L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] di Scienze Umane del Mali. La parte antropologica delprogramma è stata dedicata allo le giare funerarie per bambini sono in media alte 41 cm e hanno un diametro di 19 cm; queste dimensioni aumentano nel caso degli adolescenti: 61,5 e 24,5 cm, e ...
Leggi Tutto
Vedi ROMANA, Arte dell'anno: 1965 - 1997
ROMANA, Arte
R. Bianchi Bandinelli
Red.
H. J. Eggers
F. Coarelli
I. I problemi dell'arte romana. La sua importanza storica. - II. Dalle origini a circa il [...] che narra le quattro campagne delle due guerre daciche (del 101-102 e del 105-107 d. C.) si volge, denso di andava realizzando un ampio programma urbanistico, con la amis de l'Orient, III, 1929, p. 19 ss.; A. Sarazin, Der Handel zwischen Indien und ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Vicino Oriente antico. La Mesopotamia
Francesca Baffi
Frances Pinnock
Rita Dolce
Antonio Invernizzi
Roberta Venco Ricciardi
Carlo Lippolis
Hartmut Kühne
Gian Maria Di Nocera
Roger [...] Nel periodo neobabilonese, nel quadro del vasto programma ricostruttivo di Babilonia, iniziato da spedizione congiunta di tale istituzione e dell'Oriental Institute di Chicago ha condotto 19 campagne sul sito tra il 1948 e il 1990, sotto la direzione ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] (alt., m 4,06) e con unica cella (3,78 × 4,19). Un fregio continuo correva sul quattro lati ed era decorato ad alto rilievo con un programma unitario, ma comunque è assai improbabile che le teorie ippodamee realizzate nella pubblica piazza del vicino ...
Leggi Tutto
I Greci in Africa
Laura Buccino
Astrid Möller
Nicola Bonacasa
Giuseppina Alessandra Cellini
Lidiano Bacchielli
Anna Santucci
Ida Leggio
La presenza greca in africa in età arcaica
di Laura Buccino
La [...] delle necessarie varianti al piano originario e delprogramma politico dinastico; esse furono attuate dopo l romana, in N. Bonacasa - S. Ensoli (edd.), Cirene, Milano 2000, pp. 19-29; E. Fabbricotti, I kouroi, le korai e la sfinge di Cirene, in ...
Leggi Tutto
Cina. L'archeologia delle Tre Dinastie
Roberto Ciarla
Olivier Venture
Filippo Salviati
Maurizio Scarpari
Victor H. Mair
Marcello Orioli
Charles F.W. Higham
Zhang Zengqi
Wang Dadao
Yan Sun
Lothar [...] una vera e propria dichiarazione delprogramma politico di uno dei primi duchi di Qin.
Del ducato di Q. nel periodo quelle dei duchi che regnarono a Y., da Wu Gong a Xian Gong; quest'ultimo, 19° duca di Qin, nel 383 a.C. mosse la capitale più a est, a ...
Leggi Tutto
L'Africa tardoantica e medievale. Arte copta
Loretta Del Francia Barocas
Mario Cappozzo
di Loretta Del Francia Barocas
Il termine "copto" fu coniato dagli Arabi, i quali, al momento della conquista [...] corso nell'ambito dello stesso programma quelli del convento di S. Paolo e del cosiddetto Monastero Rosso a Sohag, Sinai: the Church and Fortress of Justinian, in DOP, 22 (1968), pp. 1-19; F. Daumas - A. Guillaumont - J.C. Garcin, Kellia I Kom 219. ...
Leggi Tutto
L'Africa settentrionale tra il IV e il VII secolo
Enrico Zanini
Noël Duval
Raimondo Zucca
Pier Giorgio Spanu
Danila Artizzu
Francesca Romana Stasolla
Giuseppina Alessandra Cellini
Rosa Maria Carra [...] nel corso degli scavi del foro nel 1977: una modesta basilica (19 × 7,25 m) databile agli inizi del V secolo. La colonia . Guarducci ha riconosciuto nel mosaico oltre che un programma iconografico un percorso teologico. Per ricostruirlo, la studiosa ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. Vicino Oriente
Francesca Baffi Guardata
Stefania Mazzoni
Paolo Matthiae
Rita Dolce
Lorenzo Nigro
Caratteri generali
di Francesca Baffi Guardata
L'attività archeologica [...] 19 m. È probabile che connesse a queste attestazioni dell'area di Mossul siano quelle, pure prevalentemente del a struttura regolare che sembra senz'altro frutto di progettazione programmata e che è attestato in forme organiche ed elaborate già ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] la soluzione più adatta rispetto al programma di indagini, alle caratteristiche del luogo e alla destinazione d'uso ultima troppo elevate (>25 °C). La temperatura ideale può essere di 19±2 °C. Con valori più alti si accelera il processo di ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...