fumetto
Alfredo Castelli
Le storie raccontate dai disegni
Strumento espressivo che discende da antiche composizioni pittoriche, il fumetto è una storia realizzata con immagini in sequenza. Disegnati [...] della Famille Fenouillard.
E arriviamo agli anni Novanta del19° secolo. I quotidiani statunitensi includevano ogni domenica ma esattamente come possono esserlo un romanzo, un film o un programma televisivo. Ciò che conta, infatti, non è il mezzo di ...
Leggi Tutto
Bismarck-Schonhausen, Ottone principe di
Bismarck-Schönhausen, Ottone principe di
Statista tedesco (Schönhausen 1815-Friedrichsruh 1898). Figura chiave della storia prussiana, tedesca ed europea della [...] del19° sec., fu il principale artefice dell’unità della Germania e il primo cancelliere del neonato Stato tedesco. Di antica famiglia aristocratica del capo della destra junkerista, il cui programma di rivendicazione dei privilegi nobiliari e delle ...
Leggi Tutto
dittatura
Massimo L. Salvadori
Potere tirannico senza controllo
In epoca romana la dittatura era concepita come una funzione con limiti precisi nel tempo e nell'esercizio del potere: il termine dittatura [...] 1796-97 la dittatura rivoluzionaria diventò altresì il programma dei seguaci di François-Noël Babeuf (detto proprietà privata. Napoleone I, divenuto padrone della Francia agli inizi del19° secolo, diede al suo potere personale i tratti di una ...
Leggi Tutto
finanza pubblica
Insieme degli atti finanziari, politici e amministrativi tesi all’acquisizione e all’impiego delle risorse monetarie necessarie al perseguimento degli obiettivi pubblici. Le discipline [...] nella seconda metà del19° sec.; essa è finalizzata a realizzare la distribuzione del reddito e della ricchezza ad assicurare i mezzi finanziari necessari attraverso la programmazione economica (➔ anche bilancio pubblico). Per quanto concerne ...
Leggi Tutto
CASANA, Severino
Giorgio Rochat
Nacque il 23 ott. 1842 a Torino, secondogenito del barone Giuseppe Alessandro e di Teresa Cobianchi. Si laureò in ingegneria industriale e lavorò dal 1864 al 1869 alla [...] a far parte della Commissione di inchiesta sull'esercito creata con decreto del19 giugno 1907; e il 29 dicembre dello stesso anno il C quindi di una spesa parziale, inserita però in un programma più generale in corso di realizzazione, che per motivi ...
Leggi Tutto
didattica
Emilio Lastrucci
La scienza dei metodi per insegnare
La didattica è la scienza che definisce i metodi e le tecniche per insegnare. Nell'uomo l'apprendimento, pur essendo un processo spontaneo, [...] .
Metodi tradizionali e didattica attiva
Fino alla fine del19° secolo il metodo didattico dominante in Occidente era basato nuovi collegamenti cui accedere. Mediante l'uso di specifici programmi, inoltre, impara a elaborare testi, eseguire calcoli, ...
Leggi Tutto
ALALEONA, Domenico
**
Compositore e musicologo, nato a Montegiorgio (Ascoli Piceno) il 16 nov. 1881. Allievo, nella sua città, di A. Bernabei ed altri, iniziò quasi da fanciullo la sua attività musicale [...] stesso anno al concorso del comune di Roma e nella stagione teatrale 1915-16 fu inclusa nel programmadel teatro Costanzi di Roma A. De Angelis, Diz. dei Musicisti, Roma 1938, pp. 19-21 (con elenco delle opere); Die Musik in Geschichte und Gegenwart, ...
Leggi Tutto
ARMAROLI, Leopoldo
Umberto Coldagelli
Nato a Macerata il 4 maggio 1766 da Gaetano e Maddalena Muzi, originari di Bologna e di modeste condizioni, si laureò nel 1786 in diritto civile e canonico nell'università [...] criminale del dipartimento del Tronto. Nell'elezione del19 febbr. 1809 l'A. divenne senatore per il dipartimento del Musone apparteneva. Non capiva quindi il programma indipendentistico degli "Italici puri" e del conte F. Confalonieri, che volevano ...
Leggi Tutto
sviluppo sostenibile
Laura Castellucci
Espressione entrata nel linguaggio dei mass media, dei politici, delle imprese e del pubblico, assumendo significati in parte diversi, anche per l’uso inappropriato [...] esponenziale) della popolazione, del PIL globale e l’allungamento della vita media. Dai 2 miliardi di abitanti del19° sec. si è su ambiente e sviluppo di Rio de Janeiro (1992), un programma di azione. La sostenibilità dello s. richiede che le scelte ...
Leggi Tutto
Vienna, Congresso di
Congresso convocato a norma della prima Pace di Parigi del 30 maggio 1814 con il compito di dare un nuovo assetto politico all’Europa dopo la sconfitta della Francia napoleonica, [...] tutta la Sassonia e di tutta la Polonia, ma questo loro programma era avversato da Metternich, il quale, con l’aiuto di una centralità che si protrasse per tutta la prima metà del19° sec., nonostante i sussulti rivoluzionari nazional-liberali che la ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...