spazio, esplorazione dello
Insieme delle attività tecnico-scientifiche e politiche volte all’esplorazione dello s. esterno alla Terra (spazio extratmosferico). Dal 4 ott. 1957, data del lancio del primo [...] , a partire dall’ag. 1966, in orbita circumlunare ecc.) fu avviato un programma di navigazione spaziale umana, mediante i tre successivi «progetti» Mercury, con astronavi monoposto, Gemini, con astronavi biposto, e Apollo, con complesse astronavi ...
Leggi Tutto
Planetologia
Giovanni F. Bignami
Simona di Pippo
di Giovanni F. Bignami e Simona di Pippo
Planetologia
sommario: 1. Introduzione. 2. La fisica dell'origine ed evoluzione di un sistema planetario. 3. [...] l'8 agosto del 2001 e facente parte del programma Discovery, dovrebbe aiutarci a comprendere l'origine del
Sagan, C., Druyan, A., Comet, London: Michael Joseph, 1985; Headline, 19972.
Sheehan, W., Mars fever, in "Mercury", 2003, XXXII, pp. 30-37. ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...