TRENTO (A. T., 24-25-26)
Lino BERTAGNOLLI
Giuseppe GEROLA
Alda LEVI SPINAZZOLA
Antonio ZIEGER
Tammaro DE MARINIS
*
Lino BERTAGNOLLI
Centro principale della Venezia Tridentina, e capoluogo della [...] contribuire alle spese, tuttavia nel recesso di Francoforte del19 aprile 1539 i protestanti ottennero che le questioni della riforma della Chiesa. I legati trovarono insufficiente il programma che era stato tracciato in una bolla preparata fin dal ...
Leggi Tutto
Nell'antichità la parola "polizia" fu usata nel suo significato etimologico e valse a indicare la costituzione, l'ordinamento della città e dello stato. Tale significato si conservò attraverso tutto il [...] delle case di nuova costruzione: legge san., art. 218 segg.; reg. 19 luglio 1906, n. 66, art. 104 segg.; reg. 29 marzo 1908 polizia e superare un esame teorico e pratico sul programma svolto.
Il personale del gruppo C si suddivide in: a) impiegati di ...
Leggi Tutto
Rete
Mario Salerno
Tomás Maldonado
Cesare Emanuel
Nel campo delle telecomunicazioni, il termine rete indica genericamente un insieme di circuiti e altri impianti mediante i quali viene svolto un servizio [...] ., a un gruppo di persone che, con l'aiuto delprogramma IRC (Internet Relay Chat), si scambiano opinioni su argomenti di scambio e di trasporto. Negli ultimi decenni del19° secolo nuove infrastrutture erano venute a sovrapporsi alle precedenti ...
Leggi Tutto
MENTE
Antonio Rainone
Massimo Stanzione
Premessa.- Collocata com'è al punto d'incontro tra speculazione gnoseologica, metafisica, etica e teologica, nel corso del pensiero occidentale la m. e le funzioni [...] homme machine, arrivando a sostenere che un elaboratore digitale provvisto di programmi adeguati è una vera e propria m., e che l' elettrica. Ma già C. Bernard e poi, verso la fine del19° secolo, P. Ehrlich e J. N. Langley, avevano suggerito ...
Leggi Tutto
Situazione e nome. - La Dalmazia è una regione geografica naturale, costituita dalla sottile fascia costiera orientale dell'Adriatico e dal suo corteo di isole, dal golfo del Quarnaro alla foce della Boiana. [...] Planca, i quali occupano nel complesso 2387 kmq., il 19% dell'intera superficie della Dalmazia. Di queste isole 5-296; T. Erber, Storia della Dalmazia dal 1797 al 1814, in Programmadel Ginnasio superiore in Zara, XXIX-XXXV (1886-1892); P. Pisani, La ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] E. Besta), Venezia 1912; R. Ciasca, Origine e sviluppo delprogramma nazionale, Roma-Milano 1914; R. Cessi, L'Officium de Navigantibus parte degl'interessati. È stata poi progettata (protocollo 19 marzo 1931) una unione doganale austro-tedesca ( ...
Leggi Tutto
L'Estonia, in estone Eesti, è il più nordico dei tre paesi sorti dopo il crollo dell'Impero russo ai confini occidentali di esso. Come stato baltico periferico e considerando il suo carattere generale, [...] condizioni dei contadini nei paesi baltici, e nel 1816-19 fu decretata l'abolizione della schiavitù dei contadini dell'Estonia quella delle autorità russe, che avevano per programma la radicale russificazione del paese. Al patriota nazionale F.R. ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] inflazione e difendere lo shekel (che, secondo le indicazioni del nuovo programma, è stato svalutato di circa il 13,5%). Sebbene la villa Van Leer (restauro e ampliamento di un edificio del19° secolo) e il college per studenti-rabbini Porat Joseph, ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] altri affari di banca. Perciò con le famose leggi Peel del19 luglio 1844 fu creato il dipartimento dell'emissione della Banca norme della legge del 1844. Il programma, almeno in un primo tempo, fu mantenuto e alla fine del 1930 la circolazione ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] francesi, fedeli al loro programmadel massimo indebolimento possibile della Germania ivi 1933; H. Nicolson, Peacemaking 1919, ivi 1933; S. Barzilai, A Parigi nel '19, in N. Antol., 16 luglio 1933; F. Palmer, Bliss Peacemaker. The Life and Letters ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...