Guido Alpa
Abstract
La riflessione sui rapporti fra contratto e fonti del diritto si sviluppa, tendenzialmente, intorno a due poli: il contratto come fonte, e le fonti del contratto. Il secondo polo [...] in difetto di una specifica disposizione (C. cost., sent. 19.4.1962, n. 35). Insomma, l’intervento legislativo è ammesso , ma deriva dalle diverse fonti del diritto dell’Unione europea. Un programma di riformulazione delle regole in materia ...
Leggi Tutto
Finanziamento bancario alle imprese in crisi
Fabrizio Di Marzio
Nelle procedure concorsuali diverse dal fallimento e negli accordi sulla crisi d’impresa una questione essenziale è nell’acquisizione [...] finanziamento abusivo è tracciabile sulla scorta delprogramma di ristrutturazione, e sulle sue in Banca borsa tit. cred., 2009, II, 375.
19 Cfr. Piscitello, Concessione abusiva del credito, cit., 668.
20 Ulteriori osservazioni in Di Marzio ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] del 2003.
5 Su cui v., oltre agli autori citati nella nota precedente, Arnone, M., Programmi internazionali antiriciclaggio: supervisione globale e situazione italiana, in Riciclaggio e imprese,a cura di M. Arnone e S. Giavazzi, Milano, 2011, 19 ...
Leggi Tutto
Dionigi Scano
Abstract
La voce illustra la disciplina degli organi del fallimento a seguito della riforma della legge fallimentare che ha profondamente rivisto le aree di rispettiva competenza e le [...] o alla liquidazione di beni anteriormente alla approvazione delprogramma di liquidazione allorché il ritardo possa pregiudicare l’interesse singoli fallimenti senza procedere alla loro somma (Trib. Roma 19.11.2008, in Fallimento, 2009, 487).
Il ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La pena
Francesco Palazzo
Scienza penale ed esperienza giuridica
Due premesse sono utili a dichiarare in limine la coordinate di fondo, entro le quali si svolgerà la seguente rassegna della cultura [...] una riflessione manifesta – se non proprio di un programma – diretta a mettere in chiara luce nessi a in Enciclopedia del diritto, 13° vol., Milano 1964, pp. 750-804.
F. Bricola, Teoria generale del reato, in Novissimo digesto italiano, 19° vol., ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] più di un tirocinio all’interno delProgramma, tanto che per limitare il fenomeno del turn over dei tirocinanti nel 2016 certificazione delle competenze, in Riv. dir. sic. soc., 2, 2014, 233-246.
19 In seguito alla l. 7.4.2014, n. 56 e al d.lgs. 14 ...
Leggi Tutto
Le bonifiche tra semplificazione e necessità di risorse
Francesco de Leonardis
Il d.l. 24.6.2014, n. 91 convertito nella l. 11.8.2014, n. 116 contiene una delle più importanti novità normative intervenute [...] strumento dell’Accordo di Programma; il sesto intervento è 84.
18 Cons. St., sez. VI, 15.7.2010, n. 4561,
19 Cass., S.U., 25.2.2009, n. 4472.
20 TAR Lazio, Roma .7.2013, n. 3374.
25 Per l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato (Cons. St., A.P., 26.6 ...
Leggi Tutto
Nuova disciplina delle condotte riparatorie
Piero Silvestri
La necessità, sempre maggiormente avvertita, di modulare risposte ordinamentali differenti rispetto a reati di differente disvalore, ha determinato [...] L’accertamento e la confisca 3.2 La nozione di profitto del reato (cenni) 3.3 Confisca di denaro e conto un programma non . 28.8.2000, n. 274; art. 162 bis c.p.; artt. 20 e ss. d.lgs. 19.12.1994, n. 758; artt. 341 bis e 376 c.p.; art. 181 d.lgs. 22.1 ...
Leggi Tutto
Chiara Favilli
Abstract
Viene esaminato il complesso settore di competenza dell’Unione europea denominato Spazio di libertà, sicurezza e giustizia, profondamente modificato in virtù dell’entrata in [...] il principio di non respingimento (ribadito anche nell’art. 19 della Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea) così tempo si è definito un programma normativo volto a realizzare il principio del mutuo riconoscimento attraverso anche l’ ...
Leggi Tutto
Silvia Ciucciovino
Abstract
Viene esaminata la certificazione dei contratti di lavoro, nei sui aspetti sostanziali e procedimentali, nonché trattate le ulteriori funzioni di assistenza all’autonomia negoziale [...] tra programma negoziale .; Nogler, L., Sub art. 30, in La riforma del mercato del lavoro, Commento alla legge 4 novembre 2010 n. 183, Nogler C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 19/2004; Zoppoli, L., Certificazione dei contratti di lavoro e arbitrato ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...