La grande scienza. Neuroimaging della funzione cognitiva
Adina L. Roskies
Neuroimaging della funzione cognitiva
Storicamente, lo studio della mente e lo studio del cervello sono stati a lungo separati. [...] richiedono una complessa serie di applicazioni di gradienti dicampo magnetico e di impulsi di frequenze, che marcano cui essi vengono codificati: un compito a codificazione profonda, come un giudizio semantico, produce un ricordo migliore ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] strati dall'epidermide al derma profondo e quelle dei singoli elementi cellulari, si sono oggi aggiunte nuove metodiche non invasive che si sono dimostrate di valido aiuto alla diagnosi, specialmente nel campo delle lesioni pigmentate.
a) Microscopia ...
Leggi Tutto
Le Paleoscienze. Le origini delle attivita cognitive
Margherita Mussi
Le origini delle attività cognitive
I dati archeologici sono discontinui nel tempo e nello spazio, specie per quanto riguarda le [...] più o meno circolare od ovulare oppure di trincee dall'andamento ramificato del tutto irregolare, lunghe anche decine di metri. Dopo avere asportato i depositi superficiali privi di selce, si è scesi fino a profonditàdi 1,60-1,70 m, estraendo i ...
Leggi Tutto
Coscienza
Alberto Oliverio
Lucio Pinkus
Bruno Callieri
Gianna Gigliotti
Dal latino conscientia, derivato di conscire, "essere consapevole" (composto di cum, "con", e scire, "sapere, conoscere"), [...] dipende da un complesso gioco di mediatori nervosi, dall'entrata in funzione di nuclei situati nelle profondità del cervello, che lo isolano attualità vissuta riposa certamente sulla nozione di 'campo', cioè di una totalità organizzata e limitata. ...
Leggi Tutto
FALLOPPIA, Gabriele
Gabriella Belloni Speciale
Nacque nel 1523, a Modena, dal matrimonio di Caterina Bergomozzi con Girolamo, figlio naturale di un Gabriele, la cui origine de Falopijs testimoniava [...] privato del suo vivere, il F. rivelava una sensibile profonditàdi sentimenti, una pacatezza e modestia nei modi del comportamento che . Ed in quest'ultimo campo, soprattutto, non si esimeva dal ribadire la necessità di una metodologia che, nell' ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Ida Ortalli
L'espressione 'fisica medica' è una traduzione non corretta dell'inglese medical physics (letteralmente, fisica della medicina), e pertanto sarebbe preferibile usare la locuzione: [...] l'efficacia di agenti chemioterapici di nuova e vecchia generazione. Il riscaldamento dei tessuti è realizzato anche sfruttando i campi elettromagnetici con sonde applicate nelle zone tumorali: si riscaldano gli strati, profondi o superficiali ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] invece responsabili di cecità relative e si manifestano con uno scotoma (area di cecità) in quel settore dicampo visivo con 'la stessa anima pura'. Gli sviluppi più estesi e profondi della dottrina secondo cui la visione è inferiore alla gioia dell ...
Leggi Tutto
Luce
Rosadele Cicchetti
Dal latino lux, affine all'aggettivo greco λευκός, "brillante, bianco", il termine definisce la regione dello spettro elettromagnetico di lunghezza d'onda compresa tra 380 e [...] quasi totalità dei viventi reagisce allo stesso campodi radiazioni e questo avviene essenzialmente per due motivi quali viene assorbita facilmente: meno del 40% della luce solare raggiunge la profonditàdi 1 m e meno dell'1% penetra oltre i 50 m. ...
Leggi Tutto
Agopuntura
Boris de Rachewiltz e Nguyen Tai Thu
Tran Quoc Khanh e Vincenzo Cappelletti
L'agopuntura è una tecnica terapeutica impiegata da tempi remoti in Cina e in altri paesi orientali al fine di [...] dolore e curare ogni sorta di disturbi. Consiste nell'inserzione di piccoli aghi metallici nella pelle del paziente, a una profonditàdi 3-10 mm, o anche più, in corrispondenza di precisi punti, disposti lungo una fitta rete di canali che si ritiene ...
Leggi Tutto
gradiente
gradiènte [Der. del part. pres. gradiens -entis del lat. gradi "procedere"] [LSF] Oltre che nei signif. rigorosi dell'analisi vettoriale (per i quali v. oltre: G. di uno scalare), il termine [...] dell'atmosfera: lo stesso che intensità del campo elettrico atmosferico (v. elettricità atmosferica: II 270 c). ◆ [GFS] G. geotermico: rapporto fra la differenza di temperatura e la differenza diprofonditàdi due punti della Terra; nel suolo è ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...