Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] la struttura finanziaria della società, previsti nel programma di liquidazione, assicurando un’adeguata e tempestiva criticità odierne, in Fallimento, 2016, 1113.
19 Roppo, V., Tutela costituzionale del credito e procedure concorsuali, in Riv. trim. ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] svolgimento delle attività agonistiche non programmate ed a programma limitato e l’ammissione alle Roma, sez. III quater, 19.11.2013, n. 9993 in tema di elezione degli organi di una federazione sportiva e del suo commissariamento.
18 Significativo il ...
Leggi Tutto
La dirigenza pubblica
Carmine Russo
La dirigenza pubblica ancora una volta vede modificare la disciplina legislativa che regola la propria funzione. Una revisione che al momento in cui esce questo volume [...] , aggiungere la sanzione della decadenza dal rapporto di lavoro, sancita dall’art.19 d.lgs. n. 39/2013 in caso di svolgimento di incarichi in pubblicazione previsti dalla normativa
Mancata predisposizione delProgramma
Triennale per la Trasparenza e l ...
Leggi Tutto
Domenico Garofalo
Abstract
Si esamina l’istituto della cassa integrazione guadagni (ordinaria; straordinaria; in occasione di procedure concorsuali; per solidarietà interna) con particolare attenzione [...] aziendale, la durata delprogramma e del trattamento non possono essere . in l. 20.5.1988, n. 160; l. 23.7.1991, n. 223; d.l. 20.5.1993, n. 148, conv. in l. 19.7.1993, n. 236; d.l. 16.5.1994, n. 299, conv. in l. 17.7.1994, n. 451; d.l. 1.10.1996 ...
Leggi Tutto
Diritto e politica
Dieter Grimm
La produzione del diritto
Le società premoderne
L'attuale rapporto fra diritto e politica è determinato essenzialmente dalla positivizzazione del diritto, ossia dal processo [...] non recepite nel programma normativo rimangono irrilevanti ai fini dell'interpretazione e dell'attuazione del diritto: una volta
Ogorek, R., Richterkönig oder Subsumptionsautomat? Zur Justiztheorie im 19. Jahrhundert, Frankfurt a. M. 1986.
Rawls, J ...
Leggi Tutto
Carlo Bersani
Abstract
Il rapporto fra elementi di frattura e di continuità; le forze ideali ed i soggetti politici che si confrontarono in Assemblea Costituente, vengono descritti attraverso alcuni momenti [...] il PSIUP con il 20,7 % otteneva 115 seggi; il PCI con il 19 % otteneva 104 seggi; l’Unione Democratica Nazionale con il 6,8 % otteneva 41 in senso positivo come programma di ricostruzione democratica. La caduta del governo Parri segnò la crisi ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti collettivi
Angelo Pandolfo
La flessibilità in uscitaLicenziamenti collettivi
La l. 28.6.2012, n. 92 di riforma del mercato del lavoro interviene anche sulla [...] e profili professionali del personale eccedente; tempi di attuazione delprogramma di mobilità; eventuali da Cass., S.U., 11.5.2000, n. 302 e a seguire, fra le altre, da Cass., 19.3.2004, n. 5578; Cass., 28.7.2005, n. 15898; Cass., 28.1.2009, n. 2166 ...
Leggi Tutto
Andrea Sereni
Abstract
I delitti contro la personalità dello Stato rievocano, nella stessa definizione formale, il clima totalitario fascista in cui vide la luce il codice Rocco. I delitti di attentato, [...] non inficia il diritto di associazione finché il perseguimento delprogramma non travalichi il metodo democratico, e cioè la normale della Costituzione. Certo, dopo una prima totale chiusura (Cass. pen., 19.6.1957, in Riv. it. dir. proc. pen., 1958, ...
Leggi Tutto
Elvira Dinacci
Abstract
Lo studio analizza gli attuali difficili rapporti tra codice penale e legislazione speciale, concludendo per la necessità di recuperare un “nuovo ordine” che non può esaurirsi [...] del territorio, della correttezza e trasparenza del sistema economico di mercato». A fronte di un programma loro nascere ad una esigenza di ordine» (Vassalli, G., op. cit., 19). Scopo precipuo dell’art. 3 bis c.p., elevato a principio e inserito ...
Leggi Tutto
Maria Luisa Vallauri
Abstract
La voce è dedicata all’aspettativa, istituto che l’ordinamento non definisce in via generale, ma che è disciplinato nelle sue manifestazioni particolari dalla legge e [...] membro del Parlamento nazionale o del Parlamento europeo (ipotesi quest’ultima aggiunta dalla l. 19.6 delprogramma. L’aspettativa per il familiare del tossicodipendente, la cui assistenza sia dichiarata necessaria per lo svolgimento delprogramma ...
Leggi Tutto
programma di stabilita
programma di stabilità loc. s.le m. Programma economico e finanziario che ciascuno Stato membro facente parte dell’area della moneta unica è tenuto a presentare ogni anno agli organi competenti dell’Unione europea. ◆...
programma di protezione
loc. s.le m. Istituto giuridico attuato dall’autorità di pubblica sicurezza in accordo con i magistrati interessati per la tutela, l’incolumità e la sicurezza dei collaboratori di giustizia. ◆ Può restare nelle mani...