«Messa alla prova»: gli interventi delle Sezioni Unite
Carlotta Conti
Si debbono alle Sezioni Unite due importanti decisioni che hanno esaminato funditus l’ambito applicativo della probation e la disciplina [...] sia sotto un profilo di proporzionalità rispetto al fatto, sia di adeguatezza rispetto all’autore, sia in relazione alla prognosi di non recidiva. Per la Cassazione «nella fase del vaglio dell’ammissibilità alla messa alla prova, il giudice, seppure ...
Leggi Tutto
Tutela dei diritti fondamentali dei detenuti
Carlo Fiorio
La l. 21.2.2014, n. 10 costituisce fondamentale tassello di un mosaico inaugurato nel 2010, dopo la prima condanna per “sovraffollamento” inflitta [...] Fiorentin, F., Decreto svuotacarceri, cit., 55, trattarsi di «una condizione che finisce per coincidere in toto con quella prognosi di concreta efficacia rieducativa e di idoneità preventiva del beneficio che il giudice di sorveglianza è tenuto a ...
Leggi Tutto
Diritto
Diritto civile
La lesione di un interesse giuridicamente tutelabile implica di regola responsabilità, sia se è prodotta dolosamente sia se è cagionata per c. (art. 2043 c.c.). In tale settore del [...] come conseguenza di una certa azione od omissione; essa va valutata in concreto, secondo un giudizio di prognosi postuma basato sul parametro normativo del cosiddetto ‘agente modello’ rapportato alle conoscenze specifiche del soggetto agente nella ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Colpa
La Corte di cassazione è tornata a precisare il ruolo delle lineeguida nell’accertamento [...] , senza indulgere a narrazioni e valutazioni «a futura memoria», l’opera del giornalista che confonda cronaca su eventi accaduti e prognosi su eventi a venire, in quanto, in tal modo, egli, in maniera autonoma, prospetta e anticipa l’evoluzione e l ...
Leggi Tutto
Francesco Vergine
Abstract
Viene analizzato l’istituto del sequestro conservativo passando attraverso l’esame dei presupposti, della struttura sino alla estinzione della misura con riferimenti di [...] le obbligazioni nascenti da reato. Come ha altresì chiarito la giurisprudenza, poi, il giudizio deve risolversi in una prognosi ragionevole e motivata desumibile da differenti elementi: da un lato l’entità del credito, dall’altro la natura del ...
Leggi Tutto
Vedi Profili processuali della tenuita del fatto dell'anno: 2017 - 2019
Profili processuali della «tenuità del fatto»
Roberta Aprati
Le Sezioni Unite sciolgono i quesiti interpretativi più controversi [...] accertamento, quindi, non si basa sulla prova dell’esistenza di requisiti strutturali nuovi e ulteriori, ma su una prognosi postuma del fatto come è stato accertato, in pratica è “un accertamento sull’accertamento”, compiuto, attraverso i parametri ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] primo luogo, anche alla misura degli arresti domiciliari il divieto di applicazione in presenza di una positiva prognosi di concessione della sospensione condizionale della pena20. In secondo luogo, e con esclusivo riferimento alla custodia cautelare ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] soltanto opinioni di natura soggettiva, pronostici, e previsioni e non certo gli elementi sui quali opinioni, prognosi e previsioni vengono elaborati e dai quali traggono attendibilità18.
La specificazione rappresentata dall’aggettivo “materiali” non ...
Leggi Tutto
Felice Pier Carlo Iovino
Abstract
Si esamina la struttura del procedimento di sorveglianza ‒ come disciplinato dagli artt. 678 e 666 c.p.p., approvato con d. P.R. 22.9.1988, n. 447 ‒ applicabile, con [...] , le abitudini di vita, le frequentazioni, i comportamenti del soggetto, utili per pervenire ad un’attendibile prognosi sulle capacità rieducative, sono più tempestivamente reperibili nel luogo di abituale dimora, ma anche di più attendibile ...
Leggi Tutto
Caterina Scaccianoce
Abstract
Nell’ambito della giustizia penale differenziata, il giudizio abbreviato si inserisce nel solco dei procedimenti speciali deflativi del dibattimento. Riformato dalla l. n. [...] come il controllo non dovrà condursi esclusivamente sulla base del criterio storico – mediante, cioè, una prognosi postuma ex ante – dovendosi tener conto anche del concreto andamento dell’istruttoria dibattimentale che, pertanto, concorrerà ...
Leggi Tutto
prognosi
prògnoṡi s. f. [dal gr. πρόγνωσις «previsione», poi «prognosi», der. del tema di προγιγνώσικω «conoscere prima, prevedere»; lat. tardo prognōsis]. – 1. In medicina, previsione sull’ulteriore decorso e soprattutto sull’esito di un...
prognostico
prognòstico agg. e s. m. [dal gr. προγνωστικός agg., προγνωστικόν s. neutro] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Nel linguaggio medico, relativo alla prognosi, che serve alla formulazione della prognosi: giudizio p., elementi prognostici....