(v. cinematografo, X, p. 335; App. I, p. 420; II, I, p. 592; III, I, p. 384; cinematografia, IV, I, p. 446)
Aspetti tecnici
Innovazioni tecnologiche. - Benché il sistema di riproduzione dell'immagine e [...] donna bianca.
Liberia. − La televisione liberiana diffonde programmi di produzione statunitense per il 90% dei palinsesti. . Doyen teorizzava, già prima della fine del19° secolo, l'importanza del cinema perché gli permetteva di migliorare la tecnica ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] sui complessi urbani per configurarne le fasi antiche (anche secondo programmi organici d'insieme), per definirne le forme e le vicende, in Florenz, 19 (1975); J. Grodecki, Architettura gotica, Milano 1976; A. Bruschi, Prima del Brunelleschi: verso ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] . M.); 18. Federazione Automobilistica Sportiva Italiana (F. A. S. I.); 19. Federazione Italiana Tennis (F. I. T.); 20. Federazione Italiana Tiro a Volo Depositario e custode dello spirito e delprogramma politico del fascismo, esso fa opera di difesa ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] il Sudan, spingendosi fin quasi all'Abissinia, e disegnò un programma di rinnovamento, anche sociale, che non ebbe purtroppo intera situazione di condominio risultante dagli accordi anglo-egiziani del19 gennaio e 10 luglio 1899, non escludendo ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 7o8).
Esauritosi il programma di ricerca neopositivistico, la riflessione filosofica sulla conoscenza scientifica e sulla sua metodologia appare suddivisa, nel ventennio compreso tra i [...] in qualche modo considerati un originale sviluppo delprogramma di ricerca naturalistico difeso da Quine, il , A confutation of convergent realism, in Philosophy of science, 1981, pp. 19-48.
W. Newton-Smith, The rationality of science, Boston 1981; H. ...
Leggi Tutto
Codice civile. - Il c. c. italiano attualmente in vigore è del 1942; emanato dopo una lunga elaborazione, in uno dei periodi più agitati della nostra storia politica, esso sostituì i due c. di diritto [...] somme non contestate dalle parti costituite (art. 19); disciplina del contenuto della sentenza di accertamento della violazione di revisione e aggiornamento del Codex stesso.
Della fase realizzativa poi di tale imponente programma riformatore, che ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Roberto Tremelloni
(XIX, p. 152; App. II, 11, p. 28).
L'industria italiana (XIX, p. 168; App. II, 11, p. 28).
1. - L'i. italiana è andata assumendo contemporaneamente, dall'unità politica [...] Nord e al Centro, il 19% al Mezzogiorno: mentre nel Centro-Nord l'industria offriva il 45% del reddito, nel Mezzogiorno ne , Roma 1953; C.I.R., Lineamenti delprogramma di sviluppo dell'occupazione e del reddito in Italia, Roma 1956; Banco di ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] vano ricercare in quelli - anche i più autorevoli - istituiti nel 19° secolo. Oggi, infatti, la superficie di un nuovo m. non dovuto seguire un programma ben definito che può riassumersi in alcuni punti fondamentali: 1) selezione del materiale; 2) ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] di idiomi creoli.
La l. angolana formatasi dalla metà del19° sec. in seno alla società creola di Luanda (i przedstawiony, 1974, Il mondo non rappresentato), al tempo stesso programma letterario per una poesia militante e acuta diagnosi dello stato ...
Leggi Tutto
Il nome di Egitto, con cui già i Greci e i Romani designarono la regione del Basso Nilo, e che è divenuta la denominazione comune del paese, è tratto da quello dell'antica città di Menfi, reso in babilonese [...] proclamato sultano, mentre il paese veniva sottoposto al regime del protettorato (19 dicembre 1914). Fino dal 12 agosto di quell'anno dinanzi al nuovo parlamento (10 giugno 1926) con un programma di resistenza alla politica inglese; ma nel breve giro ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...