Partiti politici e sistemi di partito
Stefano Bartolini
di Stefano Bartolini
Partiti politici e sistemi di partito
Il partito politico moderno
Di partiti si parlava già nel contesto del Senato romano, [...] partito politico di massa (socialdemocrazia tedesca e svedese, laburismo e conservatorismo inglesi).Infine, del tutto incerta è la prognosi della critica del partito politico; cioè la cura da adottare o la soluzione da scegliere in una eventuale fase ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] che non nei paesi dell'Est europeo. Alla lunga, si diceva, anche la propaganda totalitaria può fallire. Ma questa è una prognosi da capire bene e sulla quale ci dobbiamo intendere.
In primo luogo, anche se fallimento c'è, non è mai fallimento in ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Astrologia
Tamsyn Barton
Astrologia
L'esposizione storica dell'astrologia greco-romana presenta alcune difficoltà di ordine cronologico. È difficile, infatti, ricostruire con [...] composto da testi di iatromathēmatikḗ, mentre il quarto comprende due schemi numerologici, solitamente utilizzati per le prognosi mediche. Si tratta di schemi piuttosto rozzi di cui esistono numerose versioni a testimonianza della loro popolarità ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Luigi Naldini e Michele De Palma
di Luigi Naldini e Michele De Palma
Terapia genica
sommario: 1. Introduzione. 2. Metodi e strategie di trasferimento genico: a) generalità; b) vettori [...] di questi obiettivi deve essere accompagnato da un miglioramento significativo della qualità della vita del paziente e della prognosi. In considerazione dei risultati incoraggianti ottenuti nell'emofilia del cane, è stata recentemente avviata una ...
Leggi Tutto
principato
Giorgio Cadoni
Giorgio Inglese
Paul Larivaille
Principato civile di Giorgio Cadoni
La definizione del sintagma principato civile data da M. nel cap. ix del Principe, a tale p. intitolato, [...] . vii, De’ principati nuovi che s’acquistano con le arme e fortuna di altri, ovviamente inizia con una prognosi diametralmente opposta a quella precedente, riguardante «quelli che per propria virtù» sono diventati principi: coloro che lo diventano ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Meteorologia
John Vallance
Meteorologia
All’inizio del suo trattato dedicato alla ‘meteorologia’, Aristotele afferma di voler esaminare la parte delle ricerche fisiche alla quale [...] studiati in generale dai medici, dai marinai e dagli agricoltori, per non menzionare i diversi generi di esperti di prognosi. La meteorologia, nonostante il suo carattere pratico, era soprattutto il campo in cui si scontravano diverse spiegazioni ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] umori: vento, bile, flemma); e mentre la diagnosi mostra fin da principio un'osservazione acuta e precisa, la prognosi rivela in ogni tempo l'elemento superstizioso. La patologia e la terapeutica le troviamo ampiamente trattate, ed entrambe suscitano ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] un incidente, con due auto coinvolte nel sinistro; una persona ha perso la vita, e altre due sono state ricoverate con prognosi riservata; le autorità, dopo una serie di rinvii, hanno deciso gravi provvedimenti contro il medico, da tempo al centro di ...
Leggi Tutto
Consta d'un complesso d'organi destinati alle funzioni di nutrizione dell'individuo; a sottoporre gli alimenti a modificazioni chimiche e fisiche tali, che una parte di essi possa essere assorbita e utilizzata [...] boccale già da tempo era riferita la cosiddetta angina di Ludwig, cellulite dei tessuti del pavimento della bocca, di prognosi assai grave per il suo carattere altamente settico e la possibile invasione della laringe e del primo tratto delle vie ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] 1934, a Grosseto, Bartali cade in una volata tumultuosa proprio per seguire Bini ed è costretto al ricovero in ospedale in prognosi riservata per una commozione cerebrale e la frattura del naso. Di quella caduta gli resterà il naso storto con una ...
Leggi Tutto
prognosi
prògnoṡi s. f. [dal gr. πρόγνωσις «previsione», poi «prognosi», der. del tema di προγιγνώσικω «conoscere prima, prevedere»; lat. tardo prognōsis]. – 1. In medicina, previsione sull’ulteriore decorso e soprattutto sull’esito di un...
prognostico
prognòstico agg. e s. m. [dal gr. προγνωστικός agg., προγνωστικόν s. neutro] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Nel linguaggio medico, relativo alla prognosi, che serve alla formulazione della prognosi: giudizio p., elementi prognostici....