sport Attività intesa a sviluppare le capacità fisiche e insieme psichiche, e il complesso degli esercizi e delle manifestazioni, soprattutto agonistiche, in cui tale attività si realizza, praticati nel [...] trova ricordato per la prima volta in un giornale londinese, il Protestant Mercury, un combattimento di pugilato. Pochi anni più tardi un maestro di delle esigenze nutrizionali nei vari momenti del programma di preparazione e allenamento. Sulla base ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] Barraca. Nel 1937 O. Welles e J. Houseman fondarono il Mercury Theatre a New York. Dopo la guerra, il Berliner Ensemble, la sua capitale a Vichy. Nel dopoguerra si è sviluppato come programma per un t. popolare, che naturalmente ha trovato a Parigi la ...
Leggi Tutto
Musica
Parte introduttiva
di Stefano Catucci
Nei primi anni del 21° sec. la vita musicale non ha conosciuto novità di rilievo rispetto al periodo immediatamente precedente. Si è assistito, semmai, all'espandersi [...] Mathews e alcuni collaboratori scrissero una serie di programmi denominata Music. Negli Stati Uniti, H. Olson Sempre nel 1979 K. Blow (n. 1959) pubblicò per la major Mercury prima il brano Christmas rappin' e poi The breaks, il primo singolo rap ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Esplorazione planetaria
Giovanni Bignami
Esplorazione planetaria
La fase pionieristica dell'esplorazione spaziale è racchiusa in venti anni di storia, dal 4 ottobre 1957 al 5 settembre [...] allo sviluppo di Apollo, la NASA inizia un vigoroso programma di esplorazione dei due pianeti più vicini, Marte e Venere 2003, p. 36.
Sheehan 2003: Sheehan, William, Mars fever, "Mercury", 32, 2003, p. 30.
Siti Internet
Missioni planetarie della NASA ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica (1945-1960). L'elettronica e il calcolo
Jon Agar
L'elettronica e il calcolo
Negli anni 1945-1946 fu resa pubblica la definizione di 'calcolatore [...] basato sul modello dell'EDVAC, sul quale fu eseguito un programma il 21 giugno 1948. Tale macchina era ancora in una parte dei quali utilizzati per la ricerca scientifica, inclusi il Ferranti Mercury (1957) e il Ferranti Atlas (1962). Dopo l'Atlas, ...
Leggi Tutto
tribute band loc. s.le f. Gruppo che ripropone brani di un altro gruppo o artista molto famoso, cercando di riprodurne pedissequamente lo stile musicale e di imitarne il modo di stare sulla scena, di atteggiarsi e di vestire. ♦ Festa in libreria,...