Nazionalismo
Francesco Tuccari
La parola e la cosa
Nel linguaggio politico e nel lessico delle scienze storico-sociali il termine 'nazionalismo' viene abitualmente impiegato per indicare fenomeni di [...] che pongono al centro di programmi politici coscientemente e coerentemente perseguiti le grandi potenze e possibili le due guerre mondiali. È questa, per l'appunto e in poteva di nuovo retoricamente legittimare e alimentare - come di fatto avvenne ...
Leggi Tutto
Tecnocrazia
Pier Paolo Portinaro
Definizione
Al concetto di tecnocrazia si fa riferimento per indicare il complesso di fenomeni che riguardano le trasformazioni dei rapporti tra Stato e società a partire [...] duplice illusione di cui ormai si alimentano i sistemi politici contemporanei: l parte anche nel loro programma di intensificazione della gerarchia .: Politica e mercato. I sistemi politico-economici mondiali, Milano 1979).
Losano, M., Saggio sui ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...