STAVELOT
B. Evrard-Neuray
(fiammingo Stablo; Stabelaco, Stabulaus nei docc. medievali)
Cittadina del Belgio orientale, in provincia di Liegi (dip. Verviers), disposta ad anfiteatro sul versante settentrionale [...] grande chiesa di pellegrinaggio, il cui impianto si conservò fino al principio del19° secolo. Nel sec. 12°, l'abate Vibaldo (v.; 1130- gli smalti conservati non sembrano infatti far parte delprogramma originale. Il retablo si presenta come un vasto ...
Leggi Tutto
FENIS (Fenice, Fenici), Barthélemy (Bartolomeo)
Graziella Martinelli Braglia
Non si conoscono gli estremi anagrafici di questo pittore attivo a Modena nel XVII secolo; la famiglia, originaria della [...] del proprio lessico riprendendo idee compositive dalle stampe del Callot.
Nella varietà di soluzioni iconografiche, imposta dal complesso programmadel 30; D. Benati, La pittura del Seicento a Modena, ibid., p. 19 (per Nicolò); F. Valenti, Artigianato ...
Leggi Tutto
GADIO, Bartolomeo (Bartolomeo da Cremona)
Maria Cristina Loi
Figlio di Gabriele nacque a Cremona nel 1414 da nobile famiglia. Sposò Giovanna de Benziis, dalla quale ebbe tre figli: Gabriele Antonio, [...] 'ambito della frenetica attività costruttiva legata al grandioso programma celebrativo degli Sforza, il G. fu da nn. 128, 131, 135).
Del G. sono noti almeno tre testamenti (rispettivamente del19 sett. 1476, dell'8 luglio 1481, del 5 sett. 1482), dai ...
Leggi Tutto
BALUGANI, Luigi
Carlo Zaghi
Nacque a Bologna il 14 genn. 1737 da Luca, secondo l'Oretti "bravo in ogni corpo di lavori meccanici", e da Eleonora Ceccani. Studiò architettura nell'Accademia Clementina [...] in Etiopia.
Il programmadel viaggio era illustrato dal B. al fratello Filippo in una lettera del 15 marzo 1769: Kosseir, sul Mar Rosso, i due viaggiatori giunsero a Massaua il 19 sett. 1769. Addentratisi in Abissinia, percorsero il Tigrè, il ...
Leggi Tutto
BROCARDO (Broccardo, Brocardi), Pellegrino
Ugo Tucci
Nativo di Pigna (Imperia), come risulta da una lapide apposta sulla casa del canonico primicerio a Ventimiglia da lui fatta restaurare e ampliare [...] , ma non sappiamo se sia riuscito a realizzare il suo programma.
Il racconto di questo viaggio in Egitto è in una Genova, Arch. notarile,not. Antonio Molfino, f. 10, atto del19 genn. 1590; M. Foscarini, Della letteratura veneziana, Padova 1752 ...
Leggi Tutto
KILKENNY
J.T. Lang
(irlandese Cill Choinnigh)
Cittadina dell'Irlanda, capoluogo della contea omonima e sede della diocesi di Ossory. K. e la sua regione occupano le Midlands meridionali, chiuse tra [...] a settentrione il coro ha un più esteso programma decorativo che può suggerirne l'uso come cappella , mentre la trecentesca Lady Chapel venne ampiamente restaurata all'inizio del19° secolo.A Graiguenamanagh, l'abbazia cistercense di Duiske, ben ...
Leggi Tutto
Scultore e architetto (Siena 1280 circa - Napoli 1337). Massimo scultore senese del 14° sec., cresciuto nella bottega di Giovanni Pisano, fu attivo nella realizzazione spec. di grandi monumenti funebri, [...] (1318-19, smontata nel 1566; frammenti nel Museo dell'opera di S. Croce e nel Museo nazionale del Bargello) e, dopo un soggiorno a Siena (nel 1320 è capomastro dell'opera del duomo), nel duomo la tomba del vescovo Antonio d'Orso, il cui programma ...
Leggi Tutto
Stato dell’Asia sud-occidentale, confinante per via di terra con l’Armenia, l’Azerbaigian e il Turkmenistan a N (dove, peraltro, il limite è fornito per un tratto anche dal Mar Caspio), l’Afghanistan e [...] principale organizzatore del terrorismo islamico internazionale, nonché di perseguire un programma per dotarsi letterari lontani dallo stile aulico e tradizionale. È infatti forte nel 19° sec. la tendenza a semplificare la lingua e lo stile della ...
Leggi Tutto
Biologia
Il processo o l’insieme dei processi mediante i quali gli esseri viventi perpetuano la propria specie, producendo nuovi individui che ripetono ciclicamente le medesime fasi di sviluppo fino al [...] minimo storico registrato nel 1995 con il valore di 1,19 figli per donna. I livelli di r. tuttavia rimangono di ritocco degli originali acquisiti, con adeguati programmi di elaborazione, è un vantaggio del metodo rispetto ad altri sistemi di r., ...
Leggi Tutto
Pakistan Stato dell’Asia meridionale, nella regione indiana. Comprende le regioni storiche del Punjab occidentale e del Sind, nel bassopiano dell’Indo, un lembo dell’Altopiano Iranico (il Belucistan) e [...] non riuscì a realizzare il proprio programma di riforma democratica del paese.
Nel 1990 il presidente e ‛Abd al-Hamīd. Un vero rinnovamento della letteratura iniziò nel 19° sec., soprattutto col genere novellistico, che ebbe il suo fondatore in ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...