Infiammazione
Luigi Frati
Matteo A. Russo
L'infiammazione (o flogosi) è una parte, clinicamente importante, della risposta omeostatica del nostro organismo a un danno. I meccanismi attivati dall'infiammazione [...] dolor e functio laesa, aggiunta da Galeno). Solo nel corso del19° secolo, tuttavia, sono state individuate le cellule attive nella Per la maggior parte di esse si compie il programma di apoptosi attivato da stimoli citochinici. L'espressione sulla ...
Leggi Tutto
MAMELI (dei Mannelli), Goffredo
Giuseppe Monsagrati
Primo di sei figli, nacque a Genova il 5 sett. 1827 da Giorgio, tenente di vascello della Marina militare sarda, e da Adelaide Zoagli.
Sulla scorta [...] Italia di Dante faceva riferimento nel programmadel giornale La Vestale, scritto nel novembre del 1847: la pubblicazione non fu di una cancrena per arrestare la quale i medici decisero, il 19 giugno, di amputare l'arto. Ma ormai l'infezione aveva ...
Leggi Tutto
CANEPA, Giuseppe
Andreina De Clementi
Nacque a Diano Marina (Imperia) il 15 marzo 1865 da famiglia, agiata. Il padre Gerolamo, commerciante di olio, morì quando egli aveva solo due anni; la madre, Costanza [...] contro di essa scattò l'applicazione della legge eccezionale del19 luglio 1894: la lega venne sciolta con decreto prefettizio gennaio, prima domenica elettorale, era in programma un comizio del socialista unitario Gonzales nella palestra Umberto I. ...
Leggi Tutto
BLANCH, Luigi
Nino Cortese
Nato a Lucera il 29 marzo 1784 da Raimondo, che ivi era commissario di guerra, e da Teresa Brown, entrò nell'aprile 1793 nell'Accademia militare della Nunziatella. Costretto [...] stato processato e condannato per false accuse di giacobinismo, il 19 luglio 1801 fu accolto nel 2º battaglione dei granatieri reali democratiche, confermando la sua adesione al programmadel liberalismo moderato napoletano che caldeggiava uno ...
Leggi Tutto
BRAGA
M.L. Real
(lat. Bracara Augusta)
Città del Portogallo nordoccidentale, capoluogo dell'omonimo distretto, posta presso la riva sinistra del fiume Este. Le origini della città sono piuttosto oscure, [...] primo ambizioso programma, interrotto a un certo momento per dar luogo a un'opera di minor rilievo. Nella zona del transetto, piano superiore del chiostro attuale, che sostituì quello medievale all'inizio del19° secolo. Poco prima del 1325, nell ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Carrara
Giovannangelo De Francesco
Francesco Carrara è considerato il più illustre rappresentante della cosiddetta scuola classica di diritto penale, per il suo fondamentale contributo all’elaborazione [...] Pisa.
Nel 1860 cominciò a dare alle stampe il suo Programmadel corso di diritto criminale, che (nelle sue due parti, e foro, rist. Bologna 2007, pp. 9-19.
«Quaderni fiorentini per la storia del pensiero giuridico moderno», 2007, nr. monografico, 2 ...
Leggi Tutto
FANELLI, Giuseppe
Giuseppe Monsagrati
Nacque a Napoli il 13 ott. 1827 da Lelio Maria e da Marianna Ribera.
La sua era una agiata famiglia borghese: il padre, originario di Martina Franca, aveva esercitato [...] giovane buono, onesto, sincero" e dotato di uno spiccato senso del dovere (lettera del19 nov. 1848, in Ediz. naz. degli scritti, XXXVII, Imier, nel settembre del 1872 il F. discusse a Locarno col Bakunin il programma dell'Alleanza socialista ...
Leggi Tutto
Lebbra
Pietro Santoianni
Andrea Carlino
La lebbra (dal greco λέπρα, derivato da λέπω, "squamare") è una malattia infettiva che si manifesta in individui predisposti, causata dal batterio Mycobacterium [...] alcuni casi di questa malattia erano segnalati in Scandinavia alla fine del19° secolo. Non è dunque casuale che sia stato proprio un oltre 10 milioni; grazie ai risultati conseguiti dal Programma per l'eliminazione della lebbra (LEP, Leprosy ...
Leggi Tutto
Nacque a Perugia l'8 marzo 1899 da Alfredo e da Maria Luisa Stoppa. Nel 1917 si arruolò volontario, prestando servizio come sottotenente degli arditi. Smobilitato, fece ritorno a Perugia, dove si iscrisse [...] membro della direzione del partito nazionale fascista e da questa (19-20 nov. 1921) vice-segretario generale del partito insieme con prossima riforma legislativa fascista avrebbe completato il programmadel 1919-22.
Lasciata la segreteria dei fasci ...
Leggi Tutto
MUNSTER
G. Jászai
MÜNSTER (Mimigardevord nei docc. medievali)
Città della Germania (Renania settentrionale-Vestfalia), capoluogo della regione storica della Vestfalia e sede vescovile.L'originario insediamento [...] uno scambio avvenuto nel corso della generale campagna di restauri del19° secolo. Come intercessore celeste spetta a Lorenzo il del 14° fino al tardo 19° secolo. Il nucleo delprogramma figurativo testimonia esemplarmente l'immagine religiosa del ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...