(XV, p. 354; App. IV, I, p. 796)
Filosofie orientali in Occidente. − Un'analisi della fortuna delle f. e delle religioni orientali nel dopoguerra in Occidente (Europa e Stati Uniti) non può prescindere [...] tipo, come abbiamo visto, penetrò negli Stati Uniti alla fine del19° secolo, anche se s'istituzionalizzò soltanto nel 1930, quando si è dimostrato decisivo per gettare le basi di un programma di ''trasformazione della coscienza'' alla cui base sta l ...
Leggi Tutto
INDONESIA
Giuseppe GENTILLI
Giovanni MAGNIFICO
Francesco CATALUCCIO
. Si intende con questo nome lo stato unitario (propr. Repubblica di Indonesia) che comprende oggi, a seguito di complesse vicende [...] è passata da 115 a 146 milioni di quintali, quella di granoturco da 15,7 a 19, quella di cassava da 58 a 92, quella di patate dolci da 14 a 25 un massiccio programma di investimenti a Sumatra e una moderata riaffermazione del neutralismo diplomatico. ...
Leggi Tutto
(fr. droit; sp. derecho; ted. Recht; ingl. law).
Sommario: Filosofia del diritto, p. 983; Storia del diritto, p. 986; Etnografia e folklore: il diritto presso i primitivi, p. 987; Il diritto popolare, [...] Francesco Carrara (1805-1888), il quale nel suo Programmadel corso di diritto criminale costruì veramente il sistema giuridico Pio X, che con il motu proprio Ardue sane munus del19 marzo 1904 diede incarico a una commissione di sedici cardinali e ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] giugno, e 25°, 1 in gennaio; Lima, a 12°4′. ha 19°,3, 16°, 1 in agosto, 23°,5 in febbraio; Mollendo, a 1 del guano. Attualmente sono destinate alle costruzioni ferroviarie le rendite del monopolio dei tabacchi, ma le necessità urgenti e il programma ...
Leggi Tutto
Musica
Alvise Vidolin
Serena Facci
Vincenzo Perna
Giovanni Giurati
Serena Facci
Giovanni Giuriati
(XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. 541; V, iii, p. 597)
L'evoluzione [...] varo dei nuovi programmidel 1979 per avere un reale riconoscimento della materia, attraverso l'equiparazione del monte ore anni prima di essere soppiantato dall'Opera di Pechino nel corso del19° secolo. In questo genere d'opera, oggi il più diffuso ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] invece la produzione di avena, da 19 a 10 milioni di q. Pur registrando una diminuzione di superficie del 25% le patate hanno mantenuto una un considerevole deficit. A ottobre il programma elettorale del partito laburista, basato su una politica ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674; App. II, 11, p. 1058)
Elio MIGLIORINI
Gennaro CARFORA
Angelo TAMBORRA
Mentre sia il territorio sia la popolazione dell'U. non hanno subìto in seguito alla seconda guerra [...] produzione di lignite è aumentata a 18-19 milioni. Recente è il ritrovamento del petrolio (giacimento di Lispe nel comitato di , prometteva l'attuazione delprogrammadel 1953, la democratizzazione di tutta la vita del paese chiedendo il ritorno ...
Leggi Tutto
Marocco
Paolo Migliorini e Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa nord-occidentale. Al censimento del 2004 la popolazione del M. ammontava a 29.476.000 ab. [...] Dall'inizio dell'ultimo decennio del Novecento il M. ha portato avanti un impegnativo programma di ristrutturazione dell'economia nazionale, industriale concorreva a formare il 32,7% del PIL impiegando il 19,5% delle forze di lavoro. Tradizionalmente ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] specie tra le 7 e le 9 e tra e 18 e le 19, presso i nodi di Bastille, Maillot, Vincennes e alle stazioni di programmadel primo concerto figurò un concerto del Corelli tra due mottetti del La Lande. In queste riunioni brillarono illustri virtuosi del ...
Leggi Tutto
Il nome. I confini naturali. Storia della conoscenza del paese. - Il nome appare per la prima volta alla metà del sec. II d. C. nella Geografia di Tolomeo (III, 12, 20), che ricorda gli 'Αλβανοί, popolo [...] Nel 1922 le rotabili costruite sommavano a 920 km. Il programma formulato nel 1921 dal governo albanese contempla 2300 km. di in tempo armi e rinforzi nella regione di Còrizza. La notte del19 maggio la sua casa era bombardata. Salvata la sua vita, ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...