DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] di una droga leggera e i suoi modelli di consumo in una società tradizionale possano essere profondamente influenzati dal tipo di studiosi hanno combinato informazioni provenienti dal lavoro sul campo con dati provenienti dalle forze dell'ordine, per ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] superabili in condizioni particolari. In campo clinico solo in caso di interventi chirurgici è consentito di registrare direttamente dalla corteccia cerebrale o da strutture grigie profonde (corticografia e stereoelettroencefalografia), mentre con ...
Leggi Tutto
Il problema mente-cervello
Paul M. Churchland
(Philosophy Department, University of California San Diego, California, USA)
Patricia S. Churchland
(Philosophy Department, University of California San [...] una conseguenza delle leggi naturali che governano una realtà più profondadi cui il suono non è che un riflesso parziale.
Lo sua natura (inizialmente, chi avrebbe potuto pensare che i campi elettrici e magnetici potessero avere a che fare con la ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
(Divisione di Neurologia, Ospedale Civile di Venezia SS. Giovanni e Paolo, Venezia, Italia)
Lo scopo di questo saggio è di illustrare il contributo fornito [...] processo di attivazione di zone di convergenza, organizzate gerarchicamente. Tali zone, corrispondenti a campi specifici di lesione della via lessicale (dislessia di superficie); infine, la dislessia profonda è stata interpretata associandola a ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] da tempo in campo agricolo e veterinario, per esempio attraverso la selezione artificiale di sementi o di razze animali.
La morto. Si tratta di aberranti esperimenti di zootecnia [ ... ] È stato violato, nella maniera più profonda e più spaventosa, ...
Leggi Tutto
Potenzialità e limitazioni nella misura della trasmissione dell'informazione neuronale
William Bialek
(Marine Biological Laboratory, Woods Hole, Massachusetts, USA)
Nel tentare di descrivere cosa accade [...] consistente nel formare lo spettro di potenza dei suoni, aveva un profondo effetto sull' efficienza della supplementare di capacità di codifica (entropia) viene utilizzato per trasmettere informazione sulla traiettoria del movimento nel campo visivo, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Neurofisiologia
Francesco Lacquaniti
Neurofisiologia
La neurofisiologia è una disciplina scientifica relativamente giovane dal punto di vista delle metodologie impiegate. Le tematiche [...] modo i campi recettivi uditivi, restando sempre ancorati a quelli visivi, mantengono la loro organizzazione retino-topica (Knudsen e Brainard 1995).
Gli strati intermedi e profondi del collicolo superiore contengono popolazioni di neuroni implicati ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] il modulo, come si potrebbe immaginare se essa rilevasse semplicemente i campidi micropotenziali nell'area (v. Pribram, 1971), ma lo ‛sondi' in profondità, leggendo e influenzando le configurazioni dinamiche della prestazione neuronica. Si può ...
Leggi Tutto
Neurofarmacologia
La neurofarmacologia studia le modificazioni dei meccanismi nervosi sotto l'azione delle droghe. La parola 'droghe' si riferisce a quelle sostanze chimiche che vengono assunte per ottenere [...] indotti da una droga. L'euforia da cocaina è spesso seguita da una profonda depressione del tono dell'umore e da un più che mai costante desiderio di trovare un'altra dose di droga per far fronte all'umore nero. Il tossicodipendente può perdere ogni ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Enrico Ciocatto
di Enrico Ciocatto
Rianimazione
sommario: 1. Introduzione: a) generalità e cenni storici; b) definizione; c) fini della rianimazione: ‛morte clinica' e ‛morte biologica'. [...] morte biologica. Secondo quest'ultima concezione, il campo della rianimazione dovrebbe quindi essere ridotto allo studio . Scienza nel senso più puro e profondo del termine, ricca di successi e di nuove importanti acquisizioni concettuali, si trova ad ...
Leggi Tutto
profondita
profondità s. f. [dal lat. tardo profundĭtas -atis, der. di profundus «profondo»]. – 1. In senso relativo, la distanza, misurata lungo la verticale, tra il fondo di un corpo cavo e la sua estremità superiore, oppure, quando si tratti...
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...