È l'incapacità, dai sei anni in su, di leggere e di scrivere nella lingua che si parla. Non equivale a ignoranza, poiché l'analfabeta, può possedere a volte una cultura superiore a quella di chi sedette [...] maestri, ai quali recò un notevole sollievo la legge Nasi del19 febbraio 1903, che regolava con utili provvedimenti tutta la materia attraverso l'esame di maturità; e il suo programma, sgombro di quel contenuto razionalistico ed enciclopedistico che ...
Leggi Tutto
. Capitale dell'Ungheria, è sorta dall'unione avvenuta nel novembre 1873 di tre città distinte, Buda e Ó-Buda sulla destra del Danubio e Pest sulla sinistra. Le rovine di Aquincum (v. aquinco), poste poco [...] della città è stato il seguente: 1720: 12.200 abitanti (di cui solo il 19 per cento Magiari); 1780: 35.215; 1799: 54100; 1821: 78.600; 1841: stato, riccamente affrescato da Andrea Dudits, su programmadel conte Klebelsberg. Con l'Opera, con la dogana ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] della guerra mondiale;
l) il r. decreto 19 gennaio 1922 che estende la medaglia a ricordo programmadel govemo di volersi servire dell'Opera nazionale per i combattenti, come del più idoneo strumento per svolgere una politica di rinascita agricola del ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] . Nel dicembre 1975 il primo congresso del PCC adottava statuto e programmadel partito unico e rieleggeva F. Castro primo ángel del alba (1976), ricostruisce in Un mundo alucinante (1969) la straordinaria vita dell'ideologo messicano del sec. 19° ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] la maturità ed è ora pronto a svilupparsi nell'ambito del quinto programma (1998-2002).
La metrologia in Italia
La struttura e subnucleare.
Al nascere di queste discipline, sul finire del sec. 19°, per tali grandezze ci si servì delle unità di misura ...
Leggi Tutto
Come indica l'etimologia della parola (dal lat. congredior "procedo insieme", quindi, per traslato, "converso") è qualsiasi riunione per deliberare circa interessi o questioni d'interesse comune. In molte [...] opposte di più popoli. Il programmadel congresso pertanto abbraccia abitualmente una pluralità Bologna 1926, 16. Perugia 1927, 17. Torino 1928, 18. Firenze 1929, 19. Trento 1930; sono stati pubblicati 18 volumi dei relativi Atti e un volume di ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] divenuto il M. O. era già preponderante nella seconda metà del19° sec. e si articolava attraverso una complessa rete di trattati e continua a essere la minaccia rappresentata dal suo programma nucleare. Tale aggressività - fatta di rinnovate minacce ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] telescopiche della seconda metà del19° sec. e le missioni spaziali degli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, l a grande distanza dal Sole.
Stardust è la quarta missione delprogramma Discovery, dopo NEAR, Mars Pathfinder e Lunar Prospector; è ...
Leggi Tutto
Tipologie edilizie
Il concetto di edilizia comprende tutto ciò che viene costruito per adattare il territorio alle esigenze dell'insediamento umano: un ambito generale al cui interno l'architettura si [...] del Graduate Student Housing presso la University of Toronto di T. Mayne/Morphosis (2000). A São Paolo, in Brasile, si segnala un articolato programma 'ultima parte del19° sec. quale diretta filiazione architettonica del capitalismo nordamericano, ...
Leggi Tutto
RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] il massimo assoluto del 2011 (279 mld $), ne testimonia lo sviluppo che ha consentito nel 2013 il soddisfacimento del19,1% dei consumi energia elettrica prodotta dalle fonti rinnovabili non programmabili. Ne rappresentano un esempio gli impianti di ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...