Litvinskij
Raffaele Biscione
Maurizio Cattani
di Sandro [...] entro campo a rete.
La collina settentrionale di A. contiene i resti di un modesto insediamento di agricoltori nicchia laterale sul fondo, sono poste a una profonditàdi 1-2 m dall'attuale piano di campagna. Di solito i defunti giacevano su un lato, ...
Leggi Tutto
Il discorso etnologico e le "tradizioni" africane
Gaetano Ciarcia
Tradizione e tradizionalismo
Attraverso l'esperienza della dominazione coloniale e in seguito ai processi detti "di decolonizzazione", [...] , si tratta di uno spazio discorsivo dove assistiamo all'intrecciarsi e al confondersi di registri e dicampi del sapere in esplora le profonditàdi miti contemporanei alla modernità "occidentale". Riflettendo sulle opere di Frobenius e di Griaule, ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Mesoamerica
Mario Sartor
Claude-François Baudez
Caratteri generali
di Mario Sartor
Le espressioni architettoniche più antiche risalgono agli Olmechi (Periodo Preclassico) [...] differenti cicli trovano tra loro. Gli sferisteri, o campi per il gioco della pelota, fanno parte degli spazi Scendendo dapprima verso ovest fino a un pianerottolo posto alla profonditàdi 15 m, la scalinata si dirigeva poi verso nord, riprendendo ...
Leggi Tutto
Vedi EGIZIANA, Arte dell'anno: 1960 - 1994
EGIZIANA, Arte
S. Donadoni
i. - Caratteri generali (v. anche voci egittologia; cronologia, vol. ii, p. 956 ss.; egitto, provincia romana). - L'arte dell'Egitto [...] di modelli siriaci. Questi non avevano forse la profonditàdi intuizione formale delle più belle cose egiziane; ma, espressioni di . Col Manette cessa lo sfruttamento inconsiderato e tumultuario dei campidi rovine. A Mariette e a Maspéro si deve un ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA
D. Lollini
G. Carettoni
R. Naumann
S. Donadoni
F. Castagnoli
Red.
Red.
In questo articolo si espongono i [...] giungono all'e. a. da altri campi scientifici: la compilazione di carte agronomiche territoriali - come quella in corso di elaborazione in Olanda che studia la composizione del terreno fino a m 1,20 diprofondità - mette in evidenza la dispersione ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...