Angelo Bolaffi
Berlino
Ich bin ein Berliner
Venti anni dopo la caduta del muro
di Angelo Bolaffi
9 novembre 2009
Nella capitale tedesca decine di capi di Stato e di governo presenziano, insieme a 100.000 [...] città che vanta la maggiore produzione artistica mondiale e nella quale i giovani creativi di sostegno offertogli da un programma mirato dell’amministrazione della pesante il problema dell’approvvigionamento alimentare delle masse che andavano ...
Leggi Tutto
Comunismo
Massimo L. Salvadori
sommario: 1. Crisi dell'internazionalismo e ‛multipolarismo' comunista. 2. Il mondo sovietico da Breznev a Gorbačëv. 3. L'eurocomunismo. 4. La ‛demaoizzazione' in Cina [...] la prima volta e definitivamente il fronte mondiale dell'internazionalismo comunista, dando luogo al a una vera e propria crisi alimentare. Un altro elemento di grave debolezza dall'elefantiaco centralismo nella programmazione economica.
Il 10 ...
Leggi Tutto
Europeismo
Sergio Pistone
L'idea dell'unità europea fino allo scoppio della prima guerra mondiale
L'europeismo, inteso come movimento per l'unificazione europea, è nato nell'epoca delle guerre mondiali [...] avuto un ruolo determinante nell'alimentare l'iniziativa dal basso, cioè in modo da imporre un programma e una disciplina comuni a L'idea dell'unificazione europea dalla prima alla seconda guerra mondiale, Torino 1975.
Pistone, S., L'Italia e l' ...
Leggi Tutto
Ignacio Ramonet
Cuba
In una fortezza assediata, ogni dissidenza è tradimento
(S. Ignazio di Loyola)
Tempo di cambiamenti a Cuba
di
24 febbraio
All’Avana, l’Assemblea nazionale cubana, ratificando formalmente [...] abitanti ha sviluppato un grande peso politico mondiale e continua da cinquant’anni a sfidare produrre, contribuendo all’indipendenza alimentare dell’isola. Altre misure imminente visita di Giovanni Paolo II, programmata per il gennaio 1998.
Nei voti ...
Leggi Tutto
Thomas Ruttig
Afghanistan
«Allah akbar!»
Il regime dei talebani
di Thomas Ruttig
10 marzo
I talebani, gli integralisti musulmani che controllano il 90% dell'Afghanistan, annunciano di aver portato a termine [...] Secondo una stima istantanea della Banca Mondiale, le sole 'esportazioni non ufficiali' sistema scolastico- come l'introduzione di programmi islamici o l'importanza attribuita all'insegnamento marxismo, al punto di alimentare una diffusa guerriglia di ...
Leggi Tutto
Bernard Kouchner
Kosovo
La difficile missione di pacificare la 'polveriera d'Europa'
Un anno dopo: la ricostruzione materiale e politica
di Bernard Kouchner
28 ottobre
Il Kosovo, che è sotto l'amministrazione [...] il bilancio è positivo. Un ampio programma di alloggi temporanei (restauri provvisori, ostelli che, riscoperta nell'Ottocento, alimentò lo sviluppo dei movimenti nazionali del 1974
Alla fine della Seconda guerra mondiale, la vittoria di Tito e l'aiuto ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Domenico
Antonello Scibilia
Nacque il 2 ott. 1715 a Malpartida de la Serena, in Spagna, dove suo padre Tommaso, marchese di Villamarina e Capriglia, era tenente colonnello in un reggimento [...] cioè togliere ai baroni le loro terre. Un programma del genere non rientrava d'altronde nel suo maggiori centri della politica mondiale, aveva acquistato un senso si fece, per le resistenze del re alimentate dal C. stesso. Venne attuata l'abolizione ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 17 civili e 13 guerriglie alimentate da movimenti indipendentisti), con milioni e 9.000 bombe della seconda guerra mondiale e a 95 missioni e 190 bombe raggio.
Gli Stati Uniti hanno sostenuto i programmi nucleari pakistani. La Cina ha venduto reattori ...
Leggi Tutto
Antisemitismo
Imanuel Geiss
Introduzione
Il termine 'antisemitismo', preso in senso stretto, è usato impropriamente: com'è noto, infatti, anche gli Arabi sono semiti, mentre con antisemitismo si intende [...] in Germania e in Austria furono la seconda crisi economica mondiale, successiva al 'grande crollo' del 1873, e d'altra parte, non faceva che alimentare l'idea farneticante di un complotto ebraico il suo conseguente programma antisemita Hitler eliminò ...
Leggi Tutto
PANTALEONI, Maffeo
Antonio Bianco
– Nacque il 2 luglio 1857 a Frascati, primo dei tre figli di Diomede – medico, politico e senatore del Regno – e di Jane Isabella Massy Dawson.
Aveva cinque anni quando [...] amico condivise quell’esperienza, la lettura fuori programma della Theory of political economy (London la Corona e la stampa ad alimentare la retorica nazionalista, così quelli di avessero messo l’ordine economico mondiale su un crinale favorevole ai ...
Leggi Tutto
antisbarchi
(anti-sbarchi), agg. Finalizzato a prevenire e contrastare lo sbarco di immigrati clandestini sulle coste del territorio nazionale. ◆ [tit.] Strategia anti-sbarchi / Per fermare i clandestini gli accordi bilaterali sono indispensabili....
lìnea s. f. [dal lat. linea, der. di linum «lino2»; propr. «filo di lino»]. – 1. a. Ente geometrico che si estende nel senso della sola lunghezza, e che può essere matematicamente definito indipendentemente dalla sua materiale esistenza nonché...