La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] è sacrilega perché trasforma esseri creati da Dio in merci. Negli anni Novanta, periodo durante il quale il Progetto del genomaumano ha favorito la rapida identificazione e la brevettabilità dei geni, un dissidente ha messo in guardia il Congresso ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] della teoria che è alla base della sua progettazione e del suo funzionamento. Un esempio tipico un anello essenziale dell'evoluzione della specie umana, sotto il profilo biologico non meno e riarrangiamenti dell'intero genoma, è invero preoccupante. ...
Leggi Tutto
Biotecnologie, ecologia ed etica
Dietmar Mieth
(Zentrum für Ethik in den Wissenschaften, Tubinga, Germania)
In questo saggio discuteremo alcune importanti questioni attinenti l'ecologia e l'etica nel [...] esempio la manipolazione del genotipo umano per creare ibridi e chimere); come progetto, cerca di cogliere il ZZE, 37, 34-45.
MIETH, D., (1993b) Ethics of human genome analysis, European perspectives. In Ethik in den Wissenschaften, voI. 5. Tubinga, ...
Leggi Tutto
Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
La locuzione ingegneria biomedica (detta anche bioingegneria e ingegneria medica) indica quel settore interdisciplinare di applicazione dell’ingegneria, delle [...] all’analisi del movimento umano in condizioni fisiologiche e patologiche e che si colloca alla base del progetto di protesi di arti (c) organizzare le conoscenze acquisite a livello globale su genoma e proteoma in basi di dati al fine di rendere ...
Leggi Tutto
Termine con cui si intende la forma di terrorismo attuata con l'uso di agenti biologici.
approfondimento di Gianfranco Bangone (Enciclopedia della Scienza e della Tecnica)
L’utilizzo di patogeni in attività [...] alla Prima guerra mondiale, con il progetto tedesco di infettare con il Bacillus stato utilizzato per immunizzare la popolazione umana nei confronti di questa malattia. botulino.
I risultati scientifici sul genoma di sintesi scatenano un vivace ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] ). Sono però in corso di elaborazione nuovi progetti: per esempio, quello di nave arsenale (Arsenal utilizzato per immunizzare la popolazione umana nei confronti di questa malattia. .
I risultati scientifici sul genoma di sintesi scatenano un vivace ...
Leggi Tutto
ideoma
s. m. La serie completa delle idee che costituiscono il patrimonio del pensiero umano. ◆ [tit.] Dopo il genoma ecco l’ideoma / nascerà una mappa delle idee / Partirà a febbraio lo studio del biologo giapponese [Darryl R. J.] Macer sulla...
draft
s. m. inv. Abbozzo, prima stesura, testo preliminare. ◆ L’ultima revisione dell’Iso 9000 non ha differenze sostanziali rispetto al draft diffuso a primavera, ma punta sulla semplificazione complessiva del sistema e su una maggiore focalizzazione...