• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
32 risultati
Tutti i risultati [32]

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi

Atlante (2024)

Calcio, il caro biglietti pesa ma aumentano i tifosi Domenica 27 ottobre per assistere a Inter-Juve, partita di punta della nona giornata di Serie A, si arriva a spendere fino a 490 euro per un posto nel settore Poltroncina rossa centrale, uno degli ultimi [...] , invece, ha scelto il Dall’Ara per Bologna-Milan, in programma sabato, ha speso 40 euro in curva San Luca (quella destinata 11,2 milioni di spettatori, dato in crescita del 64% rispetto al 2021-22. Tra il 2018-19 e il 2022-23, poi, l’affluenza media ... Leggi Tutto

Von der Leyen si candida per un secondo mandato

Atlante (2024)

Von der Leyen si candida per un secondo mandato Ursula von der Leyen ha annunciato la sua candidatura per un secondo mandato come presidente della Commissione europea. Una decisione che non rappresenta una sorpresa, almeno per chi segue le complesse [...] sue parole si intravedono anche alcuni elementi fondamentali del suo programma: una grande attenzione al tema della difesa e Voci critiche sul primo mandato:https://www.eunews.it/2024/02/19/von-der-leyen-luci-e-ombre/ Immagine: Ursula von der Leyen ... Leggi Tutto

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà

Atlante (2024)

Aperto il Forum di Davos. Chi partecipa, di cosa si parlerà Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] Ucraina e Russia è stata posta con centralità all’avvio del Forum. Domenica 14 gennaio, alla vigilia dell’apertura, viene incrinato dalle tensioni globali.Per saperne di piùIl programma del Forum e i partecipanti:https://time.com/6555569/davos ... Leggi Tutto

NUOVO UMANESIMO

Atlante (2024)

NUOVO UMANESIMO Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020  La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] , necessari all’agire, a un mirato «programma d’azione» (Rico 1998, p. 27 p. 15).La pandemia da Covid-19 prepara forse nuove risposte, meno allarmate ma tutta la sua portata di evento l’Enciclica del 2015 Laudato si’, che rappresenta il raccordo e ... Leggi Tutto

Parigi 2024, parità anche nell’informazione

Atlante (2024)

Parigi 2024, parità anche nell’informazione Nel 2016, in occasione delle Olimpiadi di Rio, The Guardian pubblicò cinque regole «​​per parlare delle atlete olimpiche senza essere sessisti/e». «Limitatevi a scrivere dello sport, e non di altro» era [...] 118 per gli uomini e 118 per le donne, mentre per il programma le gare maschili sono 157, quelle femminili 152 e 20 miste. Inoltre, secondo il monitoraggio Rai del 2022 nelle rubriche sportive le donne arrivano al 19%, mentre gli uomini all’81%. ... Leggi Tutto

Etiopia, la terra dei maratoneti

Atlante (2024)

Etiopia, la terra dei maratoneti A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] a Bekoji, che partecipano al programma d’insegnamento di Eshetu con grande dal 1956, (ad eccezione del 1976, del 1984 e del 1988) l’Etiopia si Review, in The Guardian, 19 Apr. 2012, www.theguardian.com/film/2012/apr/19/town-of-runners-review.[5] ... Leggi Tutto

Luis Abinader confermato presidente della Repubblica Dominicana

Atlante (2024)

Luis Abinader confermato presidente della Repubblica Dominicana Luis Abinader è stato confermato presidente della Repubblica Dominicana con il 58% dei voti. Ex uomo d’affari e membro del Partito rivoluzionario moderno (PRM, Partido Revolucionario Moderno), Abinader [...] , grazie a un programma anticorruzione e alla promessa di una maggiore trasparenza del governo nei confronti dei cittadini. Durante il suo mandato, è stato ampiamente elogiato per la gestione della pandemia da Covid-19 e per i miglioramenti economici ... Leggi Tutto

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale

Atlante (2024)

Regno Unito, ha preso il via la campagna elettorale Ha preso il via nel Regno Unito la campagna elettorale in vista del voto anticipato, fissato per il prossimo 4 luglio. Rispetto alle precedenti elezioni, tenute nel dicembre 2019, il Paese è profondamente [...] per definire l’uscita del Regno Unito. Johnson guidò il Paese durante il periodo della pandemia da Covid-19 e fu a sua volta anni di esecutivi conservatori è effettivamente semplice basare il programma su uno slogan semplice e immediato, “Change”, ... Leggi Tutto

2024, un anno di elezioni

Atlante (2024)

2024, un anno di elezioni Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] ovvie ragioni di credibilità del sistema politico, saranno le elezioni parlamentari in Bielorussia, in programma il 25 febbraio. crisi di portata storica, dalla Brexit alla pandemia da Covid-19, in un costante susseguirsi di difficoltà per i Tories, ... Leggi Tutto

L’espansione strategica cinese in Africa

Atlante (2024)

L’espansione strategica cinese in Africa Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] , come l’epidemia di Ebola e la pandemia da Covid-19, la Cina può presentarsi come un attore responsabile sulla scena AFRICA Immagine: Manifesto dell’Harambee Prosperity Plan, il programma di sviluppo del Paese namibiano dal 2016 al 2020, un piano d ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Vocabolario
programma di stabilità
programma di stabilita programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
programma di protezione loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...
Leggi Tutto
Enciclopedia
ALFIERI di Sostegno, Cesare
Uomo politico, nato il 13 agosto 1799 a Torino da Carlo Emanuele e da Carlotta Melania de' Lonti Duc. Giovanissimo, per la morte precoce della madre fu posto in un collegio francese: compì poi gli studî a Torino. Nel 1816 era già allievo della...
DEL GIUDICE, Pasquale
DEL GIUDICE, Pasquale Mario Caravale Nacque a Venova (prov. di Potenza) il 14 febbr. 1842 da Francesco e da Andreana Lioy. Di famiglia modesta, completò gli studi secondari nella città natale e nel 1859 si iscrisse alla facoltà di giurisprudenza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali