LANZA, Giovanni
Francesco Lemmi
Uomo politico, nato a Casale Monferrato il 15 febbraio 1810, morto a Roma il 9 marzo 1882. Tra il 1832 e il 1833 si laureò a Torino in medicina e in chirurgia, ma preferì [...] , voluta dal Cambray Digny. Riprese il suo posto il 19 novembre 1869, ma pochi giorni dopo (14 dicembre), dimessosi più tardi, nessun intervento armato in suo favore fu il programmadel ministero Lanza-Sella, ch'ebbe la fortuna di dare finalmente ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] antropologiche moderne, il cui sviluppo si verificherà alla fine del19° sec. (Alle origini dell'antropologia, 1980; arti popolari (CNIAP) e il folklore fu inserito nel programma educativo dell'Ente per i benefici che avrebbe potuto apportare ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] di Stato. Nel 1947, al programma di Copeau si richiamerà esplicitamente il programma di fondazione del Piccolo Teatro di Milano, diretto dai teorici della regia, a partire dagli ultimi anni del19° secolo. Non solo è possibile constatare una presenza ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Enrico Mandolesi
(App. III, II, p. 474; IV, III, p. 49)
Prefabbricare significa realizzare parti funzionali di un'opera edilizia prima e al di fuori della ''fabbrica'', intesa come [...] di due fattori determinanti: la messa in atto di vasti programmi articolati in grandi complessi residenziali per migliaia di appartamenti da parte , che ha le sue radici nei primi decenni del19° secolo con la citata produzione a catalogo di ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] di diversi esercizî, il programma dev'essere annualmente ripresentato all'esame del parlamento, il quale ha disposizioni sui bilanci. Istruzioni specifiche vennero diramate il 25 agosto e il 19 dicembre 1865, il 21 gennaio 1867 e il 20 luglio 1871. ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Citta del
Umberto TOSCHI
Leone GESSI
Teodosio MARCHI
Pietro PISANI
Carlo CECCHELLI
Gino BORGHEZIO
Johann STEIN
VATICANO, Stato della Città del (A. T., 24-25-26 bis).
Sommario. [...] Pietro, di m. 1045. Il suolo è collinoso (antico Colle Vaticano) e sale dai 19 m. s. m. della piazza a un massimo di 77,50 m. nei giardini per 9 dell'Atlas Stellarum Variabilium.
Il programmadel laboratorio comprende particolarmente l'esame spettrale ...
Leggi Tutto
LAZIO
Piergiorgio Landini
Alessandra Manfredini
Fausto Zevi
Anna Lo Bianco
Daniela Di Cioccio
(XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317)
Popolazione e struttura insediativa. [...] vasto programma di espropri e restauri, rivolti anche all'acquisizione in pubblico del colossale , in Mél. Ecole Franç. Rome, 101, 102, 103 (1989, 1990, 1991), pp. 517-19, 474-77, 343-45. Ladispoli, Piana di Vaccina: R. Cosentino, in Boll. d'Arte, 71 ...
Leggi Tutto
NAPOLEONE I imperatore
Francesco LEMMI
Alberto BALDINI
Nacque ad Aiaccio il 15 agosto 1769, da Carlo Buonaparte e da Letizia Ramolino, secondo di otto fratelli (senza contare i morti in tenera età), [...] altro anzi stava preparandone proprio allora, dopo quello recente del19 giugno. Il Bonaparte, giunto appena a Parigi, mai a Roma, ma quel titolo dato al suo erede era un programma. Ora bisognava conquistare l'Oriente. Una volta, primo console, aveva ...
Leggi Tutto
Il nome di Cirenaica, derivato dall'antica città di Cirene (v.), che ne rappresentò nel periodo della colonizzazione greca il centro principale, si applica a quella regione dell'Africa settentrionale, [...] (Tassoni) che era frattanto sbarcata a Tolmeta e che il giorno 19 aveva occupato el-Merg; il gen. Tassoni rivolgendosi quindi verso sud del potere da parte dell'on. Mussolini.
La riconquista della colonia. - Uno dei capisaldi delprogrammadel ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] sanare questa grave frattura fra il 19° e il 20° secolo, questo vuoto di due generazioni, dagli inizi del secolo al secondo dopoguerra, di protagonisti dell'arte moderna.
La Germania, dunque, programma un nuovo collezionismo, quello pubblico, statale ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...