Lavoratore subordinato che esplica mansioni prevalentemente manuali, diverse a seconda delle varie specializzazioni e della preparazione tecnico-pratica, per il corrispettivo di una retribuzione detta [...] artigianali; esso si omogeneizzò gradualmente nella seconda metà del19° sec. (per l’Italia ➔ sindacato).
Dalle inglese assurgeva a forza di governo sulla base di un vasto programma e assegnava al lavoro e al sindacato, saldamente controllato dalle ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Braunau am Inn, Austria Superiore, 20 aprile 1889 - Berlino 30 aprile 1945). Fondatore e Führer del nazionalsocialismo, per dodici anni cancelliere del III Reich, è annoverato tra i distruttori [...] , e riprendendo il programma politico, economico e sociale esposto nei cosiddetti "25 punti" del 1920, si volse nel celebrazione del mito della razza ariana (Olympia, 1938). Impadronitosi del vertice dello Stato, dopo il plebiscito del19 agosto ...
Leggi Tutto
Area protetta, tramite la promulgazione di leggi statali oppure regionali, le cui finalità sono la conservazione e il mantenimento del livello di biodiversità presente, delle caratteristiche del paesaggio [...] Gratani
Il concetto di parco si è sviluppato negli USA a metà del19° sec. in seguito alle alterazioni che aveva subito l'ambiente, ; riserve della biosfera, aree che fanno riferimento al programma MAB (Man and biosphere) dell'UNESCO. Si tratta ...
Leggi Tutto
Teramo Comune dell’Abruzzo (152 km2 con 53.998 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 265 m s.l.m. in posizione equidistante tra il Mar Adriatico e il massiccio del Gran Sasso d’Italia. Nel [...] termale, ville private) e medievale. Rimasta racchiusa all’interno del pianoro di confluenza fluviale fino all’inizio del19° sec., la città avviò successivamente un programma di riorganizzazione urbanistica che la portò a espandersi prima verso O ...
Leggi Tutto
Attività sportiva che si pratica con i pattini a lamina o a rotelle, su superfici ghiacciate, su pista o su strada. Il pattinaggio su ghiaccio era praticato dai popoli nordici già in età remote; i primi [...] secolo. Entrambi i tipi di pattinaggio si sono costituiti come disciplina sportiva nel corso del19° secolo.
Pattinaggio su ghiaccio
Entrato nel programma olimpico nei Giochi invernali di Chamonix (1924), si svolge su piste formate da una lastra ...
Leggi Tutto
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. [...] International table tennis federation che fissò le regole fondamentali del gioco e programmò le prime gare ufficiali; nello (1988) il t. è stato ufficialmente inserito nel programma olimpico. In Italia il primo organismo nazionale fu costituito nel ...
Leggi Tutto
Denominazione, proposta (1910) da W. Köppen, di quella parte della meteorologia che ha per oggetto l’indagine delle condizioni dell’atmosfera (temperatura, umidità, pressione, vento, nubi ecc.) nei suoi [...] cervi volanti e palloni con osservatori a bordo (1783: prime ricerche, su programma di A.-L. Lavoisier); si aggiunsero poi, alla fine del19° sec., i palloni sonda, dotati di strumenti di misurazione e registrazione (meteorografi). Successivamente ...
Leggi Tutto
Chimico e uomo politico israeliano (Motyl´, Pinsk, 1874 - Rehovot 1952). Lettore di chimica nelle univ. di Ginevra (1900-03) e di Manchester (1903-16), poi (1916-19) direttore dei laboratorî dell'ammiragliato [...] . Partecipò attivamente al movimento sionistico: durante la prima guerra mondiale indusse il governo britannico a sostenere il programmadel sionismo, ottenendo (1917) da A. J. Balfour (v.) la dichiarazione in favore dell'insediamento degli Ebrei in ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia meridionale, per estensione il terzo dell’Asia e il settimo del mondo. Il confine terrestre, a NO col Pakistan, a NE con Cina, Nepal e Bhutan, a E con Myanmar e Bangladesh, si sviluppa [...] rupia indiana) è divisa in 100 paisa.
L’I., dal 19° sec. dominio britannico, ottenne l’indipendenza il 15 agosto 1947 di popolarità che rafforzò per contro il carisma del premier. Nehru varò un programma di sviluppo controllato in ampia misura dallo ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] non riuscì a realizzare il proprio programma di riforma democratica del paese.
Nel 1990 il presidente e ‛Abd al-Hamīd. Un vero rinnovamento della letteratura iniziò nel 19° sec., soprattutto col genere novellistico, che ebbe il suo fondatore in ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...