sismologia Parte della geofisica che studia i fenomeni sismici. È nata sul finire del 19° sec. e si è successivamente sviluppata secondo 4 principali direzioni: ricerca sulle modalità di propagazione delle [...] (per es. le onde di Rayleigh e onde di Love) quelle che si propagano in strati terrestri la cui profondità non sia grande rispetto alla delle decine di metri o anche inferiori.
Nel campo della s. globale, la moderna rete internazionale di sismografi ...
Leggi Tutto
anèllo di collisione Macchina acceleratrice (detta anche a. di accumulazione a fasci collidenti o collider) nella quale si realizza l’urto tra particelle che viaggiano con uguale quantità di moto in [...] situato a una profondità tra 51 e 143 m in cui era alloggiato è iniziato il montaggio del nuovo a. di collisione per protoni campo magnetico di lavoro di 8,4 T, valore mai raggiunto in una produzione di serie di magneti di tali dimensioni. L’a. di ...
Leggi Tutto
Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] alternativamente sommersa ed emersa durante i cicli di marea.
Livello di base delle onde e di inondazione delle tempeste
Sono lungo le coste, rispettivamente: la profondità massima dove le onde di superficie, trasmettendo il loro movimento verso il ...
Leggi Tutto
Anatomia
Cavità piccola e ben delimitata: c. del dente, la cavità della polpa dentaria; c. dell’occhio, due cavità, tra cornea e iride (c. anteriore) e tra iride e cristallino (c. posteriore), che comunicano [...] mediante potenti sistemi di filtraggio e aspirazione dell’aria. È usata principalmente in campo elettronico nell’ distanza focale è uguale all’incirca alla profondità della cassetta. Disponendo sul fondo di questa, opposto alla lente, un foglio ...
Leggi Tutto
Fisica
In fisica matematica, dato un campo vettoriale irrotazionale derivante da un potenziale del tipo V=k/(4πr), dove k è una costante positiva assegnata e r la distanza del generico punto P del campo [...] certo senso, alla nozione di p. è quella di sorgente (e del relativo campodi sorgente), intendendosi con quest’ l’acquifero è a limitata profondità dal piano di campagna (a volte si ha una batteria di pozzi contigui, raccordati da canalizzazioni ...
Leggi Tutto
Parte della geofisica che considera le teorie e i metodi di osservazione destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e alla misurazione dell’accelerazione di gravità. L’accelerazione di gravità [...] teorica, registrano fedelmente il discostarsi del campodi gravità da un campo perfettamente radiale, nonché le deviazioni locali, la cui interpretazione permette di avere sufficienti informazioni circa la forma, la profondità e la densità dei corpi ...
Leggi Tutto
Fisiologo, matematico e fisico (Potsdam 1821 - Berlino 1894). Figura di eccezionale complessità e profondità, contribuì in modo sostanziale all'evoluzione del pensiero scientifico del XIX secolo, compiendo [...] un decisivo sviluppo a un altro capitolo della fisiologia della percezione: l'acustica fisiologica. Anche in questo campo H. si avvalse di un semplice ma ingegnoso apparecchio per l'analisi dei suoni, da lui stesso costruito, il "risonatore", mentre ...
Leggi Tutto
Fisica atomica
Massimo Inguscio
Guglielmo M. Tino
(App. IV, i, p.817)
Le conoscenze sulla struttura atomica, divenuta una parte fondamentale della fisica del 20° secolo a partire dalle classiche esperienze [...] cui energia aumenta all'aumentare del campo magnetico risentono di una forza di richiamo verso la regione di minimo e possono essere intrappolati. sono però molto meno 'profonde' delle MOT. La profondità tipica è dell'ordine di 1÷10 mK. È quindi ...
Leggi Tutto
GAS (XVI, p. 407; App. II, 1, p. 1019)
Mario Alberto SPAGGIARI
Giorgio ROBERTI
Giovanni MALQUORI
Produzione ed utilizzazione dei gas combustibili hanno avuto nell'ultimo decennio nuovi e vasti sviluppi. [...] questo campo riflettono soprattutto la gassificazione in corrente fluida, che, consentendo di marciare a ceneri fuse e di raggiungere Vi sono dei gas naturali che si sviluppano da profondità naturali e quindi si trovano ad alta pressione, superiori ...
Leggi Tutto
VOLO (XXXV, p. 552)
Gaspare SANTANGELO
Meccanica del volo. - Considerazioni generali. - Un sistema materiale per poter volare deve presentare adeguata conformazione o contenere dispositivi capaci di [...] l'accelerazione tangenziale e poiché si è sempre in campo subsonico si può scrivere
Da queste si ricava
dove E diprofondità perché sono in stallo; efficace, di regola, è la manovra del timone di direzione perché in genere non è in condizioni di ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...