BROCARDO (Broccardo, Brocardi), Pellegrino
Ugo Tucci
Nativo di Pigna (Imperia), come risulta da una lapide apposta sulla casa del canonico primicerio a Ventimiglia da lui fatta restaurare e ampliare [...] , ma non sappiamo se sia riuscito a realizzare il suo programma.
Il racconto di questo viaggio in Egitto è in una Genova, Arch. notarile,not. Antonio Molfino, f. 10, atto del19 genn. 1590; M. Foscarini, Della letteratura veneziana, Padova 1752 ...
Leggi Tutto
GERBI, Ranieri
Roberto Vergara Caffarelli
Nacque a Chiesina Uzzanese, presso Pistoia, il 16 luglio 1763 da Giovan Battista e da Maria Matteini. Indirizzato alla carriera ecclesiastica, studiò nel seminario [...] di Pisa stampato per l'anno 1796 ci informa delprogrammadel suo corso: di mattina trattava dei problemi più celebri metodo poté dar vita prima agli Elementi di fisica (I-III, Pisa 1818-19), e poi al Corso elementare di fisica (I-V, Pisa 1823-25; ...
Leggi Tutto
CIRENEI, Luigi
Maria Luisa Piccioni
Nacque a Castel del Piano (Perugia) il 28 sett. 1881 da Anacleto e da Maria Bottega. Intraprese molto giovane gli studi musicali, dapprima sotto la guida del padre, [...] cfr.: G. Mancini, Programmadel concerto straordinario della banda dei carabinieri in commem. del maestro L. C., Roma . 63;U. Manferrari, Diz. universale delle opere melodrammatiche, I, Firenze 19.54, p. 255 (per Fortunato); La Musica. Enc. stor., IV ...
Leggi Tutto
MOSCATI, Bernardino
Alessandro Porro
– Nacque a Casalmoro presso Asola, in territorio del ducato di Mantova, il 2 dicembre 1705 da Carlo e Anna.
Sulla precisa data di nascita sussiste qualche incertezza. [...] del tempo.
A testimonianza del suo impegno per il miglioramento della didattica ostetrica restano il discorso di apertura della Scuola dei parti e il relativo programma Milano si deduce invece la data del19 settembre (il terzo complimentario dell’ ...
Leggi Tutto
AMBREVILLE, Anna Maria Lodovica d'
Gino Roncaglia
D'origine francese, nacque a Modena nel luglio 1693 (venne battezzata il 21 luglio 1693), da Giovanni Battista, violinista presso la corte estense - [...] , Vienna 1725-29, p. 89), dopo l'annullamento (sentenza del19 giugno 1725) di un falso matrimonio contratto nel 1720 con un certo Amedeo Motzzart" (sic) - come si rileva dal programma -,cantò una soprano d'Ambreville non identificabile, però, ...
Leggi Tutto
ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] quasi tutti i letterati e studiosi italiani del suo e del nostro tempo». Non un programma d'azione né una dottrina preesiste alla i tristi miei tempi mi vietavano di fare...» e ancora nel ’19 si dava a tradurre il Filippo. Nell’Italia in cui viveva, ...
Leggi Tutto
DE GASPERI (Degasperi), Alcide
Piero Craveri
Nacque il 3 apr. 1881 a Pieve Tesino (Trento) da Amedeo e Maria Morandini. Di famiglia povera, profondamente cattolica, fu primo di quattro figli, ebbe due [...] negli anni universitari. Il fallimento delprogramma municipale viennese lo convinse ulteriormente della lo colse il 19 ag. 1954 a Borgo Valsugana (Trento).
Sono stati raccolti in diverse pubblicazioni i seguenti scritti del De Gasperi. Per ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] luglio del 1270 Luigi IX salpò da Aigues-Mortes su navi genovesi per la crociata programmata sin Id., Untersuchungen zu Saba Malaspina, I, Die Briefe…, in Deutsches Archiv, XII (19,56), pp. 160-86; R. Davidsohn, Storia di Firenze, II, Firenze 1956 ...
Leggi Tutto
CAMPANELLA, Tommaso
Luigi Firpo
Nacque a Stilo, in Calabria Ultra, il 5 sett. 1568, in giorno di domenica, sei minuti dopo le sei pomeridiane, in un'umile casa del "borgo" fuori mura. Non hanno fondamento [...] programma di riforme esposto nei Discorsi universali del governo ecclesiastico, intesi a rinnovare le strutture della Chiesa e del guisa di appendice agli Articuli). Il 19 aprile il papa nominò giudici del processo d'eresia il nunzio Aldobrandini, il ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] del fondatore dell'Ordine francescano confrontandoli con gli episodi del Vecchio e del Nuovo Testamento dipinti nei registri superiori. Non è noto l'autore di tale programma ad Assisi, in Storia dell'arte, 1973, n. 19, pp. 193-208; J. White, G.'s use ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...