Stato federale indipendente nell’ambito del Commonwealth britannico (dal 1901; capo dello Stato è il sovrano del Regno Unito). Il territorio coincide con l’omonimo continente (➔ Australia), includendo [...] dal Nuovo Galles del Sud. Nella seconda metà del sec. 19° l’aumento della popolazione e la crescente ricchezza del paese in mesi dalla sua elezione, dovuto all'assenza di un programma politico chiaro e alla crescente difficoltà di far approvare ...
Leggi Tutto
Comune del Veneto (415,9 km2 con 261.362 ab. al censimento del 2011, divenuti 258.685 secondo rilevamenti ISTAT del 2020, detti Veneziani), capoluogo di regione e città metropolitana. L’insediamento storico [...] una giunta con esponenti della DC e del PSDI, l'appoggio esterno del PSI, un programma concordato e la riconferma a sindaco di eressero la Fabbrica Nuova di piazza S. Marco.
Nel 19° sec. esigenze di razionalizzazione dei sistemi viari portarono alla ...
Leggi Tutto
Conflitto nel quale furono coinvolti quasi tutti i paesi del mondo, combattuto dal 1939 al 1945. I principali contendenti furono Gran Bretagna, Francia, Stati Uniti d’America e Unione Sovietica da una [...] 4 mesi, il Giappone attuò la parte più importante delprogramma iniziale di espansione territoriale in Asia: la Thailandia invasa si uomini e dei mezzi. L’attacco sovietico lanciato il 19 novembre, aveva imprigionato la VI armata tedesca nel settore ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO (XXVIII, p. 32).- Storia (p. 42)
Guido GIGLI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Il dominio secolare di una monarchia scarsamente pensosa dell'interesse e dell'educazione [...] cose, come quello del 5 dicembre 1917 di Sidonio Pais, e l'altro del19 gennaio 1919 del capitano Paiva Couceiro.
e il generale A. de Carmona (v. App.). Il programmadel direttorio era significativo: "la nazione ne ha abbastanza della tirannia dei ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] il papa può convocare il terzo concilio lateranense (XI ecumenico, 5-19 marzo 1179) che, tra l'altro, impone di considerare eletto un ricorso costantemente a coalizioni europee per lo sviluppo del suo programma: che era di consolidare lo Stato della ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] (colori dell'antico impero).
Capisaldi delprogramma elettorale del Hitler erano la riorganizzazione dell'economia tedesca di autore di opere letterarie e musicali è garantito dalla legge del19 luglio 1901 (ora parimenti per 50 anni dalla morte dell ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] di circa il 62% per l'Italia settentrionale, del19% per la centrale e del19% per la meridionale e le isole.
Benché l' sede dell'istituto. Essa stabilisce, nelle linee generali, il programmadel lavoro da compiere, esamina le proposte e i voti da ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] congresso (1956) e le prospettive del recentissimo programmadel PCUS sul superamento dell'esigenza della dittatura periodi storici trova riscontro con quello che, nella prima metà del19° secolo, il conte Speranskij affrontò per incarico di Nicola ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Aldo Lo Schiavo
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, II, p. 801; III, II, p. 685; IV, III, p. 294)
Nel quindicennio compreso tra la fine degli anni Settanta e i primi anni Novanta, i problemi dell'istruzione [...] due anni e quanto ai successivi tre anni del corso. I programmi, infatti, segnalano l'esigenza che l'insegnamento la scolarizzazione della fascia di età compresa fra i 15 e i 19 anni.
In questa direzione si è mossa l'istruzione professionale, con ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] 47, 37 e tubi di lancio da 450. Dodici da 45-70 tonn. e 19-20 nodi, varate dal 1896 al 1906, armate con 2/37 e due tubi di motivi diede alla pittura norvegese un programma essenzialmente nazionale.
Grande impulso all'arte del paesaggio fu dato da J. ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...