BARZILAI, Salvatore
Raffaele Colapietra
Nacque a Trieste il 5 luglio 1860 da Giuseppe e da Elena Saraval. Ancora studente fu arrestato il 6 ott. 1878 per una dimostrazione, dell'agosto precedente, contro [...] diritti, dei cittadini "che soffrono e che lavorano". Un programma così sfumato e possibilista lo poneva obiettivamente più a destra di a questo proposito il discorso del 6 giugno 1933 sul Patto a quattro e quello del19 maggio 1936 per la fine ...
Leggi Tutto
DAVIDE
M. Mihályi
Profeta e re d'Israele (ca. 1000-961 a.C.), figlio di Iesse, unto segretamente re da Samuele per ordine di Dio, fondatore della dinastia che regnò per quattro secoli sul regno di Giuda.La [...] program cyklu Dawida na drzwiach S. Ambrogio w Mediolanie [Il primo programmadel ciclo su D. nella basilica di S. Ambrogio a Milano], in di R. Zeitler (Acta Universitatis Upsaliensis. Figura, n.s., 19), Uppsala 1981, pp. 353-357; S. Maser, L'image ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Marcella Raiola
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La Svezia si costituisce già nel corso dell’Ottocento a Stato costituzionale e movimenti [...] Paese registra alle legislative del19 settembre 1976 una nuova sconfitta, e deve cedere la guida del governo alla coalizione borghese scottante della vita politica svedese: la prosecuzione delprogramma nucleare per uso pacifico. Il primo ministro ...
Leggi Tutto
TORTORA, Enzo Claudio Marcello
Aldo Grasso
TORTORA, Enzo Claudio Marcello. – Nacque a Genova il 30 novembre 1928, primogenito di Salvatore e di Silvia Mariano, originari della provincia di Napoli ma [...] Carrà), ma l’occasione del grande riscatto arrivò con Portobello (maggio 1977): il programmadel venerdì sera, che Il numero dei pentiti che fece il nome di Tortora arrivò a 19, e se le accuse inizialmente furono generiche e piene di contraddizioni, ...
Leggi Tutto
gesuiti
Guido Mongini
Il sacerdozio come milizia spirituale
I gesuiti, o Compagnia di Gesù, furono fondati da sant'Ignazio di Loyola nel 1540 e divennero molto presto uno dei maggiori ordini religiosi [...] di più. Potevano infatti servire (grazie a un ricco programma di studi, la Ratio studiorum) all'educazione in senso schierati con le forze conservatrici, soprattutto a partire dalla fine del19° secolo i gesuiti orientarono in modo diverso la loro ...
Leggi Tutto
GUANELLA, Luigi
Alejandro M. Dieguez
Nacque il 19 dic. 1842 a Fraciscio di Campodolcino, vicino Sondrio, da Lorenzo e da Maria Bianchi. La famiglia, di tipo patriarcale e di fede tenace, lo avviò agli [...] conservati nel Archivio guanelliano di Como: in particolare, l'Epistolario, il Resoconto-programma per lo sviluppo dell'ospizio di Pianello Lario del19 marzo 1885, gli Appunti sulla storia della casa di Provvidenza (1910-11); ivi anche i Fragmenta ...
Leggi Tutto
CUSMANO, Giacomo
Antonio Fiori
Nacque a Palermo il 15 marzo 1834 dall'ingegnere agronomo Giacomo e da Maddalena Patti. Ad appena tre anni perdette la madre; spettò quindi al padre dargli una prima educazione [...] importante per la storia dell'associazione del "Boccone del povero" è la lettera del19 maggio 1882, inviata al confessore di ordinati solo il 21 nov. 1887. Per poter attuare il suo programma di "avvicinare i ricchi ai poveri", il C. fondò, ovunque ...
Leggi Tutto
FERRARIS, Luigi
Sandra Pileri
Nacque a Sostegno (Vercelli) il 6 marzo 1813 da Nicolò e Laura Bozzi. Laureatosi in giurisprudenza, divenne uno stimato avvocato, e ben presto si inserì in quel gruppo [...] convenzione e combattere ogni governo che non ponesse nel suo programma "Roma capitale", ben presto si trasformò in un amministrazione centrale e provinciale. Discorso del deputato Ferraris pronunziato nella tornata del19 dic. 1868, Firenze 1868). ...
Leggi Tutto
VALLA, Trebisonda
Erminio Fonzo
VALLA, Trebisonda (Ondina). – Nacque a Bologna il 20 maggio 1916 da Gaetano e da Andreana Pezzoli, ultimogenita e unica femmina di cinque fratelli.
Il nome le fu imposto [...] nella corsa degli 80 metri a ostacoli (parte delprogramma olimpico dal 1932 al 1968, poi sostituita dai 100 competizioni (cinegiornali nn. B 033901 del 1933, B 092206 del 22 luglio 1936, B 093801 del19 agosto 1936; documentari Giuochi mondiali ...
Leggi Tutto
NEGRI, Adelchi
Maria Carla Garbarino
NEGRI, Adelchi. – Nacque il 16 luglio 1876 a Perugia, da Raffaele, di origine napoletana, direttore delle scuole magistrali, e da Emilia Almici.
Seguendo nei suoi [...] e il programma fu finanziato solo fino al 1912.
Nell’inverno del 1911, intanto, i sintomi del male che lo Lombardia.
Morì a Pavia la mattina del19 febbraio 1912.
Fonti e Bibl.: Pavia, Arch. storico del-l’Università, Archivio di deposito. Fascicoli ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...